Il Centro
Il Centro Studi sui Diritti Umani (CESTUDIR) è nato nel marzo 2012.
Il Centro ha sede nel Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali con lo scopo di dar vita “ad una esperienza che trovi per un verso il modo di salvaguardare e rilanciare il carattere interdisciplinare dell’esperienza (e quindi consenta di continuare ad utilizzare le risorse umane fondamentali stanziate in altri Dipartimenti), ma che per l’altro verso sia effettivamente originale rispetto alla precedente”.
Il Centro studia i diritti del vivente, degli individui, delle comunità, dei popoli, come spiegato nelle note di accompagnamento: “Si tratta di una misura prudenziale, di salvaguardia se vogliamo: l’utilizzo smodato, spesso ultroneo, talora canagliesco, che viene fatto oggi dell’espressione diritti dell’uomo (abbiamo visto l’intervento “umanitario” in azione in Nordafrica), consiglia in altre parole di accompagnare l’asetticità dell’acronimo con un sottotitolo forte, ed indicativo della direzione di marcia”.
Comitato direttivo
- Maria Ida Biggi - direttrice, Arti dello spettacolo Università Ca' Foscari Venezia, DFBC
- Giancarlo Corò - vice Direttore, Economista, Università Ca' Foscari Venezia, DEC
- Spanio Davide - filosofo, Università Ca' Foscari Venezia, DFBC
- Jacomuzzi Cecilia Alessandra - psicologa, Università Ca' Foscari Venezia, DFBC
- Barbara De Poli - storica, Università Ca' Foscari Venezia, DSAAM
Assemblea
Membri con diritto di voto
- Adinolfi Isabella
- Baldin Serena
- Baschiera Barbara
- Basso Pietro
- Battaggia Tiziano
- Bellato Elisa
- Biggi Maria Ida
- Briguglia Gianluca
- Brino Vania
- Buiatti Gianpietro
- Candiotto Laura
- Carcione Massimo
- Caroli Rosa
- Cavallo Federica
- Cerato Maristella
- Cesarale Giorgio
- Cimarosti Roberta
- Corò Giancarlo
- Crocetta Christian
- De Giorgi Laura
- De Poli Barbara
- De Vido Sara
- Dalla Puppa Francesco
- Favaretto Alida
- Ferrari Aldo
- Ferrero Marco
- Franceschi Giuliano
- Gargiulo Enrico
- Gasparello Giovanna
- Gazzola Monica
- Gentile Margherita
- Gjergji Iside
- Goisis Giuseppe
- Goldoni Daniele
- Lanaro Paola
- Legrenzi Matteo
- Lesini Roberta
- Jacomuzzi Alessandra Cecilia
- Paciello Maria Cristina
- Padoan Ivana
- Paltrinieri Gian Luigi
- Pavan-Woolfe Luisella
- Perocco Fabio
- Pinton Simona
- Piratti Marianella
- Poli Michele
- Rampin Lara
- Raveri Massimo
- Rofena Cecilia
- Sinigaglia Marilena
- Spanio Davide
- Stabile Maria Rosaria
- Tarca Luigi
- Tarroni Mirko
- Taverna Alessandra
- Tessaro Fiorino
- Tonghini Cristina
- Vianello Andrea
- Vianello Francesca
- Zagato Lauso
- Zanlorenzi Silvia
- Zilio Grandi Ida
- Zinato Susanna
- Zoni Achille
Appuntamenti
Il CESTUDIR organizza e partecipa a varie attività basate su valori quali i diritti umani (degli individui, delle comunità e dei popoli), la pace, la solidarietà internazionale, la salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio culturale, la tutela delle specie e il benessere degli animali, proponendosi come punto di raccordo tra mondo accademico e territorio.
