PRANOVI Fabio

Qualifica | Professore Ordinario |
---|---|
Telefono | 041 234 7735 |
fpranovi@unive.it
|
|
Fax | 041 528 1494 |
SSD | ECOLOGIA [BIO/07] |
Sito web |
www.unive.it/persone/fpranovi (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais Sede: Campus scientifico via Torino Stanza: studio Z.C24 (edificio Zeta C) |
Research Institute | Research Institute for Green and Blue Growth |
Research Institute | Research Institute for Complexity |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | ECOLOGIA [BIO/07] |
---|---|
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Nazionale |
Lingue conosciute |
inglese
(scritto: intermedio parlato: intermedio) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche |
Editor della Theme Section ‘Trophodynamics in marine ecology’, pubblicata nel 2014 sulla rivista Marine Ecology Progress Series (http://www.int-res.com/abstracts/meps/v512/); Review Editor della rivista internazionale ‘Frontiers in Marine Science. Marine Fisheries, Aquaculture and Living Resources’; Membro dell’Editorial Board della rivista internazionale ‘Journal of Sustainability & Environmental Management’ (JoSEM), Department of Natural Resources and Environmental Management at the University of Haifa; Membro dell’Editorial Board della rivista internazionale ‘ISRN Ecology’, Hindawi Publishing Corporation (http://www.hindawi.com/23184165.html) |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Ambiente Linea:
Clima Area: Ambiente Linea: Ecologia animale/vegetale Area: Ambiente Linea: Modelli numerici Area: Ambiente Linea: Pianificazione territorio Area: Economia Linea: Sistema economico - risorse e strumenti Area: Informatica Area: Statistica Linea: Not-for-profit - Modelli e metodi |
Competenze di ricerca
Analisi della funzionalità degli ecosistemi marini, con particolare riferimento agli effetti del disturbo antropico
Description | Ecological functioning of marine ecosystems, with particular focus on effects of the anthropogenic disturbance |
---|---|
Parole chiave | Coastal ecosystems, Benthic ecosystems, Aquatic ecology |
Gestione dello sfruttamento di risorse rinnovabili in ambiente marino, con particolare riferimento alle risorse alieutiche
Description | Ecosystem Based Fishery Management |
---|---|
Parole chiave | Marine ecosystem management, Ecosystem management, Coastal ecosystems |
Sostenibilità integrata
Description | Integrated Sustainability |
---|---|
Parole chiave | Environmental monitoring, Seafood processing and marketing |
Ricerche sviluppate e in corso
Analisi della distribuzione spazio-temporale dello sforzo di pesca mediante VMS
SSD | BIO/07 |
---|
Analisi della pesca artigianale lungo la fascia costiera veneziana
SSD | BIO/07 |
---|
Analisi delle relazioni tra struttura e funzionamento di ecosistemi soggetti ad elevata pressione antropica
SSD | BIO/07 |
---|
Conservazione ed evoluzione degli habitat lagunari: effetti dei cambiamenti climatici e delle misure di adattamento
SSD | BIO/07 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Piero FRANZOI |
Effetti dei cambiamenti climatici su pesca ed acquacoltura
SSD | BIO/07 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Piero FRANZOI Matteo ZUCCHETTA |
Studio del funzionamento di reti trofiche
SSD | BIO/07 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Daniele BRIGOLIN Roberto PASTRES |
Valutazione degli effetti ecologici degli impianti di mitilicoltura lungo la fascia costiera veneziana
SSD | BIO/07 |
---|
Finanziamenti
Approcci integrati alla valutazione dello stato ecologico e alla gestione alieutica degli ecosistemi acquatici di transizione
Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Daniele BRIGOLIN Piero FRANZOI Stefano MALAVASI Roberto PASTRES Matteo ZUCCHETTA |
CLIMEFISH Studio degli effetti dei cambiamenti climatici su pesca ed acquacoltura in ambiente marino e di acqua dolce
Ente finanziatore | Unione Europea |
---|---|
Tipologia | H2020 - Societal Challenges |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | climefish.eu/ |
