CATTARUZZA Elti

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Prorettore al diritto allo studio e servizi agli studenti
Telefono
041 234 6716 / Lab. 041 234 6713
E-mail
cattaruz@unive.it
SSD
FISICA SPERIMENTALE [FIS/01]
Sito web
www.unive.it/persone/cattaruz (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 0S7 (edificio ETA, piano terra) / laboratorio 0L09 (edificio ETA, piano terra)
Struttura
Centro temporaneo Progetto Ecosistema dell'Innovazione
Research Institute
Research Institute for Innovation Management

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
FISICA SPERIMENTALE [FIS/01]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
Italiano (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
Francese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
Inglese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
1) Membro dell'Editorial Board della rivista "ISRN Nanotechnology” (Hindawi).
2) Membro dell'editorial board della rivista "Heliyon" (Elsevier).
3) Co-editore di "Materials and Optical Strategies for Solar Cells: Recent Advances & Challenges - Special Issue" (MDPI - Multidisciplinary Digital Publishing Institute, Publisher of Open Access Journals)
4) Topic Associate Editor-in-Chief of "Nanomaterials for Sustainable Energy Applications", riguardante cinque riviste scientifiche con "peer-review": Applied Sciences; Sustainability; Catalysts; Molecules Materials (MDPI - Multidisciplinary Digital Publishing Institute, Publisher of Open Access Journals).
5) Referee per 35 riviste internazionali (campi: Scienza dei Materiali, Fisica, Ottica).
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
2004, United States Department of Energy (US$500.000).
2004, Internat. Copper Assoc. - Center for Adv. Interdisciplinary Res. in Mater. (2xUS$100.000).
2005, Internat. Copper Assoc. - Center for Adv. Interdisciplinary Res. in Mater. (2xUS$100.000).
2006, Internat. Copper Assoc. - Center for Adv. Interdisciplinary Res. in Mater. (2xUS$100.000).
2011, Technology Foundation STW (€600.000).
2014, Commissario per la preselezione AXA Junior Research Fellowships (€ 120.000).
2019, National Science Centre - Poland (€ 50.000).
2019, Ministry of Science and Technology - Israel (€ 600.000).

Aree e linee di ricerca
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Chimica Fisica dei materiali
Area: Chimica Fisica e Materiali Linea: Fisica dei materiali
Realizzazione tramite sintesi fisiche di materiali per ottica, ottica fotonica, optoelettronica, tecnologie solari.
Description:
Material synthesis by physical techniques for applications in Optics, Photonics, Optoelectronics, Solar Technologies
Parole chiave:
Physical sciences
Analisi delle superfici dei materiali solidi tramite tecniche fisiche.
Description:
Solid material surface analysis by physical techniques.
Parole chiave:
Physical sciences
Analisi di superficie mediante tecniche fisiche
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giancarlo BATTAGLIN
Alberto VOMIERO
Drogaggio di matrici vetrose con ioni di terre rare e loro proprietà ottiche
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Enrico TRAVE
Droganti metallici in matrici vetrose: riarrangiamenti strutturali e proprietà di trasporto
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Francesco GONELLA
Fenomeni di degrado delle superfici vetrose in vetri antichi e moderni
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Stefano CENTENARO
Giovanna PINTORI
Roberta ZANINI
Materiali (nanostrutturati e non) per fotonica e tecnologie solari
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Francesco GONELLA
Elisa MORETTI
Enrico TRAVE
Alberto VOMIERO
Sandro ZORZI
Preparazione di guide di luce tramite scambio ionico o diffusione elettroassistita, e loro caratterizzazione ottica
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Francesco GONELLA
Studio sperimentale di vetri contenenti nanoaggregati metallici o di semiconduttore
SSD:
FIS/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Francesco GONELLA
Enrico TRAVE
Aumento dell'efficienza delle celle solari al silicio mediante modifica dello spettro solare
Ente finanziatore:
MISE
Tipologia:
Altri programmi ministeriali
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 18
Altri membri del gruppo di ricerca:
Alvise BENEDETTI
Marco BORTOLUZZI
Patrizia CANTON
Gino PAOLUCCI
Stefano POLIZZI
Pietro RIELLO
Caratterizzazione chimico-fisica e morfologica di superfici vetrose in seguito a trattamenti industriali, interazione con farmaci e fattori ambientali
Ente finanziatore:
Stevanato Group S.p.A
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giovanna PINTORI
Il progetto circolare del vetro artistico di Murano: come gli scarti divengono risorse per l'industria artigiana 4.0
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2014-2020)
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Stefano CENTENARO
Modificazione controllata della risposta ottica di materiali vetrosi mediante drogaggio con elementi metallici
Ente finanziatore:
Luxottica Group S.p.A
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 24
Progettazione e sviluppo di una guida-luce per display di grandi dimensioni con sistema illuminante laterale
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 12
TEMART - Tecnologie e materiali per la manifattura artistica, i Beni Culturali, l’arredo, il decoro architettonico e urbano e il design del futuro
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
POR FESR (2014-2020)
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Pietro RIELLO
Enrico TRAVE