Gaetano ZILIO-GRANDI

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Coordinatore dell'Osservatorio dell'Università Ca' Foscari Venezia dedicato all'analisi delle dinamiche occupazionali del personale dell'Ateneo
Delegato ad interim della Rettrice alla Semplificazione
Delegato ad interim della Rettrice alla Valorizzazione del personale e attuazione del Codice Etico e di comportamento
Presidente della Commissione Ispettiva di Ateneo
Prorettore con delega agli Affari generali, legali e ai rapporti con il personale e ai rapporti con la Fondazione Università Ca' Foscari Venezia
Telefono
041 234 6920
E-mail
ziliogra@unive.it
conciliazioni@unive.it - Commissione conciliazioni
commissionecertificazione@unive.it - Commissione di Certificazione
Fax
041 234 8701
SSD
Diritto del lavoro [GIUR-04/A]
Sito web
www.unive.it/persone/ziliogra (scheda personale)
Struttura
Venice School of Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Social Innovation
Research Institute
Research Institute for Innovation Management

CURRICULUM VITAE et studiorum di Gaetano Zilio Grandi

Professore Ordinario di Diritto del Lavoro, Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari Venezia.
Prorettore con delega agli affari generali, legali, e ai rapporti con il personale e ai rapporti con Fondazione Ca' Foscari.
Delegato ad interim della Rettrice alla Semplificazione.
Delegato ad interim della Rettrice alla Valorizzazione del personale e attuazione del Codice Etico e di comportamento.
Presidente della Commissione Ispettiva di Ateneo.
Presidente della Commissione di Certificazione della Fondazione Università Ca’ Foscari.
Presidente della Camera Arbitrale dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza.

Referee di riviste scientifiche
Il lavoro nella Giurisprudenza Diritto delle relazioni industriali
Collaborazione in riviste scientifiche


Redattore di:
Argomenti di Diritto del Lavoro Rivista italiana di diritto del lavoro
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni Il lavoro nella giurisprudenza
Diritto delle relazioni industriali
Membro del Comitato scientifico di:
Rassegna di giurisprudenza del lavoro del Veneto Lavoro e previdenza oggi
Dal 2023
Docente al Master Diritto del lavoro e della previdenza sociale, Sapienza Università di Roma.
Dal 2022
Presidente della Camera Arbitrale dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza.
Dal 2020
Prorettore con delega agli affari generali, legali, e ai rapporti con il personale e ai rapporti con Fondazione Ca' Foscari.
Università Ca' Foscari di Venezia
Dal 2020 al 2023
Presidente dell’Associazione Italiana per lo studio delle relazioni industriali (AISRI)
Da giugno 2020
Membro del Comitato per la valutazione ne “Il LAVORO nella giurisprudenza”, mensile di giurisprudenza e dottrina, editore Wolters Kluwer
Dal 2019
Direttore del Master “Economia e management della Sanità”
Ca’ Foscari Challenge School
Dal 2019
Direttore Scientifico del laboratorio “Impresa e Lavoro 4.0”.
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management
Da Gennaio 2019
Componente collegio di dottorato “Apprendimento e Innovazione nei contesti sociali e di lavoro”.
Università di Siena
Dal 2017
Componente del collegio di dottorato “Formazione della persona e mercato del lavoro”.
Università di Bergamo
Dal 2014
al 2020
Direttore di dipartimento di management
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management

Dal 2014
Professore ordinario
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management
Dal 2014
Direttore del Laboratorio Internazionale di Relazioni industriali (Lab. I.R.)
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management
Dal 2013
Professore straordinario
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Management

2012
Visiting Professor
Università di Siviglia, Dipartimento di Derecho del Trabajo
2012
Visiting Professor
Heriot Watt University di Edimburgo, Department of Business Management
Dal 2011
Professore straordinario
Università Ca' Foscari di Venezia
Dal 2010
Presidente della Commissione di Certificazione della Fondazione Università Ca’ Foscari
Decreto n. 8/2010 del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche; autorizzazione del Ministero del lavoro del 22/12/2010
Dal 01.08.2008 al 31.07.2010
Dal 2005
Dirigente responsabile della Scuola superiore per la formazione delle pubbliche amministrazioni locali (SSPAL) del Veneto e del Friuli Venezia Giulia
Avvocato iscritto nell’elenco speciale dei professori universitari a tempo pieno dell’albo dell’Ordine degli avvocati di Vicenza
Dal 2003 al 2017
Componente del collegio di dottorato “Diritto, Mercato, Persona”
Università Ca’ Foscari di Venezia
Dal 2003 al 2007
Coordinatore del Master in Diritto del lavoro
Università Ca’ Foscari di Venezia
A.A. 2003/2004, A.A. 2004/2005,
Tiene l'incarico dei corsi di Relazioni industriali e Diritto della sicurezza sociale II
A.A. 2005/2006, A.A. 2006/2007,
A.A. 2007/2008
Per supplenza tiene il corso di Diritti economici e sociali
Università Ca’ Foscari di Venezia
Facoltà di Economia, Corso di laurea in Consulenti del lavoro e gestione delle risorse umane
Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova
A.A. 2002/2003
Tiene l'incarico dei corsi di Relazioni industriali e Diritto della sicurezza sociale II Per supplenza tiene il corso di Diritto del lavoro e della previdenza sociale
Università Ca’ Foscari di Venezia
Facoltà di Economia, Corso di laurea in Consulenti del lavoro e gestione delle risorse umane Università di Venezia, Facoltà di Lettere dell’Università Ca' Foscari di Venezia, laurea specialistica in Politiche e servizi sociali
A.A. 2001/2002
Tiene l'incarico dei corsi di Relazioni industriali e Diritto della sicurezza sociale II
Università Ca’ Foscari di Venezia
Facoltà di Economia, Corso di laurea in Consulenti del lavoro e gestione delle risorse umane
Da settembre 2001
Professore associato
Università Ca’ Foscari di Venezia, Facoltà di Economia
Confermato nel 2005 da una Commissione formata dai Proff. Giovanni Nicolini, Franco Liso e Alfosina De Felice
Dal 1999 al 2018
Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Veneto del Centro studi di diritto del lavoro Domenico Napoletano
Dal 1999 al 2006
Segretario della Sezione Veneto del Centro studi di diritto del lavoro Domenico Napoletano
A.A. 1999/2000 e 2000/2001
Professore a contratto di Diritto del lavoro
Scuola di specializzazione in istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani dell’Università di Padova
1999
Visiting Scholar
New York University, School of law
1999
Svolgimento di lezioni nell'ambito del Corso di formazione per presidi scolastici
organizzato dal Cuoa di Altavilla Vicentina (VI)

