Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12482 pubblicazioni
843 | Libri | ||
559 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4512 | Contributi in rivista | ||
4880 | Contributi in volume | ||
1346 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
Lavoro di fabbrica e origini del cattolicesimo sociale in Germania
Tacchi, Francesco
(2016) in CONTEMPORANEA, vol. 19, pp. 101-120 (ISSN 1127-3070)
(Articolo su rivista)
Non-Rigid Dense Bijective Maps
Gasparetto, Andrea; Cosmo, Luca; Torsello, Andrea; Wilson, Richard
(2016), Proceedings - International Conference on Pattern Recognition in INTERNATIONAL CONFERENCE ON PATTERN RECOGNITION, 10662 LOS VAQUEROS CIRCLE, PO BOX 3014, LOS ALAMITOS, CA 90720-1264 USA, IEEE COMPUTER SOC, pp. 3781-3786, Convegno: 23rd International Conference on Pattern Recognition, ICPR 2016, Cancun Center, mex, 2016 (ISBN 9781509048472) (ISSN 1051-4651)
(Articolo in Atti di convegno)
Gabriele d'Annunzio, L'Innocente. Prefazione di Pietro Gibellini, Introduzione e note di Maria Rosa Giacon, Milano, BUR, 2012-2015.
Michela, Rusi
(2016) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 3, pp. 159-162 (ISSN 2421-292X)
(Recensione in rivista)
In margine al Convegno dell'ADI (per l'immaginazione)
(a cura di) TAMIOZZO, Silvana
(2016) in L'IMMAGINAZIONE, Lecce, pieromanni, vol. 296, pp. 16-22 (ISBN 9788862667579) (ISSN 2532-8387)
(Curatela)
review of G. Pezzini, Terence and the Verb ‘To Be’ in Latin, Oxford, Oxford University Press, 2015
Rigobianco, Luca
(2016) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2016.08.42 (ISSN 1063-2948)
(Recensione in rivista)
La lixs del bronzo di Rapino: annotazioni sulla lettura della iscrizione
Rigobianco, Luca
(2016) in STUDI ETRUSCHI, vol. 78, pp. 269-276 (ISSN 0391-7762)
(Articolo su rivista)
Ethics and Values in Librarianship: a History
Ridi, Riccardo
(2016) in AIB STUDI, vol. 56, pp. 490-492 (ISSN 2280-9112)
(Recensione in rivista)
Guerre e battaglie nella storia di Sicilia: uno sguardo d’insieme
De Vido, Stefania
(2016), Le grandi battaglie della storia antica di Sicilia. Atti del XII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, Caltanissetta, Roma, Salvatore Sciascia Editore, pp. 7-17, Convegno: Le grandi battaglie della storia antica di Sicilia. Atti del XII Convegno di Studi sulla Sicilia antica, Caltanissetta, 23 maggio 2015 (ISBN 9788882414528)
(Articolo in Atti di convegno)
Un disegno di Cristoforo da Lendinara
Marinelli, Sergio
(2016), Studi in onore di Stefano Tumidei, Venezia-Bologna, Fondazione Giorgio Cini - Fondazione Federico Zeri, pp. 55-58 (ISBN 978-88-94047-13-4)
(Articolo su libro)
Ricordo di Alberto Prandi sempre vivo
Marinelli, Sergio
(2016) in VENEZIA ARTI, vol. 25, pp. 7-8 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Concordia Sagittaria. Mattone iscritto. Quattro laminette plumbee. Due laminette plumbee e un sigillo. Due laminette plumbee
Cresci, G.
(2016), Immaginare l'antico. Disegni e fotografie di iulia Concordia tra Ottocento e Novecento, Rubano (PD), Grafiche Turato Edizioni, pp. 206-213 (ISBN 978-88-98997-49-7)
(Articolo su libro)
Oderzo preromana: appunti di topografia tra centro urbano e necropoli
Giovanna Gambacurta, Veronica Groppo
(2016), Il funerario in Friuli e nelle regioni contermini tra l’età del ferro e l’età tardoantica / The Funerary in Friuli and surrounding Regions between Iron Age and Late Antiquity, Oxford, British Archaeological Reports LTD, vol. 2795, pp. 31-40 (ISBN 978 1 4073 1476 1) (ISSN 0143-3032)
(Articolo su libro)
Unstable, unforseen and lost connections: Expanding the political arena in development cooperation and indigenous communities in the Paraguayan chaco
Bonifacio, Valentina; Villagra, R.
(2016) in REVISTA DE ANTROPOLOGIA, vol. 59, pp. 90-114 (ISSN 0034-7701)
(Articolo su rivista)
Hierophylakes a Segesta. Un'interpretazione di IG XIV 291
DE VIDO, Stefania
(2016), Ἡμέτερα γράμματα Scritti di epigrafia greca offerti a Teresa Alfieri Tonini, Milano, Ledizioni, vol. 12, pp. 227-248 (ISBN 9788867055579) (ISSN 2037-4488)
(Articolo su libro)
The evangelicals: A new christianity for the third millennium?
