Sara FRANZOSO

Qualifica
Tecnica Amministrativa
Telefono
041 234 8764
E-mail
sarafra@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/sarafra (scheda personale)
Struttura
Biblioteca di Area Economica (BEC) (Direttrice)
Sito web struttura: https://www.unive.it/bec
Sede: San Giobbe
Sicurezza
Addetto Squadre di Emergenza
Referente per le Emergenze di Sede

Esperienze lavorative

maggio 2022-
Direttrice della Biblioteca di Area Economica

maggio 2011 - maggio 2022
Biblioteca di Area Economica - Settore gestione risorse informative - Gestione dei periodici

settembre 2002 – maggio 2011
Dipartimento di Scienze giuridiche - Responsabile della biblioteca di Dipartimento

marzo 2002 - settembre 2002
Università IUAV di Venezia - Centro interdipartimentale Archivio Progetti - Settore documentazione

ottobre 2001 - marzo 2002
Costruendo Società cooperativa Studentesca Venezia a r.l. - Socio lavoratore – Servizio al pubblico presso le biblioteche dell’Università IUAV di Venezia

Istruzione

2001
Università degli Studi "Ca' Foscari" di Venezia - Facoltà di Lettere e Filosofia - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali - Indirizzo Archivistico-Librario - Laurea quadriennale in Biblioteconomia

Lingue conosciute

Italiano (madrelingua); inglese C1; spagnolo e francese A1.

Formazione

2025

  • Fondazione Scuola Beni Attività Culturali - Accessibilità culturale: principi e pratiche
  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche - Intelligenza artificiale e biblioteche / Docenti Gino Roncaglia, Margherita Mattioni, Maurizio Lana, Federico Meschini
  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Comunicazione empatica e non violenta

2024

  • Fondazione Scuola Beni Attività Culturali - Corso Biblioteche digitali
  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche - L’uso dell’intelligenza artificiale nella ricerca bibliografica / Dott. Damiano Orrù
  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Corso Be craft, be a leader

2023

  • Università degli Studi di Padova - Servizio civile Veneto - Corso per selettrici e selettori

2022

  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Over the bumps - Il feedback continuo / Dott. ​​Massimiliano Mazzola
  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Il documento amministrativo informatico e le firme elettroniche / Avv. Andrea Lisi, Avv. Luigi Foglia
  • Regione Veneto, Direzione beni attività culturali e sport - AIB Sezione Veneto, Corso di aggiornamento Leggere tutto, leggere tutti: buone pratiche per una biblioteca inclusiva

2021

  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane in collaborazione con CINECA UGOV - Corso base contabilità e progetti
  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche - Educare a documentarsi (information literacy education) nei contesti di studio e di ricerca / Dott.ssa Laura Ballestra
  • Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane - DAISSy Research Group – Hellenic Open University MOOC Biblio : Boosting Digital Skills and Competencies for Librarians in Europe
  • Università di Camerino - Area ricerca, Trasferimento Tecnologico e Gestione Progetti - Workshop Open Science / Dott.ssa Elena Giglia
  • Elsevier SciVal Certification Program - MOOC SciVal Certification Program
  • Università Ca’ Foscari Venezia - CLA - Centro Linguistico di Ateneo - Conversation Advanced C 2.2
  • OBERRED Erasmus+ project - MOOC Open Badges for Open Science
  • Editrice Bibliografica - Le risorse digitali in biblioteca / Dott.ssa Rossana Morriello
  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Marche - Corso base di scrittura collaborativa Wiki

2020

  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche English @t the Circulation desk
  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Il diritto d’autore nell’Università / Prof. Giorgio Spedicato ; Diritto d'Autore nell'era digitale e beni culturali / Avv. Federica Minio
  • CBA - Comitato Biblioteche ACNP - Corso gestore catalogo ACNP
  • Bloomberg Professional Services BMC - Bloomberg Markets Concepts certificate
  • Direzione generale biblioteche e istituti culturali – Biblioteca Nazionale Marciana - Corso di aggiornamento sulla catalogazione dei Periodici

2019

  • Direzione generale biblioteche e istituti culturali – Biblioteca Nazionale Marciana - Corso di aggiornamento sulla catalogazione del libro moderno e sul Protocollo SBN
  • Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane in collaborazione con Ufficio Comunicazione di Ateneo - Il diritto di accesso documentale, civico semplice e civico generalizzato / Avv. Roberta Agnoletto

Pubblicazioni

I siti web delle biblioteche venete: analisi, censimento e valutazione. Versione ridotta della tesi di laurea in biblioteconomia, Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Venezia Ca' Foscari, relatore prof. Riccardo Ridi, correlatore dott. Giorgio Busetto, anno accademico 1999/2000, discussa il 22 febbraio 2001, <http://www.riccardoridi.it/esb/franz/franz2-5.htm>

Censimento dei siti web delle biblioteche lombarde. Seconda edizione, a cura di Sara Franzoso e Riccardo Ridi, <http://eprints.rclis.org/13341/>

Varie recensioni su riviste di settore.

Bibliotecaria. Professione disciplinata dalla legge n. 4/2013 - Iscritto all'elenco degli associati AIB, delibera n. E/2020/3136.