Edoardo SIANI

Qualifica
Ricercatore
Telefono
041 234 9512
E-mail
edoardo.siani@unive.it
SSD
Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale [ASIA-01/F]
Sito web
www.unive.it/persone/edoardo.siani (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: San Sebastiano

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale [ASIA-01/F]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE [M-DEA/01]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Estremo Oriente
Lingue conosciute
Italiano (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
Inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Thai (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Francese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
South East Asia Research (https://www.tandfonline.com/journals/rsou20)
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Storia e Antropologia Linea: Antropologia
Area: Storia e Antropologia Linea: Storia dei sistemi sociali
Antropologia sociale/culturale
Description:
Social/Cultural anthropology
Parole chiave:
Cultural anthropology, Social anthropology, Ethnography
Studi sulla Thailandia
Description:
Thai Studies
Parole chiave:
Anthropology, Ethnography, Thai language
Studi sul Sud-est Asiatico
Description:
Southeast Asian Studies
Parole chiave:
Anthropology, Ethnography, Thai language
Antropologia del Buddhismo Theravada
Description:
Anthropology of Theravada Buddhism
Parole chiave:
Anthropology, Ethnography, Non-Christian religions
SISEA / Symbolic Inequality at Work: gendered exclusion and imaginaries of empowerment in Southeast Asia - PRIN 2022 (CUP: H53D23005970001)
SSD:
M-DEA/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BOLOTTA
Johanna Maximilia GÖTZ
SISEA / Symbolic Inequality at Work: gendered exclusion and imaginaries of empowerment in Southeast Asia
Ente finanziatore:
Next Generation EU – linea M4.C2.1.1
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BOLOTTA
Johanna Maximilia GÖTZ