Dal 1998
Svolgimento del corso di Diritto del lavoro e della previdenza sociale nel Corso di laurea in Economia aziendale
Facoltà di Economia dell’Università Ca' Foscari di Venezia
Dal 1997 al 1998
Svolgimento di lezioni integrative nell'ambito del corso di Diritto del Lavoro,
seminari monografici, supplenza dei corsi di Diritto della previdenza sociale e corsi semestrali di Diritto del lavoro, I e II.
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari, Facoltà di Scienze politiche, D.U. in Operatore delle pubbliche amministrazioni, sede di Nuoro, Università Cà Foscari di Venezia, Facoltà di Economia
Dal 1996 al 1997
Svolgimento di lezioni integrative nell'ambito del corso di Diritto del Lavoro, seminari monografici, supplenza dei corsi di Diritto della previdenza sociale e corsi
semestrali di Diritto del lavoro, I e II
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari, Facoltà di Scienze politiche, D.U. in Operatore delle pubbliche amministrazioni, sede di Nuoro
Dal 1995 al 1996
Svolgimento di lezioni integrative nell'ambito del corso di Diritto del Lavoro e seminari monografici
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari
Dal 1994 al 1995
Svolgimento di lezioni integrative nell'ambito del corso di Diritto del Lavoro e seminari monografici
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari
Dal 1993 al 1994
Svolgimento di un ciclo di lezioni
Corso di formazione presso l'Istituto Giorgi di Verona, organizzato dall'Agfol di Mestre
Dal 1993 al 1994
Svolgimento di un ciclo di lezioni
Ciclo di lezioni in un corso di formazione e riqualificazione professionale per i lavoratori cassintegrati della Fidia s.p.a. di Abano organizzato dalla Agfol di Mestre
Dal 1993 al 1994
Svolgimento di cicli di seminari e lezioni
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari in collaborazione con il Prof. P.G. Corrias, titolare dell’insegnamento presso la medesima facoltà
Dal 1993
Collabora ad opere collettive sulla privatizzazione del pubblico impiego
Collaborazione a plurime opere collettive sul tema della privatizzazione del pubblico impiego, dirette dal prof. Carinci
marzo 1993
Ricercatore in Diritto del lavoro
Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari
Dal 1991 al 1992
Svolgimento di cicli di lezione in corsi di formazione
Regione Emilia-Romagna, e AG.FO.L di Mestre
Dal 1991 al 1992
Svolgimento di attività di ricerca
Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro della Regione Emilia-Romagna
Attività di ricerca sulle tematiche: parità di trattamento uomo-donna, rapporti di lavoro atipici,orario di lavoro, della libera circolazione dei lavoratori nella Cee
Dal 1991 al 1992
Collaborazione al "Dizionario del Diritto", diretto da F. Galgano, per la sezione
relativa al Diritto del Lavoro a sua volta diretta da G. Ghezzi per la Cedam di Padova
Dal 1991 al 1992
Svolgimento di seminari universitari
Università di Bologna L’efficacia del contratto collettivo
La disciplina dei licenziamenti individuali

Ricerca su "Fonti e struttura della retribuzione" Università di Bologna
Dal 1991
Socio dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLASS) e dell’Associazione Italiana per lo studio delle relazioni industriali (AISRI) della quale è stato Presidente dal 2020 al 2023.
Dal 1989 al 1990
Collaboratore alla cattedra di Diritto del Lavoro della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna
1989
Laurea in Giurisprudenza Università di Bologna
Tesi in diritto del lavoro su “Flessibilità e struttura retributiva”, Relatore Prof. F. Carinci, votazione 108/110.
1984
Diploma di maturità classica