CALGARO Loris

Qualifica | Assegnista |
---|---|
loris.calgaro@unive.it
834759@stud.unive.it |
|
Sito web |
www.unive.it/persone/loris.calgaro (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais |
Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali
Nome: CALGARO, Loris
E-mail: loris.calgaro@ unive.it
Nazionalità: Italiana
Esperienza lavorativa
• Da 09-2016 a 09-2019: Dottorato di ricerca (PhD) presso l'Università Ca'Foscari di Venezia (Ricerca su caratterizzazione, meccanismi di formazione e rilascio di materiali inertizzati derivanti da riciclo di rifiuti)
• Da 03-2016 a 09/2016: Laureato frequentatore presso l'Università Ca'Foscari di Venezia (Ricerca sulla sintesi di acrilati tramite reazione di etene con biossido di carbonio catalizzata da complessi di metalli di transizione)
• 09-2016: Membro dello staff organizzatore del Convegno: 6th IUPAC International Conference on Green Chemistry, 05 – 08 September 2016.
• Da 04-2016 ad oggi: Volontariato presso l’associazione “Pro Loco Roncade”
• Da 02-2015 a 03-2016: Tirocinio per la laurea magistrale in Chimica e tecnologie sostenibili (LM-54) (Ricerca sulla sintesi di acrilati tramite reazione di etene con biossido di carbonio catalizzata da complessi di Ni(II), Pd(II) e Cu(I))
• Da 17-06-2013 a 21-10-2013: Tirocinio per la laurea triennale in Chimica Industriale (L-27) (Ricerca su catalizzatori recuperabili magneticamente per l’alcossi-carbonilazione di iodo-benzene)
Istruzione e formazione
Da a.a. 2016/2017 ad a.a 2019/2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AMBIENTALI, INFORMATICA E STATISTICA.
• Qualifica conseguita: Dottorato di ricerca (Ph.D.) in Scienze Ambientali
Da a.a. 2013/2014 ad a.a 2014/2015
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOLECOLARI E NANOSISTEMI
• Qualifica conseguita: Laurea magistrale in Chimica e Tecnologie Sostenibili (LM-54). Voto finale:110/110 Cum Laude
Da a.a. 2010/2011 ad a.a 2012/2013 :
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOLECOLARI E NANOSISTEMI
• Qualifica conseguita: Laurea triennale in Chimica Industriale (L-27). Voto finale:102/110
Da a.s. 2005/2006 ad a.s 2009/2010 :
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci”
• Qualifica conseguita: Diploma di maturità scientifica. Voto finale: 96/100
Data: 12/07/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" – Centro Linguistico di Ateneo – CLA
• Qualifica conseguita: Attestato di superamento dell’esame di certificazione della conoscenza della lingua inglese di Livello B2
Data: 25/01/2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI "CA' FOSCARI" – Area Risorse Umane, Ufficio Organizzazione e Servizi al Personale
• Qualifica conseguita: Attestato di frequenza e superamento della prova finale del corso: “Formazione generale dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro”.
Data: 05/04/2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
FORM&R Srl - Ente Accreditato per la Formazione Continua e Superiore, Via Giuseppe Garibaldi 38, 35018, San Martino di Lupari, Italia
• Qualifica conseguita:Attestato di frequenza e superamento della prova finale del corso: “FESTE, SAGRE ED EVENTI IN SICUREZZA, SALUTE E SOSTENIBILITÀ. La sicurezza alimentare e buone prassi nella somministrazione degli alimenti”.(COD. 347/2014).
Madrelingua: Italiano
Altre Lingue: Inglese
Capacità e competenze tecniche
- Buona capacità nell’uso dei comuni sistemi operativi e programmi informatici
- Buona capacità nell’uso degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in particolare Word, Excel e PowerPoint.
- Buona capacità nell’uso del pacchetto ChemBioOffice, in particolare ChemBioDraw;
- Sufficiente capacità nell’uso del programma Origin;
- Buona capacità nell’uso di apparecchiature specifiche per reazioni ad alta pressione;
- Buona capacità nell’uso di:
- Gas-cromatografo e relativo software;
- Gas-cromatografo di massa e relativo software;
- Spettrofotometro FT-IR e relativo software.
- Spettrofotometro UV-Visibile e relativo software.
- Calorimetro a scansione differenziale per analisi HDSC e termo-gravimetriche e relativo software.
- Spettrometro NMR-300 MHz ed NMR-400 MHz e relativo software
- Spettrofotomentro ICP-Ottico e relativo software
- Cromatografo ionico ad alta pressione e relativo software
Pubblicazioni:
Articoli
· Vavasori, Andrea; Calgaro, Loris; Quartarone, Giuseppe; Ronchin, Lucio; Tortato, Claudio New magnetically recoverable palladium-based catalysts active in the alkoxycarbonylation of iodobenzene in PURE AND APPLIED CHEMISTRY, vol. 88, pp. 445-455, 2017.
· Andrea Vavasori; Loris Calgaro; Luca Pietrobon; Lucio Ronchin The coupling of carbon dioxide with ethene to produce acrylic acid sodium salt in one pot by using Ni(II) and Pd(II)-phosphine complexes as precatalysts in PURE AND APPLIED CHEMISTRY, vol. 90(2), pp 315–326, 2018.
