
FRANZOSO Sara
- Qualifica
- Tecnica Amministrativa
- Telefono
- 041 234 8774
-
sarafra@unive.it
- Fax
- 041 234 7455
- Sito web
-
www.unive.it/persone/sarafra (scheda personale)
- Struttura
-
Biblioteca di Area Economica - BEC
(Direttrice)
Sito web struttura: https://www.unive.it/bec
Sede: San Giobbe
- Sicurezza
-
Addetto Squadra Di Emergenza
Esperienze lavorative
maggio 2022-
Direttrice della Biblioteca di Area Economica
maggio 2011 - maggio 2022
Biblioteca di Area Economica - Membro del Settore gestione risorse informative incaricata della gestione dei periodici
settembre 2002 – maggio 2011
Dipartimento di Scienze giuridiche - Responsabile della biblioteca di Dipartimento
marzo 2002 - settembre 2002
Università IUAV di Venezia - Centro interdipartimentale Archivio Progetti - Membro del Settore documentazione
ottobre 2001 - marzo 2002
Costruendo Società cooperativa Studentesca Venezia a r.l. - Socio lavoratore – Addetta al servizio al pubblico presso le biblioteche dell’Università IUAV di Venezia
Istruzione
a.a. 2001-2002
Università degli Studi "Ca' Foscari" di Venezia – Corso di laurea magistrale in Archivistica e Biblioteconomia: frequenza e superamento con profitto degli esami di Documentazione elettronica – Prof. Riccardo Ridi; Archivistica informatica – Dott.ssa Claudia Salmini; Economia del libro e dell’informazione – Dott. Giuseppe Vitiello
22 febbraio 2001
Università degli Studi "Ca' Foscari" di Venezia - Facoltà di Lettere e Filosofia - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali - Indirizzo Archivistico-Librario - Laurea quadriennale in Biblioteconomia (110/110)
Lingue conosciute
Italiano (madrelingua); inglese ottimo; spagnolo e francese scolastici.
Formazione
giugno-luglio 2022: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Over the bumps - Docente dott. Massimiliano Mazzola Corso Il feedback continuo
24 febbraio 2022: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Docenti Avv. Andrea Lisi, Avv. Luigi Foglia Corso Il documento amministrativo informatico e le firme elettroniche
26 novembre 2021 - 22 dicembre 2021: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane in collaborazione con CINECA UGOV - Corso base contabilità e progetti
14 novembre 2021 e 26 novembre 2021: AIB - Associazione Italiana Biblioteche - Docente Laura Ballestra Educare a documentarsi (information literacy education) nei contesti di studio e di ricerca
ottobre - dicembre 2021: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane - DAISSy Research Group – Hellenic Open University MOOC Biblio : Boosting Digital Skills and Competencies for Librarians in Europe
13-19 settembre 2021: Università di Camerino - Area ricerca, Trasferimento Tecnologico e Gestione Progetti - Docente Elena Giglia
Workshop Open Science
maggio - giugno 2021: Elsevier SciVal Certification Program MOOC SciVal Certification Program
marzo - aprile 2021: Università Ca’ Foscari Venezia - CLA - Centro Linguistico di Ateneo Conversation Advanced C 2.2
marzo - aprile 2021: OBERRED Erasmus+ project MOOC Open Badges for Open Science
marzo 2021: Editrice Bibliografica - Docente Rossana Morriello Le risorse digitali in biblioteca
gennaio - marzo 2021: AIB - Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Marche Corso base di scrittura collaborativa Wiki
ottobre - novembre 2020: AIB - Associazione Italiana Biblioteche English @t the Circulation desk
ottobre - novembre 2020: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane - Il diritto d’autore nell’Università / Prof. Giorgio Spedicato ; Diritto d'Autore nell'era digitale e beni culturali / Avv. Federica Minio
3-9 giugno 2020: CBA - Comitato Biblioteche ACNP Corso gestore catalogo ACNP
aprile 2020: Bloomberg Professional Services BMC - Bloomberg Markets Concepts certificate
11 febbraio 2020: Dipartimento di Studi Umanistici; VeDPH; prof. Antonio Montefusco; ERC Workshop sul Web semantico nell’ambito del seminario Filologia digitale e web semantico: l’esempio dell’edizione digitale dei Documenti d’amore di Francesco da Barberino
30 gennaio 2020: Direzione generale biblioteche e istituti culturali – Biblioteca Nazionale Marciana Corso di aggiornamento sulla catalogazione dei Periodici
13-14 giugno 2019: Direzione generale biblioteche e istituti culturali – Biblioteca Nazionale Marciana Corso di aggiornamento sulla catalogazione del libro moderno e sul Protocollo SBN
12 marzo 2019: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - Area Risorse Umane in collaborazione con Ufficio Comunicazione di Ateneo Il diritto di accesso documentale, civico semplice e civico generalizzato – Docente avv. Roberta Agnoletto
28-30 novembre 2018: CINECA UGOV-CO, Introduzione all’uso di UGOV-CO e inventario
20 giugno 2018: Università Ca’ Foscari Venezia - Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane Diritto all’immagine – Docente avv. Massimo Stefanutti
30 gennaio 2018: DM Cultura Sebina Next – Gestione Catalogo, Authority file, Esemplari, Periodici, Acquisizioni – Docente dott. Paolo Sandri
12-13 ottobre 2015: Regione Veneto – Giunta regionale Sebina Open Library – Nuovo Soggettario
19 dicembre 2014: Università Ca' Foscari Venezia – Ufficio Organizzazione e Servizi al Personale Area Risorse Umane (ARU) Laboratorio di comunicazione – Docente dott.ssa Paola Begotti
14 dicembre 2012: Università Ca' Foscari Venezia – Sistema bibliotecario di Ateneo Tecnologie per la pubblicazione e la protezione dei documenti elettronici – Docente Prof. Augusto Celentano
4 dicembre 2012: Università Ca' Foscari Venezia – Sistema bibliotecario di Ateneo Gestione delle risorse digitali – Docente Prof. Renzo Orsini
20-21 giugno 2012: Università Ca' Foscari Venezia – Sistema bibliotecario di Ateneo Il diritto d'autore in biblioteca tra tradizione e attualità – Docente avv. Alessandra Zanardo
Pubblicazioni
I siti web delle biblioteche venete: analisi, censimento e valutazione. Versione ridotta della tesi di laurea in biblioteconomia, Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Venezia Ca' Foscari, relatore prof. Riccardo Ridi, correlatore dott. Giorgio Busetto, anno accademico 1999/2000, discussa il 22 febbraio 2001, <http://www.riccardoridi.it/esb/franz/franz2-5.htm>
Censimento dei siti web delle biblioteche lombarde. Seconda edizione, a cura di Sara Franzoso e Riccardo Ridi, <http://eprints.rclis.org/13341/>
Varie recensioni su riviste di settore.
Bibliotecaria. Professione disciplinata dalla legge n. 4/2013 - Iscritto all'elenco degli associati AIB, delibera n. E/2020/3136.
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.