Seung A HONG

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
seunga.hong@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/seunga.hong (scheda personale)

Seung-A Hong

Docente di lingua coreana
Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea
Università Ca' Foscari Venezia
Dorsoduro, 3246, 30123, Venezia, Italia
Email:seunga.hong@unive.it

Posizione Attuale


- Professoressa a contratto (Adjunct Professor)

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea

Università Ca' Foscari Venezia (settembre 2025 – settembre 2026)

 

Formazione Accademica e Certificazioni


·       2019–2021: Laurea in Insegnamento della lingua coreana per stranieri, The Cyber University of Korea

·       Aprile 2021: Certificato di Insegnamento della lingua coreana per stranieri, Livello 2, Ministero della Cultura, Repubblica di Corea

·       Luglio 2021: Certificato di Specialista in Società Multiculturale, Livello 2, The Cyber University of Korea

·       Aprile 2021: Corso di formazione sull’accoglienza degli immigrati, Immigration Service Foundation of Korea

·       Giugno–Agosto 2022: Corso online per insegnanti di scuole coreane (Livelli 1 e 2), Overseas Koreans Foundation

·       Luglio–Agosto 2022: Corso avanzato su Hunminjeongeum Haeryebon (15ª edizione), Sejong Institute

·       Febbraio–Luglio 2016: Corso avanzato per insegnanti (Livello III), Top Edu Remote Lifelong Education Center

·       Luglio 2016: Certificazione di insegnamento della lingua coreana per stranieri, Livello III, Top Edu Remote Lifelong Education Center

·       Gennaio 2008 – Maggio 2009: Studi magistrali in Musica, Georgia Central University, Atlanta (USA)

·       1995–2001: Laurea in Musica, Kyung Hee University, Seoul, Corea del Sud

 

Esperienze Professionali


·       2024–25: Professoressa a contratto, Lingua coreana, Scuola Il Mulino, Legnaro (PD)

·       2016–23: Insegnante di lingua e cultura coreana, Associazione Scuola Coreana di Venezia – Mestre (630 ore)

·       2022–23: Preside, Associazione Scuola Coreana di Venezia – Mestre

·       2018–19: Insegnante di musica tradizionale coreana (Samulnori), Venezia – Mestre (16 ore)

·       2019–20: Insegnante di musica tradizionale coreana (Samulnori), Venezia – Mestre (10 ore)

·       2020: Tirocinio (30 ore), Insegnamento del coreano come lingua straniera (livello 2), The Cyber University of Korea

·       2016: Tirocinio (30 ore), Insegnamento a immigrati (livello 3), Centro Multiculturale di Ilsan, Corea del Sud

·       2008 & 2007: Summer School intensiva di lingua coreana (80 ore), Scuola Coreana di Atlanta (USA)

·       2006–09: Insegnante di coreano presso Pure Gospel Middle School, Atlanta (396 ore)

 

Convegni e Formazione


· 2019–23: Partecipazione a convegni europei sull’insegnamento della lingua coreana (Roma, Venezia, Wiesbaden, Lione)

 

Formazione e competenze

Possiedo una doppia formazione accademica in Canto lirico e nell’Insegnamento del coreano come lingua straniera.                                              Questa combinazione mi permette di integrare la competenza linguistica con una solida base artistica, promuovendo un approccio interdisciplinare all’insegnamento del coreano che include prospettive culturali ed espressive.

Esperienza didattica:

Negli ultimi undici anni ho insegnato coreano negli Stati Uniti (3 anni) e in Italia (8 anni), lavorando con studenti di diverse età e background. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare metodologie didattiche mirate ed efficaci, adattate ai bisogni specifici di ciascun discente.

Filosofia di insegnamento:

Dedico particolare attenzione ai principi alla base della creazione del sistema di scrittura coreano (Hanguel) da parte del re Sejong, che, mosso dallo spirito di amore e cura per il popolo (愛民精神), volle rendere la lingua accessibile a tutti, inclusi gli stranieri. In ambito universitario integro questi principi per offrire un percorso di apprendimento chiaro, culturalmente significativo e scientificamente fondato, coniugando lingua e cultura coreana in modo organico.