CLA

Corsi e moduli in partenza dal 6 ottobre 2025

CORSI AL CLA: L’Intelligenza Artificiale (AI) al servizio della didattica delle lingue.

L'apprendimento di una lingua straniera è un processo complesso che richiede, per sommi capi, qualità della didattica e impegno da parte del discente; in tal senso lavoriamo per proporre sempre nuove soluzioni in grado di rendere lo studio sempre più stimolante, gratificante ed efficace.

I corsi in partenza dal 6 ottobre, oltre alle ore di didattica erogate online, in presenza o in modalità blended, offriranno un approccio innovativo e modalità di autoformazione all’avanguardia avvalendosi di soluzioni AI, specificatamente studiate per l'apprendimento delle lingue.

Sotto la guida dei nostri insegnanti, il percorso formativo sarà arricchito da numerose attività interattive, da strumenti di registrazione audio e video, da esercizi volti all’apprendimento del vocabolario e/o alla valutazione della pronuncia, il tutto grazie all’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. 

Non resta che scegliere tra le 10 lingue proposte e iscriversi online dall'8 al 16 settembre.

Novità della prossima sessione i corsi di italiano per stranieri (livelli dall'A1 al C2) e un corso online di inglese livello B2 di durata annuale (una sola lezione a settimana, da ottobre a giugno).

Oltre ai percorsi online, proponiamo corsi in presenza presso la nostra sede di Palazzina Briati di Inglese B2, Italiano B1 e il modulo da 20 ore "Writing for academic purpose". In modalità blended i corsi per principianti assoluti di lingua francese e tedesca.

Open Badge

Fai riconoscere le tue abilità: in arrivo nuovi Open Badge al CLA! 
Se acquisire abilità linguistiche è da tempo fondamentale nella formazione di ciascuno, in ambito lavorativo diviene un plus poterle fare riconoscere attraverso uno strumento sicuro che utilizzi uno standard internazionale.

Dopo aver introdotto gli Open Badge per l’acquisizione di livello di lingua inglese secondo il QCER, il CLA introduce nuovi Open Badge anche per altre lingue per chi termina un percorso di approfondimento nelle abilità di scrittura e/o conversazione in lingua inglese.

Open Badge per i corsi da 75 ore
Francese - livelli A1, A2, B1
Inglese - da livello A1 al C2
Portoghese - livelli A1, A2
Russo - livelli A1, A2
Spagnolo - livelli A2, B1
Tedesco - livelli A1, A2, B1

Open Badge per Lingua dei Segni Italiana da 90 ore
LIS - livelli A1, A2

Per ottenere gli Open Badge "Writing Skills" e/o "Speaking Skills" è necessario seguire – anche in sessioni diverse, ma entro due anni dall'acquisizione del primo modulo – il modulo definito “base” + altri 2 moduli a scelta tra quelli proposti.

Open Badge "Writing Skills" 
Modulo base (obbligatorio) - "Improve your writing" – 30h - Livello B2 + 2 moduli a scelta tra:

  • "Business English: Social Media Writing" – 20h – Livello B2-C2
  • "Professional Communication: Emails + Phone/Online Speaking" – 20h - Livello B2-C2
  • "Academic Writing" – 20h - Livello B2-C2
  • Learning English through translation – 30h – Livello B2-C2

Open Badge "Speaking Skills"
Modulo base (obbligatorio) – "Conversation advanced" – 20h - Livello C1-C2 + 2 moduli a scelta tra:

  • "Business English: Public Speaking" – 20h - Livello C1-C2
  • "Business English: Making Presentations" – 30h - Livello C1-C2
  • "Professional Communication: Emails + Phone/Online Speaking" – 20h - Livello B2-C2
  • Improve your English listening British Pop/Rock – 20h - Livello B2-C2
  • Improve your English watching TV series – 30h - Livello B2-C2
  • B2 Speaking Skills - 20h - Livello B2
  • Get the show on the road! English common idioms and phrases - 20h - Livello B2-C2

Ai fini del rilascio dei nuovi badge di Writing o Speaking Skills, saranno considerati validi anche i moduli frequentati dopo il 1 marzo 2020.