Elena SEMENZIN

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Coordinatrice del Board di Ateneo per la Sostenibilità
Delegata della Rettrice alla Sostenibilità
Telefono
041 234 8914 / 041 234 6664
E-mail
semenzin@unive.it
SSD
Chimica dell'ambiente e dei beni culturali [CHEM-01/B]
Sito web
www.unive.it/persone/semenzin (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 323 (edificio Epsilon, 3° piano)
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Research Institute
Research Institute for Green and Blue Growth

Professoressa associata in Chimica dell'ambiente all'Università Ca' Foscari Venezia, presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS), e delegata della Rettrice alla Sostenibilità. Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l’Università Ca’ Foscari Venezia (UNIVE) nel 2007 (in parte alla Wageningen University, NL, grazie ad una borsa Marie Curie). Laurea magistrale in Scienze Ambientali presso Ca’ Foscari nel 2002.

Ambito di ricerca: Sicurezza chimica e sostenibilità lungo il ciclo di vita di prodotti e processi innovativi in diversi settori industriali attraverso l’implementazione del framework SSbD (Safe and Sustainable by Design) della Commissione Europea, sviluppando metodologie di valutazione della pericolosità di sostanze chimiche e materiali, di analisi di rischio per la salute umana e l’ambiente e di valutazione della sostenibilità ambientale e sua integrazione con le dimensioni sociale ed economica.

Robuste competenze di ricerca nell’Analisi di Rischio Ambientale per siti contaminati (sia sistemi acquatici sia terrestri), nello sviluppo di indici integrati di rischio secondo approcci Weight of Evidence (WoE) basati su Metodi di Analisi MultiCriteriale (MCDA), e nel design concettuale di sistemi di supporto alle decisioni (DSS). Comprovata esperienza nello sviluppo e nell’applicazione di modelli di bioaccumulo, nella valutazione della biodisponibilità dei contaminanti, nel concetto di distribuzione della sensibilità delle specie (SSD). 

Esperienza nel coordinamento di gruppi di ricerca multidisciplinari e coinvolgimento nella predisposizione e nello sviluppo di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Attualmente responsabile scientifica per UNIVE del progetto HEU BioSusTex "Towards absolute safe and sustainable biobased textile", del progetto CBE JU SurfToGreen "Bio-based sustainable SURFactants TO foster GREEN industry" e del progetto EIC Pathfinder Open GREENDIGO “Biosolutions for denim dyeing within the Planetary Boundaries”. Membro di SETAC Europe dal 2004. Membro dell'Advisory Board della rivista scientifica Environmental Sciences Europe dal 2011 e membro dell'Editorial Board della rivista scientifica Integrated Environmental Assessment and Management (IEAM) dal 2015 al 2023. Dal 2015 è anche membro fondatore e membro del Comitato Tecnico e Scientifico di GreenDecision s.r.l., società nata come spin off dell'Università Ca' Foscari Venezia.

Dal 2023 è direttrice del Progetto di Eccellenza (finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, MUR) del DAIS e Coordinatrice del Tavolo Tecnico Comunità Studentesca della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile). Da aprile 2025 è Vicepresidente della Fondazione UN Global Compact Network Italia.

Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a professoressa di prima fascia per il Settore Concorsuale (SC) 03/A1 ottenuta nel febbraio 2025.

CV completo nel formato Europeo: CV Elena Semenzin