Simona OLIVIERI

Qualifica
Ricercatrice
Telefono
041 234 8848
E-mail
simona.olivieri@unive.it
SSD
Lingua e letteratura araba [STAA-01/L]
Sito web
www.unive.it/persone/simona.olivieri (scheda personale)
 https://www.unive.it/alidim
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: Ca' Cappello

Ricevimento

I semestre 2025-26
Nel primo semestre il ricevimento si svolge il mercoledì dalle 11:00 alle 13:00 presso lo studio 3A di Ca' Cappello. Il ricevimento è esclusivamente su appuntamento, da prenotare tramite questo link.

Avviso per laureandi/e: Information Literacy

Si informano gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennale e magistrale che desiderano svolgere la tesi sotto la mia supervisione che è richiesta la frequenza dei corsi di Information Literacy organizzati dalla BALI. Per maggiori informazioni sui corsi, si invita a consultare la pagina dedicata.

Avvisi

Pubblicato il 13/10/2025

Nazra Palestine Short Film Festival 2025 – Focus Archivi RUP

Programma: Venezia

 

Mercoledì, 23 ottobre 

Ore 15.45-17.15 

Università Ca' Foscari, Aula A, Ca' Cappello 

Conferenza focus archivi:

Il Found Footage ai tempi del genocidio

Aldo Nicosia (Università di Bari) 

In dialogo con Nadia Yaqub (University of North Carolina) 

 

Ore 17.30-19.00

Università Ca' Foscari, Aula B, Ca' Bottacin 

Proiezione di corti Nazra 2025 

(Documenti d'archivio del passato e nuovi documenti di Gaza per futuri archivi) 

 

Giovedì 24 Ottobre 

Ore 14.00-15.30

Università Ca' Foscari, Aula 24, San Sebastiano 

Conferenza focus archivi:

Resistenza visuale contro lo scolasticidio a Gaza: i libri di Ramadan e l’arteterapia di Maysa. 

Patrizia Zanelli (Università Ca' Foscari di Venezia); Nara Ronchetti (Assopace Palestina) 

 

Ore 17.30-19.00

Auditorium Santa Margherita 

Proiezione dei film vincitori di Nazra 2025 

Pubblicato il 01/10/2025

Sono aperte le iscrizioni per i prossimi corsi rivolti all’utenza, che BALI terrà dal 27 al 31 ottobre 2025.

Per maggiori informazioni: https://www.unive.it/pag/46063/

 

Pubblicato il 01/10/2025

Tirocinio di Mediazione Linguistica e Interculturale – Policlinico Umberto I°

Il Policlinico Umberto I° è alla ricerca di 5/6 student* con un’ottima conoscenza della lingua araba (madrelingua o livello avanzato) per integrare il servizio di Mediazione Linguistica e Interculturale.

L’iniziativa nasce in occasione dell’arrivo da Gaza di un gruppo di bambini e dei loro accompagnatori, e rappresenta un’opportunità importante di supporto e crescita professionale.

Dettagli del tirocinio:

  • Impegno: circa 8 ore settimanali, suddivise in turni
  • Durata: 6/8 settimane
  • Riconoscimento: 3 CFU come tirocinio curriculare

Come candidarsi:
Le persone interessate possono contattare il prof. Stefano Tedeschi all’indirizzo: stefano.tedeschi@uniroma1.it

 

segui il feed