Marco BORTOLUZZI

Qualifica
Professore Associato
Telefono
Lab.: 041 234 8561 / 041 234 8651
E-mail
markos@unive.it
Fax
041 234 8517
SSD
CHIMICA GENERALE E INORGANICA [CHIM/03]
Sito web
www.unive.it/persone/markos (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 614/A (edificio ALFA, 6° piano) / laboratorio 8 (edificio BETA, 3° piano)
Sicurezza
Preposto di Laboratorio
Responsabile dell’Attività di Didattica e Ricerca in Laboratorio (RDRL)

Marco Bortoluzzi

Italian CV

Nato a Belluno il 21 settembre 1977. Maturità Scientifica conseguita nel 1996 presso il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” (Belluno), voto: 60/60. Laurea quinquennale in Chimica Industriale conseguita nel 2001 presso l'Università Ca' Foscari Venezia, voto 110/110 e lode, con tesi in Chimica Inorganica. Corsi post-laurea: 2002, Corso di lingua inglese, Centro Linguistico Interfacoltà, Università Ca’ Foscari Venezia; 2002, Scuola nazionale di Chimica Bioinorganica, S. Miniato (Pi); 2003, IX Scuola nazionale per dottorandi di Chimica Organometallica, Venezia; 2005, 5th International School of Organometallic Chemistry, Camerino (Mc); 2017, Academic Lecturing Programme, School for International Education, Università Ca’ Foscari Venezia. Esame di Stato per la professione di chimico superato nel 2001. Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche conseguito nel 2004 presso l'Università Ca' Foscari Venezia, con attività di ricerca focalizzata sulla sintesi e caratterizzazione di composti di coordinazione e organometallici. Abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (SSIS) conseguita nel 2007, classi A013 (Chimica e Tecnologie Chimiche) e A060 (Scienze Naturali, Chimica e Geografia, Microbiologia).

Attività di ricerca nei campi della Chimica di Coordinazione, Chimica Organometallica e Chimica Computazionale come borsista e assegnista di ricerca nel periodo 2005-2007, in particolare: Contratto d’opera intellettuale in regime di lavoro a progetto, periodo: 10/1/05 – 10/4/05, Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Chimica, oggetto: Sintesi e caratterizzazione di acquo-complessi cationici del Pt(II) al fine dello studio delle interazioni dell’acqua co-ordinata con il contro-anione mediante spettroscopia NMR. Assegno di Ricerca, periodo: 11/4/05 – 11/4/07, Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Chimica, oggetto: Nuovi composti organometallici mono-ciclopentadienilici e non-ciclopentadienilici di elementi dei Gruppi 3, 4 e 10 quali catalizzatori per la omo- e co- polimerizzazione di olefine polari e apolari. Ulteriori incarichi di carattere intellettuale strumentali alla ricerca nel corso del 2007 presso l'Università Ca' Foscari Venezia. Primo incarico didattico come docente a contratto presso l'Università Ca' Foscari Venezia nel 2006 (Metodi Computazionali per STM).

Inquadrato come Ricercatore Universitario a tempo indeterminato presso l'Università Ca' Foscari Venezia l'1/10/2007, settore scientifico-disciplinare CHIM/03 (Chimica Generale ed Inorganica). Conferma in ruolo nel 2010. Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di seconda fascia conseguita nel 2017, settori concorsuali 03/B1 (CHIM/03) e 03/B2 (CHIM/07). Inquadrato come Professore Associato presso l'Università Ca' Foscari Venezia l'1/1/2020, settore scientifico-disciplinare CHIM/03 (Chimica Generale ed Inorganica). Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di prima fascia conseguita nel 2021, settore concorsuale 03/B1 (CHIM/03).

