Tutorato specialistico

Il tutorato specialistico prevede attività didattico-integrative, propedeutiche, di sostegno a favore di studentesse e studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Management.
Viene svolto da dottorandi o studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, selezionati tramite concorso.
Tutti gli interessati potranno contattare il tutor attraverso la mail istituzionale (matricola@stud.unive.it) e indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola.
Sono tutt'ora attivi i seguenti servizi di tutorato (II° semestre, a.a. 2021/2022):
Analisi e Contabilità dei Costi
Il servizio di tutorato per l'insegnamento di ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI è rivolto a tutti gli studenti iscritti al corso di laurea triennale in ECONOMIA AZIENDALE.
Il tutorato è un supporto agli studenti che consiste nello svolgimento di ricevimenti individuali online e svolgimento di esercitazioni in classe.
Le esercitazioni verranno svolte il venerdì alle ore 17:00, rispettivamente:
- Esercitazione 4: Venerdì 11/03/2022 alle ore 17:00
- Esercitazione 5: Venerdì 18/03/2022 alle ore 17:00
Mercoledì 09/03/2022 avverrà inoltre il recupero dell’esercitazione 1,
rispettivamente:
- Partizione A-Di: ore 17:00
- Partizioni Dl-Pas / Pat-Z: ore 10:30
Le esercitazioni verranno svolte al link Google Meet sottostante.
I ricevimenti individuali vengono svolti sulla piattaforma Google Meet, in orario 18:30
- 19:30 il venerdì, è possibile verificare il prossimo ricevimento nella tabella
sottostante.
Gli studenti sono pregati di iscriversi al ricevimento entro le ore 17 del giorno
precedente, compilando la seguente tabella. Link Google Meet
Il Tutor è il dott. Vanz Tedi 875167@stud.unive.it
Competency Lab
Il servizio di tutorato del Competency Lab è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che partecipino alle classi 3 e 4 del Competency Lab.
Il tutorato consiste nell’implementazione di attività continuative che assicurino il regolare svolgimento del corso, ad esempio:
- rilevazione della partecipazione degli studenti ai seminari;
- invio di promemoria agli studenti in prossimità delle scadenze delle attività assegnate;
- monitoraggio dello svolgimento delle attività e degli esercizi previsti durante il laboratorio nella piattaforma digitale;
- predisposizione di report relativi alle attività svolte dagli studenti;
- controllo del rispetto delle tempistiche con cui gli studenti svolgono le loro attività;
- gestione della comunicazione via mail;
- risposta ad eventuali richieste o necessità.
Il tutor è la dott.ssa Giorgia Barbiero, 868503@stud.unive.it
Competenze emotive e sviluppo individuale
L'attività tutoriale dell'insegnamento Competenze emotive e sviluppo individuale prevede:
- l'invio di comunicazioni via email necessarie per il primo accesso in piattaforma e relative agli incontri in aula;
- il supporto desk agli studenti via email in merito a questioni riguardanti i lab e a dubbi dagli stessi sollecitati;
- l'utilizzo di una piattaforma digitale da cui inviare e-mail al gruppo di studenti di ciascuna edizione dei lab, reminder per sollecitare gli studenti nella compilazione degli esercizi entro le scadenze definite;
- la predisposizione e la stampa dei report relativi agli esercizi svolti dagli studenti;
- il supporto alla creazione di video e materiale pubblicitario;
- la gestione del profilo e della pagina FB del Cà Foscari Competency Center.
La tutor è la dott.ssa Fabiola Ferretti, 859670@stud.unive.it
Diritto privato
Il tutorato si terrà da remoto.
In accordo con la Cattedra si terranno altresì dei seminari integrativi, di cui si darà comunicazione via moodle e nella pagina personale del tutor. Eventuali variazioni ed aggiornamenti saranno pubblicati nella sezione Avvisi.
I tutor di riferimento sono:
- La dott.ssa Giulia Travan per la partizione A-Di - ricevimento previo appuntamento da concordarsi contattando all’indirizzo giulia.travan@unive.it
- La dott.sa Francesca Rotolo per la partizione Dl-Pas - ricevimento ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00 previo appuntamento da concordarsi contattando l’indirizzo francesca.rotolo@unive.it
- Il dott. Beniamino Parenzo per la partizione Pat-Z - ricevimento previo appuntamento da concordarsi contattando all’indirizzo beniamino.parenzo@unive.it
Laboratorio didattico di Economia aziendale
Il laboratorio didattico di Economia Aziendale consiste nello svolgimento di esercitazioni in preparazione all’esame scritto da sostenere nella prossima sessione. A causa delle restrizioni vigenti, le esercitazioni si svolgeranno sulla piattaforma GMeet.
Si invitano gli studenti ad iscriversi alla piattaforma moodle del tutorato al seguente link (dopo aver effettuato il log-in): https://moodle.unive.it/course/view.php?id=344
In prossimità di ciascuna esercitazione verrà caricato il testo che gli studenti sono invitati a procurarsi prima della lezione e successivamente verranno caricate anche le soluzioni.
