STORIA CONTEMPORANEA DI VENEZIA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CONTEMPORARY HISTORY OF VENICE
Codice insegnamento
SIE001 (AF:542020 AR:309584)
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Corso di Perfezionamento
Settore scientifico disciplinare
M-STO/04
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Gli e le studenti, provenienti da ogni parte del mondo e con conoscenze molto disparate, oltre a provenire da livelli di studio e preparazione vari (dalla triennale al dottorato) verranno forniti di nozioni generali di storia e storiografia inerenti a Venezia nel periodo dal 1797 all'oggi, riferendosi alle varie problematiche e periodi politici.
N.B. Questo insegnamento viene erogato dalla Ca' Foscari School for International Education (SIE). Non è possibile frequentare le lezioni né sostenere gli esami finali se non si è ufficialmente iscritti al corso. Per ulteriori informazioni sui corsi in inglese per studenti in scambio della SIE, si prega di consultare questa pagina: https://www.unive.it/pag/35227/
Alla fine delle otto settimane gli e le studenti avranno una visione diacronica della storia di Venezia dalla caduta della Repubblica 1797 all'oggi, attraverso le varie dominazioni, francese ed austriaca, con la parentesi della Repubblica di San Marco, nel 1848-1849, fino all'ingresso nel Regno d'Italia nel 1866, attraverso la Grande Guerra e i suoi bombardamenti, e poi il fascismo, l'industrializzazione di Porto Marghera, la Seconda Guerra Mondiale, fino agli Settanta, fino ai problemi dati dall'inquinamento e al dissesto lagunare., senza trascurare il turismo e le sue attuali manifestazioni.
Nel contempo avranno anche acquisito una specifica conoscenza di fonti, strumenti (attraverso la visita presso le biblioteche cittadine), considerazioni metodologiche e specifici argomenti aspetti veneziani (l'architettura locale, l'ecosistema lagunare, l'eccellenza del vetro).
Gli studenti e le studentesse non necessitano di nessun prerequisito.
Il corso illustra lo spostamento di rilevanza politica e culturale di Venezia dalla caduta della Repubblica di Venezia all'oggi, i suoi specifici problemi e le sue ancora attuali peculiarità.
Gli studenti e le studentesse frequentanti dovranno leggere i capitoli riguardanti il periodo 1797-presente dal libro di Dennis Romano, "Venice The Remarkable History of the Lagoon City", Oxford-New York, Oxford University Press, 2024. pp. 485-608, più le letture settimanali e partecipare alle visite, guidate e autonome, nonché effettuare presentazioni sul materiale indicato.
Gli studenti e le studentesse non frequentanti dovranno leggere i capitoli riguardanti il periodo 1797-presente dal libro di Dennis Romano, "Venice The Remarkable History of the Lagoon City", Oxford-New York, Oxford University Press, 2024. pp. 485-608, più un libro a scelta dalla Bibliografia generale caricata su Moodle e da comunicare entro e non oltre il 15 aprile.
Tutti gli studenti e le studentesse iscritti al corso effettueranno esami orali individuali nel periodo fra il 12 e il 14 maggio 2025.
orale
Gli esami orali seguiranno il punteggio 30/18 necessario per passare, come da indicazioni di ateneo.
A seconda del livello di conoscenza degli studenti, saranno previsti gruppi di lettura con materiale consegnato di volta in volta, presentazioni da parte degli studenti (singole o in gruppo, a seconda del numero di studenti), dibattiti in classe e proiezioni (di clip) di film e documentari. Dopo ogni lezione, il Powerpoint utilizzato sarà caricato sulla piattaforma appropriata.
Nessuna.

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 20/04/2025