Paolo UGO

Qualifica
Senior Researcher
E-mail
ugo@unive.it
SSD
CHIMICA ANALITICA [CHIM/01]
Sito web
www.unive.it/persone/ugo (scheda personale)
 http://lsegroup.wix.com/website-lse-group
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn

ITALIANO

Prof. Paolo UGO

Nato a Venezia nel 1956

1980: Laurea in Chimica Industriale presso l'Università degli Studi di Venezia nel 1980 (110/110 e lode). 

1981: Servizio Militare di Leva: Analista Chimico presso il laboratorio di Bromatologia del Comando Militare a Cagliari.

1982-1983: Ricercatore, Zambon Farmaceutici SpA di Vicenza.

1983-1992: Ricercatore Universitario.

1992-2006: Professore Associato.

2006-2019:  Professore Ordinario di Chimica Analitica presso l'Università Cà Foscari.

1987-88: Visiting Associate presso il California Institute of Technology di Pasadena, USA, nel gruppo del Prof. Fred C. Anson.

1996-2000: Coordinatore di NATO Collaborative Research Grant con Colorado State University, Fort Collins, USA, con il Prof. Charles R. Martin.

2007-2017: Visiting Professor alle Università di Bordeaux (Francia) e Southampton (UK).

2009-2011: Direttore della Scuola Dottorale in Scienze e Tecnologie, Ca’ Foscari.

2003-2012: Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, Cà Foscari.

2015-2019: Coordinatore presso Ca' Foscari del Research Institute for Green and Blue Growth, già Green Challenges.

2018-2019: Referente Assicurazione Qualità per il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, Ca' Foscari.

2019-: in quiescienza, collabora con Ca' Foscari come "Senior Researcher".  

Già membro del comitato editoriale delle riviste scientifiche “Sensors” ; "Journal of Nanomedicine and Nanotechnology"; "Chemosensors"; "Analytica". 

Ha curato come Guest Editor alcuni numeri speciali di riviste scientifiche internazionali quali Electrochimica Acta, Current Opinions in Electrochemistry, Sensors, Chemosensors.

Campi di attività scientifica: Elettrochimica molecolare; Voltammetria di scambio ionico; Sensori elettrochimici a base di polimeri; Elettroanalisi ambientale; Nanoelettrodi e nanoelettrochimica; Biosensori elettrochimici; Elettrochimica e sensori per i beni culturali.

Ha pubblicato oltre 160 articoli scientifici su riviste internazionali peer-reviewed.

Autore con P. Marafini e M. Meneghello del testo didattico per graduate students "Bioanalytical Chemistry - from Biomolecular Recognition to Nanobiosensing",  Casa Editrice internazionale De Gruyter Brill (Berlin), prima edizione 2021, seconda edizione aggiornata 2025.

E' inserito nella lista dei Top Italian Scientists- Chemistry della VIA Academy, basata sulla banca dati Google Scholar.