Persone

Il cafoscarino Edoardo Bottacin alla guida del Teatro Sociale di Rovigo

E’ cafoscarino il più giovane direttore artistico di un Teatro di Tradizione in Italia: Edoardo Bottacin, 26 anni, dal 1° gennaio è alla guida del Teatro Sociale di Rovigo, dove rimarrà in carica per i prossimi 3 anni. A Ca' Foscari, Bottacin ha completato una laurea triennale in Economia Aziendale e sta attualmente portando a termine il percorso magistrale in Economia e gestione delle arti e delle attività culturali. 

Addio al prof. Bonaventura Ruperti, il 'profeta del Giappone'

Ca’ Foscari piange la morte di Bonaventura Ruperti, professore ordinario di lingua e letteratura giapponese al Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea.

Premio Valeria Solesin, il cafoscarino Claudio Annibali tra i vincitori

Il cafoscarino Claudio Annibali è tra i vincitori della  6° edizione del Premio Valeria Solesin, istituito dal Forum della Meritocrazia in onore della giovane ricercatrice veneziana. L’iniziativa, dedicata alle tesi magistrali in diversi ambiti di interesse, chiedeva di sviluppare il tema de “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.

Internet e CO2: lo streaming inquina quanto guidare un'auto?

Spesso pensiamo che passare al digitale significhi essere più "green", ma non è sempre così: guidare un'utilitaria per andare al cinema può comportare minori emissioni di carbonio rispetto allo streaming dello stesso film a casa. Il professor Stefano Bonetti propone come utilizzare un'unica unità di misura per comprendere l'impatto energetico delle nostre attività. 

Team cafoscarino vince la sfida informatica lanciata da ESA

Il team cafoscarino Team4 ha vinto, a pari merito con il team norvegese  l’ESA Software Challenge 2022, una prestigiosa sfida proposta da ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, rivolta a studenti e studentesse universitarie di informatica e di ingegneria per progettare nuovi sistemi efficienti di comunicazione dei dati con i dispositivi collocati in satelliti o vettori spaziali.

Manfredi Zanin: miglior tesi di dottorato del 2022 per storia antica

Manfredi Zanin ha vinto il Premio della Consulta Universitaria per la Storia Greca e Romana (CUSGR), per la tesi “Le famiglie senatorie e l’egemonia del Mediterraneo. Diplomazia, relazioni politiche e tradizioni nel II secolo a.C.”, giudicata la miglior tesi di dottorato in Italia del 2022 per la storia antica.

La EUTOPIA Week raccontata dalle voci 'young' dell'Alleanza

Per capire più nel dettaglio come la rete EUTOPIA può incidere nella vita della comunità studentesca e in quella di ricercatori e ricercatrici, abbiamo intervistato i membri che hanno rappresentato il nostro Ateneo in alcuni degli eventi organizzati durante la scorsa EUTOPIA Week di Lubiana.

Combattere la violenza contro le donne: cosa deve fare l’Europa

Dall’inizio della pandemia di Covid-19, il 45% delle donne ha dichiarato di aver subito una forma di violenza, o di conoscere donne che l'hanno subita, come rilevato da 2021 UN Women report. La prof.ssa Sara De Vido fa il punto sulla legislazione UE riguardo alla lotta contro la violenza di genere e ciò che bisogna e non bisogna fare per spingere gli stati membri a intraprendere azioni concrete volte a sradicare questo fenomeno.

Fondazione Ca’ Foscari, Cristiana Rita Alfonsi nuova Direttrice Generale

La Fondazione Università Ca’ Foscari dà il benvenuto alla sua nuova Direttrice Generale, la dottoressa Cristiana Rita Alfonsi. Le parole della neo-direttrice: “Sono onorata di poter ricoprire il ruolo di Direttrice Generale della Fondazione di uno fra i più prestigiosi atenei del nostro paese e felice di mettere a frutto una lunga esperienza in campo universitario”.