Riccardo ARPAIA

Qualifica
Ricercatore
Incarichi
Componente dell'Osservatorio dell'Università Ca' Foscari Venezia dedicato all'analisi delle dinamiche occupazionali del personale dell'Ateneo
Componente variabile della Commissione per la Valorizzazione della Conoscenza (DSMN)
Telefono
041 234 8601
E-mail
riccardo.arpaia@unive.it
SSD
Fisica sperimentale della materia e applicazioni [PHYS-03/A]
Sito web
www.unive.it/persone/riccardo.arpaia (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 711 (edificio ALFA, 7° piano)
Research Institute
Research Institute for Complexity
Sicurezza
Preposto di Laboratorio

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Fisica sperimentale della materia e applicazioni [PHYS-03/A]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa, Balcani, Medio Oriente, Estremo Oriente, Russia e aree caucasiche, Africa Caraibi e Pacifico, America Settentrionale, America Latina, Oceania
Lingue conosciute
Italiano (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
Inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Svedese (scritto: intermedio parlato: base)
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Agence Nationale De La Recherche (ANR)
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Fisica dei materiali
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Spettroscopia e stato solido
Fisica della materia condensata
Description:
Condensed Matter physics
Parole chiave:
Solid state physics, Electronic, magnetic and superconductive properties, Superconductors
Quantum Matter and Light - Materia e Luce Quantistca
SSD:
FIS/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Arundhati ADHIKARI
Stefano BONETTI
Riccardo PICCOLI
Evolution of nanoscale charge order in superconducting YBCO nanostructures
Ente finanziatore:
Swedish Research Council
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 36
Resonant inelastic x-ray scattering to study changes in the HTS phase diagram induced by strain and confinement
Ente finanziatore:
Swedish Research Council
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 48