Ciciliot, Valentina
(2016) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 13, pp. 287-304 (ISSN 1827-7365)
(Articolo su rivista)
recensione a Les Dialogues de Grégoire le Grand traduits par Angier. Publiés d’après le manuscrit Paris, BnF 24766, unique et autographe par Renato ORENGO. 2 tt., Abbeville, Paillart («Société des Anciens Textes Français»), 2013.
Burgio, Eugenio
(2016) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 40, pp. 444-446 (ISSN 0390-0711)
(Recensione in rivista)
recensione a Giuseppina BRUNETTI, Autografi francesi medievali, Roma, Salerno ed. («Biblioteca di ‘Filologia e Critica’» 8), 2014. – Olivier DELSAUX, Tania VAN HEMELRYCK, Les manuscrits autographes en français au Moyen Âge. Guide de recherches, Turnhout, Brepols («Texte, Codex & Contexte» 15), 2014,
Burgio, Eugenio
(2016) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 40, pp. 453-457 (ISSN 0390-0711)
(Recensione in rivista)
recensione a WACE, The Hagiographical Works : The ‘Conception Nostre Dame’ and the Lives of St Margaret and St Nicolas. Translated with Introduction and Notes by Jean BLACKER, Glyn S. BURGESS and Amy V. OGDEN, with the Original Texts Included, Leiden-Boston, Brill («Studies in Medieval and Reformation Traditions – Text and Sources» 169 / T&S 2), 2013.
Burgio, Eugenio
(2016) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 40, pp. 192-194 (ISSN 0390-0711)
(Recensione in rivista)
recensione a Nicole CHAREYRON, Éthique et Esthétique du récit de voyage à la fin du Moyen Âge, Paris, Champion («Essais sur le Moyen Âge» 57), 2013.
Burgio, Eugenio
(2016) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 40, pp. 221-222 (ISSN 0390-0711)
(Recensione in rivista)
Il Duca del Brabante e messer Torello, cavaliere "senza" leone. Intorno ad una fonte inedita per Decameron X,9
Gobbato, Veronica
(2016) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XLIV, pp. 277-300 (ISSN 0585-4997)
(Articolo su rivista)
Enigmistica dantesca: un indovinello per il «cinquecento diece e cinque»
Tomazzoli, Gaia
(2016) in L'ALIGHIERI, vol. 48, pp. 5-15 (ISSN 0516-6551)
(Articolo su rivista)
Confini e non-confini di lingue e di culture: nota sull’iscrizione dell’elmo B di Negau
Marinetti, Anna; Aldo L.Prosdocimi
(2016), Beyond Limits. Studi in onore di Giovanni Leonardi, Roma, Quasar, pp. 577-585 (ISBN 978 88 6938 070 9)
(Articolo su libro)
Conservazione e innovazione fra ottimizzazione e ideologia nelle tradizioni alfabetiche derivate dall'etrusco
Marinetti, Anna; Solinas, Patrizia
(2016), Variation within and among Writing Systems - LautSchriftSprache I, Wiesbaden, Reichert, pp. 181-201, Convegno: LLSS (ISBN 978-3-95490-145-6)
(Articolo su libro)
Carl Forschner (1853-1918). Pfarrer zu Sankt Quintin, Diözesanpräses des Verbandes der Männer- und Arbeitervereine
francesco tacchi
(2016), Lebensbilder aus dem Bistum Mainz. Band I: Elf Portäts, Mainz/Würzburg, Bistum Mainz; Echter Verlag, pp. 177-192 (ISBN 978-3-934450-64-6; 978-3-429-03972-1)
(Articolo su libro)
"Kann ein Katholik Sozialdemokrat sein?". Teoria e pratica di un'incompatibilità in Germania alla luce del caso magontino (1890-1920)
Francesco Tacchi
(2016) in STUDI STORICI, vol. 57, pp. 639-668 (ISSN 0039-3037)
(Articolo su rivista)
Monumenti funerari con matrone filellene tra Aquileia, Roma e le province
Sperti Luigi
(2016), Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT, pp. 193-215, Convegno: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Venezia, 16-17/10/2014 (ISBN 978-88-8303-753-5)
(Articolo in Atti di convegno)
A dieci anni da Pecore nere, continuità e svolte
camilotti
(2016) in MEDIAZIONI, vol. 19, pp. 1-29 (ISSN 1974-4382)
(Articolo su rivista)
História oral e micro-história
Casellato, Alessandro
(2016), Ensaios de micro-história, trajetórias e imigração, Oikos, pp. 52-71 (ISBN 978-85-7843-660-5)
(Articolo su libro)
Scylax of Caryanda, Pseudo-Scylax, and the Paris Periplus: Reconsidering the Ancient Tradition of a Geographical Text
Matijasic, Ivan
(2016) in MARE NOSTRUM, vol. 7, pp. 1-19 (ISSN 2177-4218)
(Articolo su rivista)
Dalla poesia all'immagine: l'illustrazione interpretativa del Petrarca queriniano
Zava, Giulia
(2016), Ut pictura poesis. Intersezioni di arte e letteratura, Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia, pp. 45-62 (ISBN 9788884437051)
(Articolo su libro)
La gotica epigrafica in Italia tra sud e nord. Tra manoscritti ed epigrafi, tra sculture e miniature
De Rubeis, F.
