Antonella GHERSETTI

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Telefono
041 234 8807
E-mail
antghers@unive.it
Fax
041 524 1847
SSD
LINGUA E LETTERATURA ARABA [L-OR/12]
Sito web
www.unive.it/persone/antghers (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsaam
Sede: Ca' Cappello

Ricevimento

I semestre a.a. 2022-2023

  • Il ricevimento si terrà in presenza (San Sebastiano, stanza 130) il martedì dalle 12 alle 14,  previa prenotazione all'indirizzo antghers@unive.it

Avvisi

Pubblicato il 05/06/2023

Matricola       voto prova scritta
894637       29
890725       29
896270       insuff.
893953       29
896368       26

Pubblicato il 26/05/2023

Alla pagina https://www.unive.it/pag/17452/ è stato pubblicato il seguente Bando di Tutorato Specialistico.

1. Selezione per l'affidamento di attività tutoriali, didattico-integrative, attività propedeutiche e di recupero  I° semestre aa 2023/24. 

Per gli studenti arabisti: si offrono due posizioni per tutor specialistico per corsi di laurea magistrale.

 

Il Bando scade il 23 giugno alle ore 12:00

 

Pubblicato il 23/05/2023

A PhD position is available at the University of Tübingen within the framework of the Collaborative Research Centre (CRC) 1391 “Andere Ästhetik” (“Different Aesthetics”) funded by the Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG).
The candidate will work on the research project no. B07 “Teaching Nature – Nature’s Teaching. Aesthetic Strategies of Knowledge Transmission in a Transcultural Perspective”. Please send applications as one pdf file by E-mail to Prof. Dr Regula Forster (regula.forster@uni- tuebingen.de). Review of applications will begin on 12 June 2023, and continue until the position is filled. For questions regarding project B07, please contact Prof. Dr Regula Forster (+49 7071 29 78531).

More details are in the file enclosed.

Pubblicato il 10/05/2023

Opportunità di stage per studenti di arabo dei corsi LICAAM e LEISAAM e del terzo anno del corso LICSAAM. 

È possibile svolgere attività di stage presso la Co.Ge.S. don Milani (Mestre) (convenzionata con Ca’ Foscari). La Co.Ge.S. don Milani ospita minori stranieri non accompagnati, e ne gestisce il progetto educativo complessivo di integrazione nel territorio italiano. Gli aspetti che costituiscono il progetto sono: l'identità culturale e gli obiettivi della migrazione, approfondimenti psicologici, il percorso scolastico, le competenze relazionali, le competenze lavorative. Attualmente sono ospiti in tutto 8 minori arabofoni. L’attività di stage consiste nell’alfabetizzazione in lingua italiana di tre giovani egiziani in percorso migratorio, attualmente ospiti della comunità. Sono richieste particolari cura e sensibilità per gli aspetti motivazionali e relazionali. L'attività si svolge presso la Portineria di quartiere in via Piave 65 a Mestre.

Per accedere allo stage è necessario accedere all’area riservata ADiSS - Settore Tirocini Italia, cercare tra le convenzioni attivate “Co.Ge.S. don Milani” e compilare il progetto formativo

Docente referente: Antonella Ghersetti antghers@unive.it

segui il feed