Appuntamenti 2022
![]() | Sustainable for all Lavoro e professionalità 17 marzo 2022 ore 16.30 | 1.37 M |
![]() | Il Giardino dei Finzi-Contini sessant’anni dopo: un omaggio cafoscarino Gennaio-febbraio 2022. Programma degli eventi organizzati da Ca’ Foscari, in collaborazione con il CESTUDIR in occasione della Giornata della Memoria 2022 | 1.06 M |
![]() | Sustainable for All. I Caffè dell’Innovazione al Campus Treviso 17/02/2022 - "Genere/Generi. Stili di leadership per una sostenibilità generativa"; 17/03/2022 - "Sostenibilità: lavoro e professionalità"; 21/04/2022 - "Sostenibilità e innovazione organizzativa" | 2.87 M |
Appuntamenti precedenti
![]() | Dalla pena alla cura. Incontro dedicato al lavoro teatrale all’interno delle carcDalla pena alla cura. Incontro dedicato al lavoro teatrale all’interno delle carceri veneziane Guarda il video dell'evento del 25/06/2021 - "Dalla pena alla cura" - Video | 2.87 M |
![]() | La seduzione queer di Fedra. Contributo su genere e sessualità nel teatro musicale del secondo Novecento. Guarda il video dell'evento del 19/04/2021 - "La seduzione queer di Fedra" - Video | 5.42 M |
![]() | Dialogo fra Federica Timeto e Lauso Zagato. Meglio salamandre che dee. Spunti per una rigenerazione femminista. Primi appunti per una cartografia di viaggio (verso lo Chthulucene) 9/03/2021 piattaforma Zoom | 307 K |
![]() | Diritti umani e nuove tecnologie. Sfide per il futuro 4/10/2019, ore 9.30 Malcanton Marcorà (sala Morelli). Daniele Ruggiu, Università degli Studi di Padova; Giuseppe Goisis, Università Ca' Foscari Venezia | 1.01 M |
![]() | La questione palestinese, oggi 28/11/2018 ore 14.00, San Sebastiano (aula 14). Intervengono Jeff Halper (Long Island University, Icahd) e Jamil Hilal (Birzeit University). | 837 K |
![]() | La disfida dei generi 27-28/11/2017, Malcanton-Marcorà e Ca' Dolfin | 820 K |
![]() | The Gender Show 9/11/2017, Teatro Ca' Foscari | 1.54 M |
![]() | Il diritto al cibo e all’acqua nell’età degli esodi di massa 12/12/2016, ore 9.30-13.45. Ca' Dolfin, Aula Magna Silvio Trentin | 54 K |
![]() | "Generi" di tortura 1/07/2016, ore 10.00-17.00. CFZ - Cultural Flow Zone, Aula Tesa | 1.24 M |
![]() | Per gli animali è sempre Treblinka 27/04/2016, ore 10.00-17.30. Ca' Foscari, Aula Berengo | 1.33 M |
![]() | Il patrimonio culturale. Scenari 2015 26-28/11/2015. Ca' Foscari, Malcanton Marcorà e Scoletta di San Rocco | 2.35 M |
![]() | Il diritto alla filosofia. Quale filosofia nel terzo millennio? 19-20-21/10/ 2015. Ca' Dolfin e Palazzo Malcanton Marcorà | 416 K |
![]() | Tortura e infanzia 26/06/2015, ore 9.00-18.00. Seminario in occasione della giornata internazionale contro la tortura, Ca' Foscari, Aula Baratto | 5.27 M |
![]() | Il ruolo dei diritti economici e sociali nell’attività di cooperazione allo sviluppo dell'UE. Diritto al cibo, diritto all’acqua 11/06/2015, ore 9.30-14.00. Ca’ Foscari, Aula Baratto | 3.67 M |
![]() | "I diritti culturali nella Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo" 9/12/2014, ore 9:00-13.45. workshop in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del 60° della Convenzione dell’Aja sulla protezione del patrimonio culturale in caso di conflitto, Ca’ Dolfin, Aula Magna Silvio Trentin | 363 K |
![]() | Home-made violence 25/11/2014, ore 9:15-18.00. Studiosi a confronto sulla violenza nei confronti delle donne dopo l’entrata in vigore della convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa, Ca’ Foscari, Aula Baratto | 1.50 M |