(2016) in SCRIPTA, vol. 9, pp. 57-71 (ISSN 1971-9027)
(Articolo su rivista)
Luoghi notturni. La storia di Maria Kuhweiner, suonatrice di chitarra e girovaga
Povolo, Claudio
(2016), La città disvelata. Luoghi e percorsi della giustizia nella Vicenza asburgica, Venezia, Marsilio, pp. 33-64 (ISBN 9788831723879)
(Articolo su libro)
Rassegna di pubblicazioni per il centocinquantenario della nascita di Gabriele d’Annunzio
Zava, Alberto
(2016) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 3, pp. 167-170 (ISSN 2421-292X)
(Articolo su rivista)
L'utopia dell'aldilà in Luciano di Samosata
Camerotto, Alberto
(2016) in ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE, vol. 11 (2016), pp. 9-26 (ISSN 1826-803X)
(Articolo su rivista)
"Vaghe stelle dell'Orsa": un nuovo frammento di lirica corale?
F. Pontani
(2016), Poesia delle stelle tra antichità e medioevo, Edizioni della Normale, pp. 39-50 (ISBN 978-88-7642-584-4)
(Articolo su libro)
«Piacevoli carte» intagliate per «spasso». Antonio Balestra peintre-graveur
Delorenzi, Paolo
(2016), Antonio Balestra. Nel segno della Grazia, catalogo della mostra (Verona, Museo di Castelvecchio, 19 novembre 2016 - 19 febbraio 2017), Verona, Scripta, pp. 115-127 (ISBN 978-88-98877-69-0)
(Articolo su libro)
Un artista errante. Note sul pittore in miniatura, incisore e trattatista veronese Vita Grego
Delorenzi, Paolo
(2016) in VERONA ILLUSTRATA, vol. 29, pp. 87-101 (ISSN 1120-3226)
(Articolo su rivista)
Ottavia, la prima "First Lady of Imperial Rome"
Valentini Alessandra
(2016), Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT, pp. 239-255, Convegno: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Venezia, 16-17/10/2014 (ISBN 978-88-8303-753-5)
(Articolo in Atti di convegno)
Un mito di metamorfosi: "I giganti della montagna"
Sbrojavacca, Elena
(2016) in Luigi Pirandello, Il meglio del teatro. Drammi scelti., Rizzoli, pp. 965-979
(Prefazione/Postfazione)
Le molte rinascite di "Lazzaro"
Sbrojavacca, Elena
(2016) in Luigi Pirandello, Il meglio del teatro. Drammi scelti., Rizzoli, pp. 663-674
(Prefazione/Postfazione)
Maestro e allievo. Staude e Lorenzo Milani
Stringa, N.
(2016), Hans-Joachim Staude (1904-1973) Un pittore europeo in Italia, Firenze, Centro Di, pp. 138-143, Convegno: Hans-Joachim Staude (1904-1973) Un pittore europeo in Italia, Fondazione Cini, 18 – 22 Novembre 2015 Eventi
(Articolo in Atti di convegno)
Venezia 1907: Alfredo Melani e il caso Medardo Rosso (con una nota sul Bambino ebreo “Marinoni”)
Stringa, N.
(2016) in RICCHE MINERE, vol. anno II, n. 3, pp. 91-104 (ISSN 2284-1717)
(Articolo su rivista)
63. Concordia Sagittaria Bronzetto
Gambacurta, G.
(2016), Immaginare l'antico. Disegni e fotografie di Iulia Concordia tra Ottocento e Novecento, Portogruaro, Fondazione Colluto, pp. 220-221 (ISBN 978-88-98997-49-7)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
divination
Crippa, Sabina
(2016), Dictionnaire de la méditerranée, Paris/ARles, Actes Sud, pp. 385-390 (ISBN 978-2-330-06466-2)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
La politica al bivio. Il dibattito Agrippa-Mecenate in Cassio Dione
CRESCI Giovannella
(2016), Studi su Augusto. In occasione del XX centenario della morte, G. Giappichelli Editore- Torino, pp. 55-76 (ISBN 978-88-921-0400-6)
(Articolo su libro)
La donna-antenato nella stele Bacchini da Altino
Cresci, Giovannella, Tirelli Margherita
(2016), I mille volti del passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini, Roma, Edizioni Quasar di Severino Tognon, pp. 135-144 (ISBN 978-88-7140-731-9)
(Articolo su libro)
Greco antico vs greco moderno: qualche spunto di riflessione
Carpinato, Caterina
(2016) in EDUCATION 2.0, vol. 29/09/2016, pp. 1-3
(Articolo su rivista)
Religious Dissent in the Vernacular: the Literature of the fraticelli in late fourteenth-century Florence
Montefusco, Antonio
(2016), Poverty and Devotion in Mendicant Cultures. 1200-1450, Routledge, pp. 61-76
(Articolo su libro)
Appendice III. I Volgarizzamenti delle epistole V e VII
Montefusco, Antonio
(2016), Dante Alighieri, Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra, Roma, Salerno Editore, pp. 249-269
(Articolo su libro)