Al medesimo indirizzo è reperibile anche un programma di autoapprendimento (Autoapprendimento.xlsx) che può essere utile per valutare le proprie conoscenze in merito alla collocazione negli schemi di Stato patrimoniale e di Conto economico delle diverse voci che compongono un bilancio di esercizio, evitando di commettere “errori fatali”.
La tutor è la dott.ssa Francesca Ruberti 873345@stud.unive.it
Leadership [EN]
Il servizio di tutorato per l’insegnamento di Leadership (EM1308) è rivolto a tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale di Management.L’attività di tutorato, che si svolgerà durante il terzo periodo dell’A.A. 2021/2022, in concomitanza con l’insegnamento di Leadership, ha come obiettivo il supporto agli studenti per quanto riguarda i principali argomenti del corso e i relativi assignments.La tutor si occuperà di fornire supporto nella predisposizione dei materiali per le lezioni e degli assignments. Sarà inoltre responsabile della rilevazione delle presenze degli studenti in aula e online.
La tutor è la dott.ssa Maria Zilio 867448@stud.unive.it
Macroeconomics [ENG]
The tutor is basically supposed to help you study for the course and prepare for the exam. To make the meetings with her useful, please, email her before going, and preannounce the issues/problems you want to discuss (email at least 24 hours before the meeting with her). When you go to her, please, bring also your notes/solutions to problems, so that she can see where you get stuck.
The tutor is Seyyed Shirvani Milad
Statistica
L’attività di tutorato per il corso di STATISICA si rivolge a tutti gli studenti del corso di laurea in economia aziendale.
Il tutorato è un supporto agli studenti che consiste nello svolgimento di ricevimenti individuali online ed incontri online durante i quali verranno svolti esercizi relativi agli argomenti trattati durante le lezioni.
Gli incontri si svolgono ogni settimana, a partire dal 30 Marzo 2022 e fino al 18 Maggio 2022, il Mercoledì dalle 9:30 alle 11:00 (per tutte le partizioni), su Google Meet.
I ricevimenti individuali si svolgono per tuttele partizioni il Lunedì dalle 17:30 alle 19:30, a partire dal giorno 28 Marzo 2022 e fino al 16 Maggio 2022, su Google Meet.
Si richiede gentilmente agli studenti interessati a partecipare al ricevimento individuale di prenotarsi via email almeno entro la sera del giorno precedente, indicando brevemente anche una lista degli argomenti (o esercizi) relativamente ai quali intendono porre domande, in modo tale da facilitare l’organizzazione del ricevimento. Gli studenti interessati potranno anche prenotare il ricevimento individuale e presentarsi a piccoli gruppi (previa comunicazione al tutor via e-mail).
Eventuali date aggiuntive e modifiche agli orari verranno comunicate sempre tramite avviso sulla piattaforma e-learning di ateneo.
Il tutor è il dott. Tonon Lorenzo 878330@stud.unive.it
Statistics [ENG]
Tutoring is available for students taking the Statistics exam within the Bachelor in Business Administration and Management. The tutor is Pierfrancesco Montello who is available for individual remote sessions booked via email at 887309@stud.unive.it. In-person collective sessions will be available before the March and June exams: details on these will be provided via Moodle announcements.
The tutor is Pierfrancesco Montello
Strumenti computazionali per il management
L’attività di tutorato per il corso di Strumenti computazionali per il management si rivolge a tutti gli studenti del corso di laurea in economia aziendale.Il tutorato è un supporto agli studenti e prevede lo svolgimento di ricevimenti collettivi in presenza ed incontri individuali online, durante i quali verranno svolti esercizi relativi agli argomenti trattati a lezione o correzione di prove d’esame e simulazioni.
Le attivitá in presenza si svolgeranno il mercoledì dalle ore 17:30 alle 19:00, in aula 5A, come da seguente calendario:
- Mercoledì 30/03 ore 17:30/19:00
- Mercoledì 06/04 ore 17:30/19:00
- Mercoledì 13/04 ore 17:30/19:00
- Mercoledì 20/04 ore 17:30/19:00
- Mercoledì 27/04 ore 17:30/19:00
- Mercoledì 04/05 ore 17:30/19:00
Le attività di ricevimento individuale online si svolgeranno il lunedì (o giovedì in caso di festività) dalle ore 18:00 alle ore 19:30 come da seguente calendario:
- Lunedì 04/04 ore 18:00/19:30
- Lunedì 11/04 ore 18:00/19:30
- Giovedì 21/04 ore 18:00/19:30
- Giovedì 28/04 ore 18:00/19:30
- Lunedì 02/05 ore 18:00/19:30
- Lunedì 09/05 ore 18:00/19:30
Saranno calendarizzati successivamente, se necessario, altri ricevimenti individuali, in preparazione degli appelli successivi al primo.
Ulteriori disponibilità di orario sono da concordare con il Tutor, come da indicazioni fornite durante le prima lezione e indicazioni riportate alla pagina moodle del corso.
Gli studenti sono pregati di iscriversi al ricevimento entro le ore 10:00 del giorno stesso del ricevimento, compilando la tabella di prenotazione.
Il tutor è il dott. Bragagnolo Mattia 874535@stud.unive.it
Last update: 17/05/2022