![]() | Progetto AdriGov, Adriatic Governance Operational Plan Aprile-novembre 2014. Lezioni sui diritti umani in vari paesi della regione adriatica svolte dai docenti Lauso Zagato e Sara De Vido (Università Ca’ Foscari) e Alessandra Annoni (Università Magna Graecia Catanzaro) | 11.59 M |
![]() | Diritto europeo della non discriminazione e formazione dei professionisti del diritto 10-11/11/2014. Introduzione al Programma HELP, Ca' Foscari, Aule Baratto e Berengo | 193 K |
![]() | La tortura e gli animali 25/06/2014, ore 9.45-17.45. Workshop in occasione della giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, Villa Hériot Calle Michelangelo 54/p, Giudecca (fermata Zitelle) | 3.30 M |
![]() | Il genocidio. Declinazioni e risposte di inizio secolo 6-8/02/2014. Ca’ Foscari, Aula Baratto | 4.84 M |
![]() | Il divieto di tortura e altri comportamenti inumani o degradanti nelle migrazioni 12/12/2013, ore 10.00-14.00. A c. di Lauso Zagato e Sara De Vido, Ca’ Foscari Venezia, Aula Baratto | 712 K |
![]() | Discorsi filosofici e vita concreta. Pensare il Tibet 7-18/10/2013. Malcanton Marcorà | 4.08 M |
![]() | La tortura dei volonterosi 25/06/2013, ore 10.00-17.30. Workshop in occasione della giornata mondiale contro la tortura, Ca’ Bernardo, sala azzurra | 1.36 M |
![]() | Al cuore della cittadinanza europea: i diritti culturali 4/06/2013, ore 10.00-18.00. Giornata di discussione in occasione dell’anno europeo della cittadinanza, Ca’ Foscari, Aula Baratto | 2.26 M |
![]() | La cittadinanza sociale 9/05/2013, ore 14.30-18.00. Seminario, Palazzo Ducale di Venezia | 729 K |
![]() | Le culture dell'Europa, l'Europa della cultura 12/12/2012. Malcanton Marcorà | 2.33 M |
![]() | Il patrimonio culturale intangibile nelle sue diverse dimensioni 30/11/2012, ore 10.00-14.00. Ca' Foscari | 422 K |
![]() | Le migrazioni alla prova del divieto di tortura e trattamento inumano o degradante 21/06/11. Aula Baratto, Ca' Foscari | 427 K |
![]() | Genocidio crimine impunito? 27/01/2011. Aula Baratto, Ca' Foscari | 1.37 M |
![]() | Le culture dell'Europa, l'Europa delle culture 25-26/11/2010. Auditorium Santa Margherita | 222 K |
![]() | Diritto e diritti umani nel "modello cinese" 05/10/2010. Dipartimento di Studi sull’Asia Orientale, Sala A | 126 K |
![]() | Diritti umani e Religioni: il ruolo della libertà religiosa 4-6/12/2008. Auditorium Santa Margherita | 706 K |
![]() | Governance globale e diritti dell'uomo 17-19/11/2005. Auditorium Santa Margherita | 250 K |
![]() | Giornata contro la tortura - 2009 26/06/2009. Ca' Foscari | 99 K |
![]() | Giornata contro la tortura - 2008 25/06/2008. Ca' Foscari | 58 K |
![]() | Giornata contro la tortura - 2007 26/06/2007. Ca' Foscari | 136 K |
![]() | Governance e diritti umani: quale ruolo per le O(I)NG? 12/12/2006. Ca' Bottacin, Saletta Tiepolo | 124 K |
![]() | Giornata contro la tortura - 2006 26/06/2006. Ca' Foscari | 217 K |
![]() | Ambiente giuridico europeo e Diritto Islamico 16/03/2006. Ca' Dolfin, Aula Magna | 619 K |
![]() | Verso la globalizzazione della responsabilità per la violazione dei diritti umani 04/10/2005. Ca' Bottacin, Saletta Tiepolo | 146 K |
![]() | Verso una disciplina comune europea del Diritto d'Asilo 28/04/2005. Aula Magna Ca' Foscari - Ca' Dolfin | 165 K |
![]() | Giornata contro la tortura - 2004 26/06/2004. Ca' Foscari | 9.85 K |
![]() | I diritti umani fra Occidente e Islam 27/04/2004. Venezia | 42 K |
![]() | I diritti umani come sfida allo spazio di libertà, sicurezza e giustizia 23/01/2004. Aula Magna Silvio Trentin, Ca' Foscari | 22 K |