STORIA DELLA LETTERATURA E CULTURA ITALIANA-DALLE ORIGINI AL RINASCIMENTO

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF ITALIAN CULTURE AND LITERATURE-FROM THE BEGINNING TO THE RENAISSANCE
Codice insegnamento
SIE031 (AF:494181 AR:274033)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Corso di Perfezionamento
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/10
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento è indirizzato agli studenti internazionali di scambio della School for International Education di Ca’ Foscari e si propone di offrire un'introduzione alla letteratura e alla cultura italiana in un arco cronologico che si estende dalle origini al Rinascimento.
Gli studenti saranno in grado di tracciare le essenziali linee di sviluppo della letteratura e della cultura italiane dalle origini al Rinascimento; conosceranno i principali autori del periodo e le loro opere più rilevanti. Saranno inoltre in grado di veicolare le conoscenze acquisite ricorrendo a un vocabolario adeguato.
Buona conoscenza della lingua italiana.
L’insegnamento sarà dedicato alle più significative linee di sviluppo della letteratura italiana dalle origini al Rinascimento. Si focalizzerà sui principali autori del periodo in questione, dei quali verranno analizzati la poetica, la produzione letteraria e i legami con la temperie storico-culturale di riferimento. Verranno analizzati e discussi testi in prosa e in versi particolarmente significativi per comprendere la letteratura e la cultura del tempo, valorizzando anche i rapporti con le arti. Il corso si concluderà con un approfondimento di carattere monografico dedicato alla novella italiana e al suo legame con Venezia: particolare attenzione sarà riservata alle novelle di argomento amoroso ambientate a Venezia e popolate da personaggi veneziani di rilievo. In questo modo gli studenti sperimenteranno le peculiari modalità con cui la città in cui studiano e i suoi abitanti sono stati rappresentati in passato.

N.B. Non è possibile frequentare le lezioni né sostenere gli esami finali se non si è ufficialmente iscritti a questo corso. Per qualsiasi informazione sui corsi in inglese per studenti in scambio della SIE, si prega di consultare questa pagina: https://www.unive.it/pag/35227/
"The Cambridge History of Italian Literature", ed. by Peter Brand and Lino Pertile, Cambridge, Cambridge University Press, 1996 (capitoli selezionati; l'elenco verrà fornito su Moodle).

Sulla piattaforma Moodle di Ateneo verranno resi disponibili i testi, in prosa e in versi, che saranno analizzati nel corso delle lezioni.
Esame scritto, che mira a verificare la conoscenza dei principali autori e delle opere della storia della letteratura italiana dalle origini al Rinascimento. Gli studenti saranno chiamati a dimostrare la loro conoscenza delle tematiche e dei testi analizzati durante il corso, combinando le conoscenze acquisite durante le lezioni con quanto appreso tramite lo studio individuale della bibliografia.
Lezioni frontali nel corso delle quali sarà sollecitata un’attiva partecipazione degli studenti. Verrà utilizzata la piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle) per condividere testi e materiali didattici, che saranno oggetto d’esame.
Inglese
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/10/2023