MARINETTI Anna

Qualifica | Professoressa Ordinaria |
---|---|
Incarichi |
Delegata del Dipartimento per i Rapporti con l'Ateneo per le sedi del Dipartimento |
Telefono | 041 234 6342 |
linda@unive.it
laboratorio.epigrafiait@unive.it - Laboratorio di epigrafia dell’Italia antica |
|
Fax | 041 234 6337 |
Sito web |
www.unive.it/persone/linda (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Research Institute | Research Institute for Digital and Cultural Heritage |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA [L-LIN/01] |
---|---|
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Nazionale |
Lingue conosciute |
francese
(scritto: base parlato: intermedio) tedesco (scritto: base parlato: base) inglese (scritto: intermedio parlato: intermedio) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche |
Curatore della "Rivista di Epigrafia Italica" in "Studi Etruschi" |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Filologia e Lingua Linea:
Epigrafia e paleografia Area: Filologia e Lingua Linea: Linguistica storica Area: Informatica Area: Scienze del linguaggio Linea: Linguistica delle lingue Area: Scienze del linguaggio Linea: Linguistica teorica e comparata Area: Storia e Antropologia Linea: Epigrafia e paleografia Area: Storia e Antropologia Linea: Storia delle civiltà antiche |
Competenze di ricerca
Linguistica storica e comparata; linguistica indeuropea
Description | Historical and coomparative linguistics |
---|---|
Parole chiave | Comparative linguistics, Ancient languages, Epigraphy |
Codice ATECO | [72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche |
Lingue e iscrizioni dell�Italia antica (italico, venetico, retico, celtico)
Description | Languages and inscriptions of ancient Italy |
---|---|
Parole chiave | Comparative linguistics, Ancient languages, Epigraphy |
Codice ATECO | [72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche |
Ricerche sviluppate e in corso
Contatti culturali e interferenza linguistica tra i popoli dell'Italia antica
SSD | L-LIN/01 |
---|
Corpus delle iscrizioni venetiche:aggiornamento e studi
SSD | L-LIN/01 |
---|
La documentazione linguistica dell'Italia preromana
SSD | L-LIN/01 |
---|
Lingue e culture dell'Italia antica: linguistica storica e modelli digitali
SSD | L-LIN/01 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Luca RIGOBIANCO Patrizia SOLINAS |
Finanziamenti
Forme di identità etnica e rapporti interculturali nel Veneto antico
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari venezia |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 24 |
Languages and Cultures of Ancient Italy. Historical Linguistics and Digital Models/Lingue e culture dell'Italia antica: linguistica storica e modelli digitali.
Ente finanziatore | Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | https://www.prin-italia-antica.unifi.it/ |
Data inizio | Anno: 2020 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Luca RIGOBIANCO Patrizia SOLINAS |
Lingue e culture dell'Italia antica: linguistica storica e modelli digitali.
Ente finanziatore | Ministero dell'Istruzione e della Ricerca |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2020 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Patrizia SOLINAS |
Lingue e iscrizioni dell'Italia antica. Documenti ed inferenze di storia linguistica e sociale: autoidentità etnica, circolazione e coinai culturali
Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Patrizia SOLINAS |
Veneti e Celti nell’incontro con Roma (III sec. a.C. - I sec. d.C.): i modi dell’organizzazione sociale alla luce dei nuovi documenti.
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 24 |