Tutorato specialistico

Il Tutorato specialistico è rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali. Consiste in:
- attività didattico-integrative: corsi, esercitazioni, seminari e laboratori a integrazione degli insegnamenti curriculari, laboratori di competenze trasversali;
- attività a sostegno delle scelte didattiche: assistenza nella definizione del piano di studio e dell’elaborato finale; supporto per lo sviluppo di adeguati approcci allo studio universitario.
Il servizio è svolto da studentesse e studenti iscritti ai corsi di Dottorato e ai corsi di laurea magistrale, selezionati tramite bando.
Tutti gli interessati e le interessate, nel contattare il tutor, sono pregati di utilizzare la mail istituzionale (matricola@stud.unive.it) e di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola.
Lauree triennali
Matricole
Sportello di orientamento e di supporto attivo allo studio
Fino al 27 febbraio 2026
Con questo sportello ti aiuteremo a trovare la rotta e ad affrontare le prime sfide accademiche con serenità. Offriamo un servizio di accompagnamento individuale e di supporto attivo allo studio a te che frequenti il primo anno di corso in:
- Filosofia
- Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
- Scienze della società e del Servizio sociale
Come accedere al servizio
Gli incontri avranno una cadenza settimanale e si terranno sia in presenza, presso la sede di Palazzo Malcanton Marcorà, che online. L'accesso allo sportello avviene tramite prenotazione attraverso l'indirizzo email.
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali
Anna Lazzari ( tutorbbcc@unive.it)
- lunedì ore 10.00- 11.30 (in presenza)
- lunedì ore 15.00-16.30 (online)
Filosofia
Giangiacomo Ferrante ( tutorfilosofia@unive.it)
- lunedì ore 16.00-17.30 (online)
- martedì ore 9.00-10.30 (in presenza)
Scienze della società e del servizio sociale
Giovanna Michieletto ( tutorserviziosociale@unive.it)
- lunedì ore 10.00-11.30 (online)
- giovedì ore 10.30-12.00 (in presenza)
![]() | Locandina a.a. 2025/2026 Sportello di orientamento e supporto attivo allo studio | 2.12 M |
PISE - Philosophy, International and Economic Studies
Sportello in itinere e supporto tesi
Dal 22 settembre 2025 al 16 maggio 2026
Il tutor riceve online, previo appuntamento via email.
Il servizio, rivolto alle studentesse e agli studenti del PISE, si articola in:
- Supporto nelle scelte didattiche: informazioni e consigli sulla definizione del piano di studi, sulla mobilità a Venezia, sullo svolgimento dei tirocini, sulla partecipazione attiva alla vita universitaria e sulle opportunità formative.
- Tesi: supporto nell’impostazione metodologica, nella ricerca bibliografica e nella pianificazione delle attività, favorendo un avvicinamento efficace e autonomo al lavoro di tesi.
Tutor: Elia Mantovani, tutor.pise@unive.it
From 22 September, 2025 to 16 May 2026
The tutor will hold online hours, by appointment via email.
The service, offered to PISE students, includes:
- Support with academic choices: information and advice on developing a study plan, mobility in Venice, internships, active participation in university life, and educational opportunities.
- Thesis support: methodological approach, bibliographic research, and activity planning, aimed at promoting an effective and independent approach to thesis work.
Tutor: Elia Mantovani, tutor.pise@unive.it
Lauree magistrali
Dal 22 settembre 2025 si apriranno nuovi sportelli per darti una marcia in più!
- Tutorato sempre con te: quando andare a lezione non basta, o hai solo bisogno di un confronto.
- Tesi senza stress: consigli su relatore, argomento, bibliografia e molto altro.
Scienze filosofiche - tesi
Dal 22 settembre 2025 al 16 maggio 2026
Il tutor riceve online, previo appuntamento via email.
Il servizio, rivolto alle studentesse e agli studenti in Scienze filosofiche, si articola in:
- orientamento sugli argomenti della tesi
- individuazione del relatore o della relatrice
- facilitazione dei contatti con i/le docenti e supporto nella ricerca del/della relatore/trice
- informazioni sulla preparazione e organizzazione dei requisiti per la domanda di laurea e sull'upload della tesi
- informazioni sulla pagina Moodle preposta per il tutorato tesi
Tutor: Giorgio Gentile Cinà, tutor_tesi_filosofia@unive.it
Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Egart) - International students programme
Fino al 27 febbraio 2026
Il tutor riceve il martedì pomeriggio, dalle 18 alle 19, online, previo appuntamento via email da richiedersi con almeno 3 giorni di anticipo.
Il servizio, rivolto alle studentesse e agli studenti di EGArt (curriculum italiano e inglese), si articola in:
- assistenza nella compilazione del piano di studi
- supporto nell'avvio e gestione dei tirocini
- facilitazione dei contatti con i/le docenti e supporto nella ricerca del/della relatore/trice
- orientamento all’accesso ai servizi universitari (segreterie, biblioteche, ecc.)
- accoglienza e supporto per studenti e studentesse internazionali, con particolare attenzione all’inserimento nella vita cittadina e universitaria
- aggiornamento spazio Moodle dedicato
- promozione delle opportunità formative offerte dal corso di laurea
Tutor: Francesco Bergamo, tutoregart@unive.it
Tutorato informativo di Ateneo
Il servizio, erogato dal Campus Umanistico, offre informazioni sulla vita universitaria, sull'organizzazione e sulla programmazione dello studio. Durante il primo semestre, da settembre a gennaio, i tutor, selezionati e formati dal Servizio Tutorato di Ateneo, supportano le studentesse e studenti iscritti per informazioni, assistenza e sostegno nell’organizzazione e nella programmazione dello studio.
Per conoscere sede e orario di ricevimento contatta i tutor.
Last update: 10/09/2025