Attualmente docente di “Chimica degli Elementi di Transizione e Laboratorio”, “Chimica e Tecnologia degli Elementi del Blocco f” e "Bioinorganic Chemistry and Photo(bio)chemistry". Docenza a contratto di Chimica Generale per il corso "Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro" (laurea triennale, UNIPD). Insegnamenti tenuti negli anni: a.a. 2006/2007 – 2008/2009: Metodi computazionali per STM (IT); a.a. 2008/2009 – 2010/2011: Metodi spettroscopici e computazionali per SM (IT); a.a. 2009/2010 – 2010/2011: Chimica inorganica 2 e laboratorio (IT); a.a. 2009/2010 – 2011/2012: Chimica inorganica e laboratorio (IT); a.a. 2011/2012 – 2016/2017: Simulazioni di sistemi molecolari e periodici (IT); a.a. 2014/2015 e 2016/2017: Chemistry of transition elements and laboratory (EN); a.a. 2011/2012 – 2022/2023: Chimica degli elementi di transizione e laboratorio (IT); a.a. 2017/2018 – 2018/2019: Simulation of molecular and periodic systems (EN); a.a. 2013/2014 – 2022/2023: Chimica e tecnologia degli elementi del blocco f (IT); a.a. 2022/2023: Precorso- Chimica Generale; a.a. 2022/2023: Bioinorganic Chemistry and Photo(bio)chemistry.

Relatore o correlatore di più di quaranta tesi di laurea, alcune delle quali svolte in collaborazione con Università ed enti di ricerca stranieri (Dublino, Irlanda; Berlino, Germania; Lubiana, Slovenia; Nova Gorica, Slovenia; Valencia, Spagna). Commissario nel 2017 per l’esame finale di laurea magistrale in Environment, Università di Nova Gorica (SLO). Co-supervisore di una tesi di dottorato in Chimica (XXX Ciclo, Università Ca’ Foscari Venezia/Università di Trieste). Supervisore di una tesi di dottorato in Chimica (XXXV Ciclo, Università Ca’ Foscari Venezia/Università di Trieste).

Componente dal 2017 della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi. Componente dal 2020 del Collegio Didattico del Dottorato in Chimica (Università di Trieste / Università Ca' Foscari Venezia). Componente dal 2023 del Collegio Didattico del Dottorato in Sustainable Chemistry (Università Ca' Foscari Venezia). Dal 2020 Delegato alla Sostenibilità del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi, con coordinamento dell’insegnamento Competenze di Sostenibilità. Dal 2021 membro del Board di Ateneo per la Sostenibilità. Dal 2018 delegato dell’Università Ca’ Foscari Venezia presso il Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi (CIRCC). Componente del Direttivo del CIRCC per il triennio 2021-2023.

Commissario nel 2017 e nel 2021 per l’esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Chimica (Università Ca’ Foscari Venezia/Università di Trieste). Commissario nel 2013 per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (Università Ca’ Foscari Venezia). Commissario nel 2016 e nel 2019 per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Chimica (Università Ca’ Foscari Venezia/Università di Trieste). Commissario nel 2019 per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Ingegneria Energetica e Ambientale (Università di Udine). Supervisore nel 2020 di una tesi di Dottorato in Models and Methods for Material and Environmental Sciences (Università di Modena e Reggio Emilia). Commissario nel 2020 per l'esame finale di Ph.D. in Chimica, University College Dublin. Commissario nel 2022 per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche e Ambientali (Università dell'Insubria). Supervisore nel 2023 di una tesi di Dottorato in Food and Human Health (Università di Udine). Commissario nel 2023 per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Science and Technology of Bio and Nanomaterials (Università Ca' Foscari Venezia). Commissario nel 2022 per corcorso a ricercatore RTD-B presso l'Università di Pisa (SSD CHIM/03).

Organizzatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dei seminari "The Reactivity of Halides of High-Valent Group 5 and 6 Elements with Organic Compounds: Coordination Chemistry and Unusual Activation Reactions" (prof. Fabio Marchetti, Università di Pisa, 2017), “Modern Theoretical and Experimental Alchemy to Develop Sustainable and Green Homogeneous Gold(I) Catalysis" (prof. Daniele Zuccaccia, Università di Udine, 2017), "Detection of carbon monoxide in air and biological systems" (prof. James Wilton-Ely, Imperial College London, 2019), "Homogeneous system for photo-driven CO2 reduction: focus on earth-abundant metal complexes" (prof. Claudia Bizzarri, Karlsruher Institut für Technologie, 2022) e "Le sfide dell’energia del futuro: la fusione a confinamento magnetico" (Ing. Antonio Trotta, ENI, 2023). Membro del comitato organizzatore del PhD Day 2021 del consorzio CIRCC. Membro del comitato scientifico del International Workshop on Forward-Looking Materials (Mestre, 2023).

