DE ANGELIS Eugenio

Qualifica
Ricercatore
Telefono
041 234 9546
E-mail
eugenio.deangelis@unive.it
SSD
LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA [L-OR/22]
Sito web
www.unive.it/persone/eugenio.deangelis (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: Palazzo Vendramin

Ricevimento

II° semestre a.a. 2022/2023

  • Solo su appuntamento previa email al docente.
I° semestre a.a. 2022/2023
  • Il ricevimento si terrà in presenza il giovedì alle ore 16:00, previo appuntamento e-mail. In caso di studenti impossibilitati a presentarsi fisicamente nell'orario indicato è possibile concordare un incontro online tramite Zoom nella stanza personale del docente: https://unive.zoom.us/j/4556010156 (Passcode: n3sbGH)
Si avvisano gli studenti interessati all'avvio o al riconoscimento di stage di area Giappone o di attività sostitutive di tirocinio che l'intera procedura può avvenire tramite e-mail e si consiglia dunque di inviare i moduli reperibili nella propria area personale all'indirizzo del docente e di farlo tassativamente PRIMA dell'inizio del tirocinio avendo premura di inserire all'inizio del nome del file COGNOME e MATRICOLA. Si prega quindi di prenotarsi per il ricevimento solo in caso di necessità di chiarimenti o di un consulto. 

Avvisi

Pubblicato il 15/03/2023

Vi informiamo che il Settore Tirocini Estero ha pubblicato il nuovo bando ERASMUS+ PER TIROCINIO rivolto a studenti e neolaureati dell’ateneo.
Sarà possibile svolgere uno stage finanziato di 2-3 mesi in Paesi europei, tra giugno e dicembre 2023.
Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link: https://www.unive.it/pag/11694

Inoltre, è stato pubblicato anche il nuovo bando GLOBAL INTERNSHIPS PROGRAMME per opportunità di tirocinio internazionale, rivolto esclusivamente ai neolaureati dell’ateneo.
Sarà possibile svolgere uno stage finanziato in Paesi extra-europei, da attivare entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo.
Maggiori dettagli sono disponibili al seguente link: www.unive.it/gip

Ricordiamo infine che il Settore organizza un incontro informativo via Zoom per presentare entrambi i progetti nel dettaglio, di cui trovate qui i dettagli:

- GIORNO E ORA: 23/03/2023, ore 10.30
https://unive.zoom.us/j/84377542059?pwd=UnBLQ21MNzdmdFZWRmpNWEEyeHdJUT09
- ID riunione: 843 7754 2059
- Passcode: bandi23
 

Pubblicato il 11/03/2023

Lunedì 27 marzo alle 14.00, in Sala A di Palazzo Vendramin, si terrà la presentazione del libro Tracing Japanese Leftist Political Activism (1957–2017) alla presenza della co-autrice Claudia Derichs, Visiting Professor della Humboldt University (Berlino), che dialogherà con Eugenio De Angelis su una parte spesso nascosta o poco valorizzata della Storia del dopoguerra giapponese, ricca di implicazioni transnazionali e di fondamentale importanza per comprendere gli sviluppi socio-culturali successivi, con un impatto che perdura tuttora sulla concezione dell'attivismo politico in Giappone.

Abstract del libro: Tracing Japanese Leftist Political Activism (1957–2017)’ tells the story of the Japanese Red Army (JRA), a militant left-wing group founded in 1971 which was involved in numerous terrorist attacks. It traces the origins of the group in the Japanese New Left in the 1960s and looks at Red Army groups of the early 1970s in Japan, such as the Red Army Faction, and the United Red Army which became infamous for murdering its own members. The book also examines the JRA’s trans- and international links with other militant groups including the Popular Front for the Liberation of Palestine, as well as the networks of intellectuals and fellow activists who supported them.

Di seguito il link dell'evento: https://www.unive.it/data/16437/1/71994

In allegato la locandina.

segui il feed