Daniela COTTICA

Qualifica
Professoressa Associata
Telefono
041 234 6315
E-mail
cottica@unive.it
SSD
Archeologia classica [ARCH-01/D]
Sito web
www.unive.it/persone/cottica (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Archeologia classica [ARCH-01/D]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
francese (scritto: base parlato: base)
turco (scritto: base parlato: base)
spagnolo (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Rivista di Archeologia; Aquileia Nostra
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Croatian Science Foundation (hrzz)
Progetti SIR
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Ambiente Linea: Pianificazione territorio
Area: Ambiente
Area: Archeologia ed arti Linea: Archeologia e storia delle arti antiche
Area: Archeologia ed arti
Area: Chimica Fisica e Materiali
Area: Statistica
Studio dinamiche e di scambio in antico
Description:
Study of exchange dynamics in ancient times
Parole chiave:
Humanities, Archaeology, Economic systems
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Studio dell� interazione uomo e ambiente in antico
Description:
Human. environment interaction in the past
Parole chiave:
Humanities, Archaeology, Environmental science
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Studio della filatura nel mondo antico, delle sue valenze simbolico-ideologiche e del suo ruolo nell�economia della lana
Description:
Spinning in the ancient word, including its symbolic and ideological meaning, as well as its role in the chain of wool manufacture in Antiquity
Parole chiave:
Humanities, Archaeology, Economic history
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Ceramologia
Description:
Specialista nello studio delle ceramiche romane e tardo antiche
Parole chiave:
Humanities, Archaeology
Codice ATECO:
[72] - ricerca scientifica e sviluppo
Archeologia della laguna Nord di Venezia in età romana
SSD:
L-ANT/07
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Andrea CIPOLATO
Archeologia, paleodemografia e paleobiologia: il caso della necropoli di Piazza Corrubbio a Verona
SSD:
L-ANT/07
Architettura privata civile e militare in Britannia
SSD:
L-ANT/07
Cultura materiale e archeometria
SSD:
L-ANT/07
Metodologie integrate per la ricerca archeologica
SSD:
L-ANT/10
Missione Archeologica Italiana a Hierapolis (Turchia) scavi e ricerche
SSD:
L-ANT/07
Progetto "Aquileia porto romano sponda orientale"
SSD:
L-ANT/07
Progetto 2022K4Z8WL - SHERDs - networkS in HelleEnistic and Roman meDiterranean - Making and Managing HiStory with Material Culture
SSD:
ARCH-01/D
Progetto Costanziaco: scavi e ricerche nelle isole di S Ariano e La Cura e nella Laguna Nord di Venezia
SSD:
L-ANT/07
Progetto P2022WLSJN "Coastal lagoons and their hidden cultural heritage: the exploitation of lagoonal environments"
SSD:
ARCH-01/D
Progetto italo-spagnolo "Lo sfruttamento delle risorse del mare in area vesuviana"
SSD:
L-ANT/07
Uomo e ambiente
SSD:
L-ANT/07
Altri membri del gruppo di ricerca:
Andrea CIPOLATO
Vivere d'acqua Archeologie fra Lio Piccolo e Altino
SSD:
ARCH-01/D
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Aquileia Porto Romano sponda orientale 2018
Ente finanziatore:
Ateneo
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 12
Aquileia Progetto Porto Romano sponda orientale 2011
Ente finanziatore:
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Aquileia
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 12
Aquileia Progetto Porto romano sponda orientale 2010
Ente finanziatore:
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Aquileia
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 12
Aquileia porto romano sponda orientale 2012
Ente finanziatore:
Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 12
Aquileia porto romano sponda orientale 2017
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 12
Aquileia porto romano sponda orientale 2019
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari e Fondazione Aquileia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://it-it.facebook.com/aquileiaportoromano/
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Andrea CIPOLATO
Aquileia porto romano sponda orientale 2020
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari e Fondazione Aquileia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://it-it.facebook.com/aquileiaportoromano/
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Andrea CIPOLATO
Aquileia porto romano sponda orientale 2021
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari e Fondazione Aquileia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://it-it.facebook.com/aquileiaportoromano/
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Andrea CIPOLATO
Silvia GARAVELLO
Aquileia porto romano sponda orientale 2022
Ente finanziatore:
Ateno Ca' Foscari e DSU
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.facebook.com/aquileiaportoromano/?locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 12
Aquileia porto romano sponda orientale 2023
Ente finanziatore:
Ateno Ca' Foscari e DSU
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.facebook.com/aquileiaportoromano/?locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 12
Aquileia porto romano sponda orientale 2024
Ente finanziatore:
Università CA' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.facebook.com/aquileiaportoromano/?locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 24
