Fabrizio BORIN

Qualifica
Professore in quiescenza
E-mail
fborin@unive.it
SSD
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE [L-ART/06]
Sito web
www.unive.it/persone/fborin (scheda personale)

BORIN F. Lorsque les choses deviennent réceptacle du sentiment identitaire: vingt objets tarkovskiens essentiels in ARTS AND ARTIFACTS IN MOVIE. TECHNOLOGY, AESTHETICS, COMMUNICATION, vol. 10, pp. 11-36 (ISSN 1824-6184)
2014, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/3651742


BORIN F. Il sentimento identitario affidato alle cose. Venti oggetti tarkovskiani essenziali , Remembering Andrerj Tarkovskij. Un poeta del sogno e dell'immagine, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 1, pp. 213-249 (ISBN 9788897735533)
2014, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/39992


Borin F. Zelig (1983, Woody Allen). Se con “Io” si intende “Loro”, perché mai dovremmo ignorare il “Noi”? Un commento alla sceneggiatura , Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura, Trieste, Casa Editrice EUT (Editrice Universitaria Trieste), pp. 15-51 (ISBN 9788883035982)
2014, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/41663


(a cura di) Borin F.; Giurlando D. Il sentimento identitario affidato alle cose. Venti oggetti tarkovskiani essenziali , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 1, pp. 1-297 (ISBN 9788897735526; 9788897735533)
2014, Curatela - Scheda ARCA: 10278/39924


(a cura di) F. Borin; D. Giurlando Remembering Andrej Tarkovskij. Un poeta del sogno e dell'immagine , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. I (ISBN 9788897735526; 9788897735533)
2014, Curatela - Scheda ARCA: 10278/41569