Alessandro SCARSO

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Delegato del Direttore per la Didattica
Telefono
041 234 8569 / Lab.: 041 234 8575 / Lab. 8575
E-mail
alesca@unive.it
Fax
041 234 8517
SSD
CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
Sito web
www.unive.it/persone/alesca (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 611 (edificio ALFA, 6° piano) / laboratorio 5 (edificio BETA, 3° piano)
Sicurezza
Preposto di Laboratorio
Responsabile dell’Attività di Didattica e Ricerca in Laboratorio (RDRL)

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
CHIMICA ORGANICA [CHIM/06]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: America Settentrionale,Europa, Estremo Oriente, Medio Oriente
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
A partire dal 2013 il candidato è editore associato (Associated editor) della rivista Open Access SUPRAMOLECULAR CATALYSIS edita da De-Gruyter Open, (ISSN: 2084-7246) il cui editore è il Prof. Udo Brinker dell’Università di Vienna e The State University of New York at Bringhamton (web page: http://www.degruyter.com/view/j/supcat). La rivista pubblica contributi originali in forma di comunicazioni, full papers e reviews su ricerche di catalisi con particolare riguardo ad aspetti supramolecolari.


- Associate Editor of RSC Advances multidisciplinary journal of the Royal Society of Chemistry from March 1st 2016. http://pubs.rsc.org/en/journals/journalissues/ra.
http://www.rsc.org/journals-books-databases/about-journals/rsc-advances/organic-ae-category/
http://www.rsc.org/journals-books-databases/about-journals/rsc-advances/catalysis-ae-category/


Referee per le seguenti riviste scientifiche internazionali:
1) Angewandte Chemie Internation Edition English
2) Journal of the American Chemical Society
3) Accounts of Chemical Research
4) Chemical Communication
5) Advanced Synthesis and Catalysis
6) Chemcatchem
7) Israel Journal of Chemistry
8) Inorganica Chimica ACTA
9) Central European Journal of Chemistry
10) Polyhedron
11) Chemical Papers
12) Journal of Molecular Liquids
13) Organic and Biological Chemistry

Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Reviewer of the following national and international agencies
1) Reviewer for the Italian National VQR evaluation 2004-2010.
2) Reviewer for the Petroleum Research Fund of the American Chemical Society since 2009.
3) Reviewer for PRIN 2012
4) Reviewer for Futuro in Ricerca 2013
5) Reviewer for the Italian National VQR evaluation 2011-2014.
6) Reviewer for Università dell’Insubria of applicants for Assegno di Ricerca di Ateneo 2016.
7) Reviewer for grant application for the “Frontier Research in Chemistry Foundation” France, March 2017
Aree e linee di ricerca
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Catalisi
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Chimica Fisica dei materiali
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Green Chemistry
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Sintesi Organica
catalisi omogenea anche asimmetrica
Description:
homogeneous catalysis, asymmetric catalysis
Parole chiave:
Homogeneous catalysis, Carbon chemistry, Organometallic chemistry
Codice ATECO:
[21] - fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
green chemistry
Description:
green chemistry
Parole chiave:
Homogeneous catalysis, Organic chemistry, Reaction mechanisms ands dynamics
Codice ATECO:
[21] - fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
sintesi di bisfosfonati quali farmaci epr il contrasto dell
Description:
bisphosphonate synthesis as anti-osteoporosis drugs
Parole chiave:
Homogeneous catalysis, Organic chemistry
Codice ATECO:
[21] - fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
catalisi micellare in acqua
Description:
micellar catalysis in water
Parole chiave:
Homogeneous catalysis, Organic chemistry
Codice ATECO:
[21] - fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
Catalisi supramolecolare
Catalisi supramolecolare mediante interazione tra hosts auto-assemblati e complessi organometallici
SSD:
CHIM/04
Catalizzatori omogenei fotomodulabili
Reazioni di ossidazione selettiva con H2O2 mediate da catalizzatori di metalli nobili
SSD:
CHIM/04
Reazioni di ossidazione selettiva con catalizzatori a base di metalli nobili
SSD:
CHIM/04
Sintesi di molecole bioattive a base di bisfosfonati per la terapia e la diagnosi di malattie osteolitiche
Sintesi di nuovi bisfosfonati chirali e non quali potenziali farmaci per il contrasto dell'osteoporosi
SSD:
CHIM/06
Uso dell'acqua come solvente per reazioni catalitiche in chimica organica industriale
SSD:
CHIM/04
Uso di acqua come mezzo di reazione in chimica organica industriale
SSD:
CHIM/04
studio di molecole di bis-fosfonati funzionalizzate e interazione con superfici di ZrO2
SSD:
CHIM/02
Altri membri del gruppo di ricerca:
Patrizia CANTON
Pietro RIELLO
Sintesi di bisfosfonati mediante reazioni catalitiche con complessi solubili di metalli di transizione.
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 24