Ca' Foscari premia l'eccellenza con riconoscimenti a coloro che si sono distinti per meriti scientifici e accademici in ambito nazionale e internazionale. L'Ateneo premia inoltre i propri migliori docenti e studenti.
Laurea in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
21 giugno 2017
Laurea in Scienze del Linguaggio
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
18 dicembre 2015
Video della cerimonia
Laurea magistrale in Relazioni Internazionali Comparate
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
15 aprile 2014
L’Università Ca’ Foscari riconosce il titolo di Membro Onorario del Corpo Accademico - Ca’ Foscari Honorary Fellow a personalità esterne che si siano distinte nelle arti, nelle scienze, nella società o abbiano svolto azioni a beneficio dell’Ateneo contribuendo al suo prestigio. Le candidature vengono approvate dal Senato Accademico e conferite dal Rettore.
Economista alla London Business School
27 settembre 2017
Economista, Centre de Recherche en Économie et Statistique, Insee Parigi
16 dicembre 2016
Artista
26 ottobre 2016
Il Premio “Luca Pacioli” viene attribuito a personalità che con il loro contributo nel proprio campo di ricerca o per le proprie competenze interdisciplinari abbiano ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. Il premio porta il nome del poliedrico umanista veneziano che fu filosofo, matematico, economista.
Biologo
30 settembre 2014
Filosofo, storico e sociologo tedesco
20 ottobre 2013
Intellettuale
20 ottobre 2013
Video della cerimonia
Il riconoscimento premia la qualità della didattica ed è assegnato ai professori di I e II fascia dell'Ateneo e ai ricercatori a tempo indeterminato e determinato in base all’esito dei questionari on line compilati dagli studenti frequentanti. Consulta i risultati della valutazione dei corsi di studio e degli insegnamenti.
Ricercatore universitario
Dipartimento di Economia
Ricercatore universitario
Dipartimento di Studi Umanistici
Professore associato
Dipartimento di Scienze Molecolari e nano sistemi
Coordinatore: prof.ssa Giovannella Cresci
Dipartimento di Studi Umanistici
I premi sono assegnati a cafoscarini appartenenti alle categorie Ricerca avanzata, Giovani ricercatori e Dottorati di ricerca su proposta di Dipartimenti, Scuole e Collegi di Dottorato. Una Commissione nominata dal Rettore valuta le candidature e le sottopone al giudizio di due referees esterni. I vincitori sono selezionati sulla base dei punteggi ottenuti in ogni categoria e della disamina comparativa dei giudizi espressi dai referees. Per maggiori informazioni consulta il bando.
Per ogni sessione di laurea il riconoscimento offre l’opportunità a 3 studenti di Ca’ Foscari (il migliore studente italiano, il migliore studente straniero, il migliore dei corsi di Treviso) di tenere un discorso durante il Giorno della Laurea in Piazza San Marco e a Treviso. I criteri scelti per comparare la performance sono il calcolo della media dei singoli studenti e la comparazione della media con quella della propria area di appartenenza.
Migliore studente della sessione
Sono consegnati durante l’inaugurazione dell’Anno Accademico ai 3 migliori studenti del primo anno di ogni corso di laurea triennale (con il contributo di Fondazione Coin e Gruppo Banco Popolare). Il primo classificato della graduatoria di merito riceve 1500 euro, il secondo 1000 euro, il terzo 500. L’indicatore di merito è calcolato considerando sia il numero di CFU sostenuti che la media ponderata ottenuta. Sul valore totale la media peserà per i due terzi e la quantità di CFU per un terzo.
Chimica e tecnologie sostenibili
Saorin Asia, Saorin Gloria, Mariuz Elisa
Commercio estero
Lukyanchenko Maria, Pizzol Sara, Meneghin Christian
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
Cinquini Sara, Pianelli Giulia, Milanese Andrea
Economia aziendale-Economics and management
Alzetta Sara, Traetta Federico, Scalco Simone
Economia e commercio
Gagliardelli Federico, Gazzo Elisa, Brunello Natascia
Filosofia
Feletti Alessia Massimiliana, Ferrari Gaia, Ghiroldi Aurora
Informatica
Chinellato Giacomo, Parin Ylenia, Magnan Giorgio
Lettere
Pratali Maffei Dalia, Ballestrazzi Mattia, Carmello Beatrice
Lingue, civiltà e scienze del linguaggio
Pillon Laura, Burlacu Constanta, Cianciotto Serena
Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea
Grispino Giuseppe, Ferrario Nicole, D'inca' Maria
Mediazione linguistica e culturale
Simonella Valentina, Marchesan Lidia, Barbiero Alice
Scienze ambientali
Finotti Giada, Perdonà Martino, Tessari Chiara
Scienze della società e del servizio sociale
Bortolato Chiara, Gondini Lucrezia, Vallet Melanie
Storia
Zanatta Pivato Caterina, Tesolin Riccardo, Cavarzeran Ivan
Tecnologie per la conservazione e il restauro
Antonelli Antonio, Valcasara Ilaria, Valcozzena Rebecca
Last update: 28/03/2018