Simone SIBILIO

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 8832
E-mail
simone.sibilio@unive.it
SSD
Lingua e letteratura araba [STAA-01/L]
Sito web
www.unive.it/persone/simone.sibilio (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: Ca' Cappello

Ricevimento

II° semestre

  • Il ricevimento si terrà il mercoledì alle ore 11,00 presso l'ufficio del docente (2° piano a Ca' Cappello) o, in casi eccezionali o urgenti, on line attraverso la piattaforma gmeet. Si prega di inviare via mail al docente la richiesta di appuntamento con qualche giorno di anticipo.

Avvisi

Pubblicato il 26/08/2025

Ricevo e inoltro opportunità per studenti alla prossima Biennale qui nel dettaglio

https://www.labiennale.org/it/architettura/2025/biennale-sessions

 

Gentile prof. Sibilio,

Con la fine dell’estate le attività delLa Biennale di Venezia entrano nel vivo e, con la presente, ho il piacere di segnalarLe che per tutte le manifestazioni sono riservate speciali agevolazioni a studenti e università.

 

Il Suo Ateneo è convenzionato al progetto Biennale Sessions, che offre condizioni particolarmente vantaggiose per organizzare una visita della 19. Mostra Internazionale di Architettura, Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., a cura di Carlo Ratti, che sarà aperta al pubblico fino al 23 novembre.

Studenti e Università possono usufruire di riduzioni sull’acquisto del biglietto (studente singolo o gruppo università), sulla prenotazione di visite guidate, che possono essere personalizzate, e lecture di approfondimento su vari temi. In casi particolari, è inoltre possibile ottenere un ingresso alla Mostra a titolo gratuito per docenti e studenti.

Colgo inoltre l’occasione per segnalarle il programma pubblico GENS della Mostra, che prevede un ricco calendario di conferenze e workshop con i protagonisti della Biennale Architettura 2025 e non solo.

 

Domani inaugurerà la 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera (27 agosto > 6 settembre), al Lido di Venezia: i biglietti e il programma dei film selezionati sono disponibili online. Qualora vi fossero proiezioni di particolare interesse cui volesse partecipare con un gruppo di studenti, la invitiamo a contattarci in anticipo.

Nelle prossime settimane inaugurerà il 69. Festival Internazionale di Musica ContemporaneaLa Stella Dentro, diretta da Caterina Barbieri (11 > 25 ottobre), il cui programma prevede numerosi appuntamenti quotidiani con solisti e ensemble internazionali. Oltre a tariffe ridotte su biglietti e abbonamenti per gli spettacoli, La Biennale riserva ai gruppi università di almeno 5 studenti un’ulteriore riduzione sull’acquisto del biglietto per una selezione di spettacoli. Maggiori dettagli sono indicati nel file allegato.

Per maggiori informazioni, La prego di non esitare a contattarci ai riferimenti in calce.

Nella speranza di dare presto il benvenuto a Lei e ai Suoi studenti alle nostre manifestazioni, porgo i miei più cordiali saluti.

 

Valentina Borsato
Responsabile Educational e Promozione
La Biennale di Venezia

 

 

Per informazioni e prenotazioni:

Educational e Promozione Pubblico

La Biennale di Venezia

tel. 041.5218.828

promozione@labiennale.org

 

segui il feed