Relatore su invito del seminari “Leganti-antenna in complessi fotoluminescenti dei lantanidi” (Università di Pisa, 2015), "Recent Advances in Manganese(II) Luminescent Coordination Compounds" (Università Ca' Foscari Venezia, 2020) e "Sensitization of manganese(II) luminescence by [O=P]-donor ligands" (Università dell'Insubria, 2022). Relatore di seminari tenuti in incontri per l’orientamento allo studio e attività di tutoraggio svolta nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche nei laboratori di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

Collaboratore del progetto PRIN 2007 “Materiali polimerici avanzati da catalisi metallorganica“. Membro nel 2009 del progetto MISE/CRUI “Miglioramento della conversione energetica solare attraverso la modulazione dello spettro solare”. Coordinatore scientifico dei progetti ISCRA 2010 e 2022 “Computational studies on group 3 and f-block metal complexes” e "Inorganic derivatization of biological materials for lighting". Membro dei progetti ISCRA 2010, 2011, 2020 e 2021 “Quantum Inorganic Chemistry: synergy between theory and experiment”, “Iron coordination polymers for cultural heritage” e "Copper Luminescence: in silico approach (COLUMN)". Coordinatore scientifico del progetto di Ateneo 2014 "Conversione energetica attraverso nuovi derivati di lantanidi e metalli di transizione". Coordinatore scientifico del progetto SPIN 2018 “Inexpensive COmplexes for OLed (I COOL)”. Beneficiario del finanziamento ministeriale FFABR 2017. Partecipante dal 2022 al progetto “Network 4 Energy Sustainable Transition - NEST” (MIUR project code PE000021). Attive collaborazioni scientifiche con Università italiane e straniere. Collaborazione dal 2020 con l'ente di ricerca AIMPLAS - Instituto Tecnológico del Plástico (Spagna).

Membro dell'Editoral board della rivista Open Inorganic Chemistry Journal nel periodo 2007-2010. Attualmente revisore per numerose riviste internazionali di diverse case editrici, tra le quali American Chemical Society (Journal of the American Chemical Society, Inorganic Chemistry, Organometallics, ACS Applied Materials & Interfaces, ACS Applied Energy Materials), Royal Society of Chemistry (Chemical Communications, Dalton Transactions, RSC Advances, New Journal of Chemistry, Physical Chemistry Chemical Physics, CrystEngComm), Wiley (Luminescence, Chemistry Asian Journal, Zeitschrift für anorganische und allgemeine Chemie, ChemistrySelect), Elsevier (Inorganica Chimica Acta, Inorganic Chemistry Communications, Journal of Organometallic Chemistry, Journal of Luminescence, Journal of Molecular  Catalysis A: Chemical, Journal of Molecular Structure, Polyhedron, Journal of Alloys and Compounds, Molecular Catalysis), Taylor & Francis (Journal of Coordination Chemistry), Hindawi (Journal of Chemistry), Versita/DeGruyter (Chemical Papers), MDPI (Molecules, Crystals), Springer (SN Applied Sciences) e Serbian Chemical Society (Journal of the Serbian Chemical Society). Dal 2020 al 2022 Review Editor di Frontiers in Catalysis. Dal 2022 al 2023 Associate Editor di Frontiers in Catalysis. Revisore nel 2013 di un progetto ISCRA. Revisore nel 2018 per i bandi di finanziamento Wolfson della Royal Society of Chemistry. Revisore nel 2019 per il fondo cileno per lo sviluppo scientifico e tecnologico, bando FONDECYT 2020.

Autore di più di 180 articoli su riviste internazionali, di diverse comunicazioni a congressi nazionali e internazionali e di due libri di testo di chimica computazionale e chimica inorganica. Autore di un brevetto europeo depositato (EP21383062) concernente la sintesi di ritardanti di fiamma. L’attività di ricerca attuale riguarda la sintesi e la caratterizzazione di composti di coordinazione ed organometallici di elementi dei blocchi d ed f, con particolare interesse verso l’isolamento di complessi aventi potenziale interesse tecnologico. Lo studio è focalizzato sulle proprietà fotofisiche dei nuovi composti, con l’obiettivo di ottenere nuove molecole e materiali da impiegare nei campi dell’ottica e dell’illuminazione. L’attività sperimentale è supportata da studi computazionali, estesi alla comprensione dei meccanismi di attivazione di molecole organiche da parte di complessi metallici e all’indagine della struttura elettronica di cluster metallici.