Francesca ROHR

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Telefono
041 234 6347
E-mail
rohr@unive.it
SSD
Storia romana [STAN-01/B]
Sito web
www.unive.it/persone/rohr (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Ricevimento

RICEVIMENTO 
La docente riceve gli studenti, previo appuntamento fissato via mail con almeno 3 giorni di anticipo, il martedì alle ore 10 nel suo studio a Palazzo Marcorà Malcanton, I piano, studio A 107.

Avvisi

Pubblicato il 08/05/2025

Convegno Internazionale – Women’s Oratory in the Roman World, VIII BCE–I CE: Gender Dimension in Ancient Speeches
21–22 maggio 2025

Due giornate di studio dedicate alla voce femminile nell’antichità, a cura di T.M. Lucchelli, F. Rohr Vio e A. Valentini.

L’evento rappresenta il momento conclusivo del progetto SPIN 2023 dell’Università Ca’ Foscari Venezia, intitolato Women’s Oratory in the Roman World: the Gender Dimension in Ancient Speeches (8th BCE – 1st CE). Il convegno si inserisce inoltre nelle attività del gruppo di ricerca GIEFFRA (Groupe International d’Études sur les Femmes et la Famille dans la Rome Antique) e del progetto VeDPH Roma al femminile, tra storia antica e presente, sotto la direzione della prof.ssa Alessandra Valentini.

Il convegno si svolge in due sedi:

  • 21 maggio, ore 14.30 – Aula Baratto, Università Ca’ Foscari
  • 22 maggio, ore 9.30 – Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin

Si tratta di un’occasione per esplorare il ruolo e la rappresentazione delle donne nei discorsi dell’antica Roma, attraverso un dialogo interdisciplinare tra storia, letteratura, studi di genere e oratoria antica.

La partecipazione al convegno e la stesura di un breve elaborato consentono l’acquisizione di 1 CFU tra le attività sostitutive di stage e tirocinio.

Info: valentini@unive.it

 

 

segui il feed