Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue (CRDL) 
Centre for Research in Educational Linguistics (CREL)

Il centro si occupa di ricerca negli ambiti dell’educazione linguistica, cioè dell’insegnamento dell’italiano, delle lingue straniere e classiche; di didattica della letteratura e della comunicazione interculturale; di politica linguistica nei sistemi formativi.
Il Centro applica tale ricerca alla formazione dei docenti, all’elaborazione di curricula e di materiali didattici messi a disposizione dei docenti, alla consulenza ad enti, centri, aziende che si occupano di didattica delle lingue.
Il Centro si articola in laboratori stabili e in progetti temporanei.

Direttore pro tempore: Paolo Balboni
Giunta pro tempore: 
Paolo Balboni, Fabio Caon, Carmel Coonan, Marie-Christine Jamet, Graziano Serragiotto
Tel: 041 234 5708 - Fax: 041 234 5751
Sede: Ca' Bembo, Dorsoduro 1075, 30123 Venezia

Laboratori stabili

Progetti

La comunicazione interculturale tra italiani e altri popoli

Il CRDL, attraverso il Laboratorio LabCom, ha elaborato negli anni un modello teorico di osservazione della comunicazione interculturale.
Tale modello è stato declinato per decine di paesi evidenziando i punti critici della comunicazione tra gli italiani e le persone con le varie culture. Le schede nazionali, in open access sono accessibili sul sito della Collana Cultura Italiana cliccando su Grammatica Interculturale.
Il progetto è in progress: tutti possono proporre integrazioni e modifiche, firmandole.

Membri del CRDL

Ricerca

Pubblicazioni e risorse del centro e dei laboratori stabili.

Last update: 04/08/2025