· Marco Pesce, Raid Issa Mahmoud Al-Jawasreh, Claudia Bommarito, Loris Calgaro, Stafano Fogarin, Elisabetta Russo, Stefano Terzi, Antonio Marcomini, Igor Linknov Selecting sustainable alternatives for cruise ships in Venice using multi-criteria decision analysis in Sci Total Environ.; 2018 Nov 15; 642:668-678.
· Badetti, E.; Calgaro, L.; Falchi, L.; Bonetto, A.; Bettiol, C.; Leonetti, B.; Ambrosi, E.; Zendri, E.; Marcomini, A. Interaction between Copper Oxide Nanoparticles and Amino Acids: Influence on the Antibacterial Activity. Nanomaterials 2019, 9, 792 https://doi.org/10.3390/nano9050792
· Calgaro, L., Badetti, E., Bonetto, A., Contessi, S., Pellay, R., Ferrari, G., Artioli, G., Marcomini, A., 2019. Consecutive thermal and wet conditioning treatments of sedimentary stabilized cementitious materials from HPSS® technology: Effects on leaching and microstructure. J. Environ. Manage. 250, 109503. https://doi.org/10.1016/J.JENVMAN.2019.109503
· S. Contessi, L. Calgaro, M.C. Dalconi, A. Bonetto, M. Pietro Bellotto, G. Ferrari, A. Marcomini, G. Artioli, Stabilization of lead contaminated soil with traditional and alternative binders, J. Hazard. Mater. 382 (2020) 120990. doi:10.1016/j.jhazmat.2019.120990.
Presentazioni orali
· Calgaro Loris, Scanferla Petra, Pellay Roberto, Marcomini Antonio, HPSSNanoExtra: Un processo integrato per il recupero dei metalli pesanti da matrici inertizzate. Ecomondo, Rimini, Italia, 6-9 Novembre 2018.
· Calgaro Loris, Scanferla Petra, Saoner Gianluca, Barbierato Paola, Pellay Roberto, Marcomini Antonio, HPSS-NanoExtra: Un nuovo processo integrato per la bonifica di matrici contaminate da metalli pesanti e il recupero dei metalli presenti. RemTech Expo: Tecnologie di bonifica dei Terreni contaminati, Ferrara, Italia, 19-21 Settembre 2018.
· Calgaro L., Bonetto, Badetti E., Contessi S., Marcomini A. Effects of consecutive thermal and wet conditioning treatments on the leaching and the microstructure of stabilized cementitious materials obtained from High-Performance S/S (HPSS®) technology applied to dredged freshwater sediment. Book of Abstracts, pp. 546, 17th International Conference on Chemistry and Environment (ICCE 2019), Thessaloniki, Greece, 17-20 June 2019.
· L. Calgaro, P. Scanferla, R. Pellay, A. Marcomini, HPSS-NANOEXTRA: a new integrated process for heavy metals’ recovery from stabilized matrixes, XVII CONGRESSO NAZIONALE DI CHIMICA DELL’AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI – Società Chimica Italiana, Urbino, Italia, 24-27 Giugno 2019.
Poster
· Andrea Vavasori; Loris Calgaro; Sara Bravo; Lucio Ronchin; Claudio Tortato New magnetically recoverable heterogeneous Pd-catalyst active in the alcoxycarbonylation of iodobenzene , Book of Abstracts, Durban, University of Kwazulu-Natal, pp. 71-71, Convegno: 5th IUPAC International Conference on Green Chemistry, 17 – 21 August 2014.
· Loris Calgaro, Andrea Vavasori, Claudio Tortato, Lucio Ronchin Catalitic chemical fixation of CO2 through syntehsis of acrylic monomers, Book of Abstracts, Venice, Ca’Foscari University, pp. 271-271, Conference: 6th IUPAC International Conference on Green Chemistry, 05 – 08 September 2016.
· Loris Calgaro, Andrea Vavasori, Claudio Tortato, Lucio Ronchin Cu-Catalyzed one-step synthesis of acrylates from ethylene and CO2, Book of Abstracts, Venice, Ca’Foscari University, pp. 319-319, Conference: 6th IUPAC International Conference on Green Chemistry, 05 – 08 September 2016.
· Contessi S., Calgaro L., Dalconi M.C., Ferrari G., Secco M. & Artioli G., The High Performance Solidification/Stabilization (HPSS) process: a new perspective for the remediation of contaminated soils. EGU General Assembly, Vienna, Austria, April, 8th to 13th 2018.
· Calgaro Loris, Bonetto Alessandro, Contessi Silvia, Barbierato Paola, Pellay Roberto, Ferrari Giorgio, Marcomini Antonio, Consecutive thermal and wet conditioning treatments on stabilized cementitious materials from HPSS technology: effects on leaching and microstructure, XVII CONGRESSO NAZIONALE DI CHIMICA DELL’AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI – Società Chimica Italiana, Genova, Italia, 24-27 Giugno 2018.
· Loris Calgaro, Alessandro Bonetto, Elena Badetti, Antonio Marcomini, Past environmental pollution in an industrial site: using stable lead isotopicanalysis to identify multiple contaminationsources. Book of Abstracts, Pau, IPREM (Institut des Sciences Analytiques et de Physico-Chimie pour l'Environnement et les Matériaux), pp. 405-405, Conference: European Winter Conference on Plasma Spectrochemistry 2019, 03 – 08 February 2019.
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.