Aquileia porto romano sponda orientale 2025
Ente finanziatore:
Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.facebook.com/aquileiaportoromano/?locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2025 Durata mesi: 24
Lo sfruttamento delle risorse del mare in area vesuviana 2013
Ente finanziatore:
Ateneo
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Pompei
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 1
Lo sfruttamento delle risorse del mare in area vesuviana 2014
Ente finanziatore:
Ateneo
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Pompei
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 12
Lo sfruttamento delle risorse del mare in area vesuviana 2015-2016
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2015 Durata mesi: 24
PRIN 2008 (valutato positivamente)
Ente finanziatore:
Ateneo per valutazione positiva
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
PRIN 2009 (valutato positivamente)
Ente finanziatore:
Ateneo (per valutazione positiva progetto PRIN)
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Progetto 2022K4Z8WL Networks in Hellenistic and Roman Mediterranean - Making and Managing History with material culture
Ente finanziatore:
MUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://archeofinds.com/sherds/
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
Progetto Costanziaco, scavi a S Ariano Laguna Nord di Venezia Campagne 2008
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
S Ariano, Laguna Nord Venezia
Data inizio:
Anno: 2008 Durata mesi: 12
Progetto Costanziaco, scavi a S Ariano Laguna Nord di Venezia Campagne 2009
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
LR 1/2008 - Patrimonio storico artistico veneto nel Mediterraneo
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Laguna Nord di Venezia
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Progetto Costanziaco, scavi a S Ariano Laguna Nord di Venezia Campagne 2010
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Laguna Nord di Venezia
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 12
Progetto P2022WLSJN "Coastal lagoons and their hidden cultural heritage: the exploitation of lagoonal environments"
Ente finanziatore:
Unione Europea; Ministero Università e Ricerca
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
ttps://disci.unibo.it/it/ricerca/progetti-di-ricerca/progetti-nazionali/coastal-lagoons-and-their-hidden-cultural-heritage-the-exploitation-of-lagoonal-environments-in-roman-italy
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
Progetto italo-spagnolo
Ente finanziatore:
IPCE (Istituto de Patrinomio cultural de Espania)
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Pompei ed Ercolano
Data inizio:
Anno: 2009 Durata mesi: 12
Progetto italo-spagnolo
Ente finanziatore:
IPCE (Istituto de Patrinomio cultural de Espania)
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Pompei, Ercolano e Napoli
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 12
Progetto italo-spagnolo 'Lo sfruttamento delle risorse del mare in area vesuviana'
Ente finanziatore:
IPCE (Istituto de Patrinomio cultural de Espania)
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Pompei, Ercolano, Napoli
Data inizio:
Anno: 2008 Durata mesi: 12
Rileggere Pompei (progetto Regio VI)' progetto biennale (2006-2008)
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Pompei
Data inizio:
Anno: 2006 Durata mesi: 24
Vivere d'Acqua Archeologia fra Lio Piccolo e Altino (2019)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti
Tipologia:
Conto terzi - Consulenza e analisi
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 6
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Vivere d'acqua: Archeologie fra Lio Piccolo e Altino (2021)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti; Ca' Foscari Fondo Archeologia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Vivere d'acqua: Archeologie fra Lio Piccolo e Altino (2022)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti; Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652; https://www.facebook.com/search/top?q=vivere%20d%27acqua.%20archeologie%20tra%20lio%20piccolo%20e%20altino&locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Vivere d'acqua: Archeologie fra Lio Piccolo e Altino (2023)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti; Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652; https://www.facebook.com/search/top?q=vivere%20d%27acqua.%20archeologie%20tra%20lio%20piccolo%20e%20altino&locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Vivere d'acqua: Archeologie fra Lio Piccolo e Altino (2024)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti; Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652; https://www.facebook.com/search/top?q=vivere%20d%27acqua.%20archeologie%20tra%20lio%20piccolo%20e%20altino&locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON
Vivere d'acqua: Archeologie fra Lio Piccolo e Altino (2025)
Ente finanziatore:
Comune Cavallino Treporti; Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Fondo ricerche e scavi archeologici
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/37652; https://www.facebook.com/search/top?q=vivere%20d%27acqua.%20archeologie%20tra%20lio%20piccolo%20e%20altino&locale=it_IT
Data inizio:
Anno: 2025 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Diego CALAON