Data inizio | Anno: 2016 Durata mesi: 48 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Daniele BRIGOLIN Piero FRANZOI Matteo ZUCCHETTA |
ECOSS ECOlogical observing System in the Adriatic Sea: oceanographic observations for biodiversity
Ente finanziatore | Comunità Europea |
---|---|
Tipologia | Interreg V Italia - Croazia |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | https://www.italy-croatia.eu/web/ecoss |
Data inizio | Anno: 2019 Durata mesi: 30 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Gabriella BUFFA |
ECOlogical observing System in the Adriatic Sea: oceanographic observations for Project title biodiversity (ECOSS)
Ente finanziatore | Unione Europea |
---|---|
Tipologia | Interreg V Italia - Croazia |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2019 Durata mesi: 30 |
FORCE - Fishery & aquaculture oriented research capacity in Egypt
Ente finanziatore | EU - FP7 |
---|---|
Tipologia | VII Programma Quadro - Capacities |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | www.forceproject.eu/ |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 30 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Daniele BRIGOLIN Piero FRANZOI Stefano MALAVASI Roberto PASTRES |
Finanziamento Assegni di ricerca e borsa di studio: 1) Assegno di ricerca: Cambiamenti globali e possibili effetti sulla distribuzione delle comunità lagunari, 2) Cofinanziamento 50% assegno: Evoluzione storica della comunità nectonica in laguna di Venezia, 3) Borsa di studio: Valutazione del gradiente spaziale (bocca-gronda) e suoi effetti sulla struttura della comunità nectonica
Ente finanziatore | Corila |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti di ricerca |
Ruolo nel progetto | NS |
Fisheries and aquaculture‐Oriented Research Capacity in Egypt (FORCE
Ente finanziatore | Comunità Europea |
---|---|
Tipologia | VII Programma Quadro - Capacities |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 36 |
LIFE REDUNE Restoration of dune habitats in Natura 2000 sites of the Veneto coast
Ente finanziatore | Comunità Europea |
---|---|
Tipologia | LIFE |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | www.liferedune.it |
Data inizio | Anno: 2016 Durata mesi: 54 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Gabriella BUFFA |
MASTER (Multiple ASpects TrajEctoRy management and analysis)
Ente finanziatore | EU |
---|---|
Tipologia | H2020 - Excellence Science - Marie Skłodowska Curie Actions |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | http://www.master-project-h2020.eu |
Data inizio | Anno: 2018 Durata mesi: 48 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Andrea MARIN Salvatore ORLANDO Alessandra RAFFAETA' Claudio SILVESTRI Marta SIMEONI |
Medina - Assessing the ecosystem status, including fisheries, within the Mediterranean marine coastal areas of North African countries
Ente finanziatore | EU FP7 |
---|---|
Tipologia | VII Programma Quadro - Cooperation |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | www.medinaproject.eu |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Daniele BRIGOLIN Piero FRANZOI Roberto PASTRES Matteo ZUCCHETTA |
Parte della realizzazione del Programma Corila "La laguna di Venezia nel quadro dei cambiamenti climatici, delle misure di mitigazione ed adattamento e dell'evoluzione degli usi del territorio"
Ente finanziatore | Corila |
---|---|
Tipologia | Conto terzi - Prestazioni di ricerca |
Ruolo nel progetto | NS |
Data inizio | Anno: 2009 Durata mesi: 30 |
Sostenibilità Integrata e innovazione sociale (SI2)
Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia | POR FSE (2014-2020) |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 18 |
Valorisation of SMall-scale ARTisanal FISHery of the Adriatic coasts, in a context of Project title sustainability (AdriSmartFish)
Ente finanziatore | Unione Europea |
---|---|
Tipologia | Interreg V Italia - Croazia |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2019 Durata mesi: 30 |