Rita DAL MARTELLO

Qualifica
Ricercatrice
Telefono
041 234 8813
E-mail
rita.dalmartello@unive.it
SSD
Archeologia, storia dell'arte, religioni e filosofie dell'Asia orientale e sud-orientale [ASIA-01/E]
Sito web
www.unive.it/persone/rita.dalmartello (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: San Sebastiano

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Archeologia, storia dell'arte, religioni e filosofie dell'Asia orientale e sud-orientale [ASIA-01/E]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Estremo Oriente
Lingue conosciute
Italiano (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
Inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Cinese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Ambiente
Area: Archeologia ed arti Linea: Archeologia islamica
Area: Archeologia ed arti Linea: Arte Asia orientale
Area: Beni culturali
Area: Lingue e letterature dell’Asia Orientale Linea: cinese classica
Area: Storia e Antropologia
Area: Studi culturali Linea: Studi culturali
Archeobotanica
Description:
Archaeobotany
Parole chiave:
Archaeology, History of agriculture, Botany
Archeologia Cinese
Description:
Chinese Archaeology
Parole chiave:
Archaeology, Chinese studies, Ancient history
Environments and States in East Asia (NICHE research cluster)
SSD:
L-OR/23
Tell Zeyd Archaeological Project
SSD:
STAA-01/K
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Stefano PALALIDIS
Sebastiano SIVIERO
Cristina TONGHINI
Francesco VACCHIANO
Near Eastern Empires at Work (NEEW). An archaeological approach to the study of empires, their organisation and impact on local societies and landscapes in northern Iraq.
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 29
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Sebastiano SIVIERO
Cristina TONGHINI
Tell Zeyd Archaeological Project
Ente finanziatore:
Fondation Max van Berchem, Geneva
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Jacopo BOSCHINI
Stefano PALALIDIS
Sebastiano SIVIERO
Cristina TONGHINI
Francesco VACCHIANO