International management to Asia - IMA Lab
Il laboratorio International Management to Asia(IMA Lab) svolge la propria attività di ricerca, scientifica e applicata, nell’ambito dell’internazionalizzazione delle imprese con particolare riferimento ai mercati dell’Asia, soprattutto quello della Cina e del Giappone, ma si stanno aprendo attività di ricerca e collaborazioni con altri paesi dell’Estremo Oriente.
Il tema dell’internazionalizzazione è affrontato con strumenti e modelli interpretativi innovativi e una focalizzazione sulle imprese di media dimensione. Particolare attenzione è data alla Cina, ambito d’eccellenza dell’ateneo.
Dal 2008 stringe legami con istituzioni e imprese per favorire la presenza delle aziende italiane sui mercati asiatici. A IMA Lab fanno riferimento con varie forme di collaborazione: sei università Italiane oltre a Ca’ Foscari (Firenze, Macerata, Trieste, Bergamo Bocconi, Modena) e tre cinesi (UIBE - Beijing, Zheijang - Hanhzhou, Xian Jaotong Liverpool - Suzhou).
Nel 2013 è stato istituito un Istituto Congiunto di Ricerca sui temi dell’imprenditorialità e dell’international management (ELIM – Entrepreneurial Leadership and International Management) tra IMA-Lab (Ca’ Foscari) e GERC (Zhejiang University).
Linee di ricerca e obiettivi delle attività
Il lavoro dei ricercatori (con riferimento al biennio 2020-2022) è proseguito su seguenti filoni di studio:
- Cross cultural marketing and management. Analisi delle competenze di analisi culturale applicate alle attività gestionali e di marketing; esplorazione e interpretazione delle diversità culturali per orientare le strategie e le azioni di marketing.
- Affinamento dell’affidabilità del modello di analisi Replication, Adaptation and Mirroring back (RAM) con particolare riferimento alle misure di diffusione delle routine e delle prassi manageriali e alle barriere al cambiamento / adattamento alle condizioni di mercato, culturali e istituzionali.
- Elaborazione di un primo set di misure relative all’internazionalità. Si è proseguito il lavoro iniziato nel 2019 di costruzione degli indici di internazionalizzazione da applicare per la realizzazione di un osservatorio delle imprese e la “nuova globalizzazione”.
- Prosecuzione del lavoro dedicato alle Multinational Midsize Enterprise (MMNE). Questo lavoro è dedicato a comprendere le condotte competitive e le modalità organizzative che distinguono le imprese di medie dimensioni a forte esposizione internazionale.
- Prima stesura di un contributo sul rapporto tra linguistica ed economia: in particolare si concentra sul concetto di traduzione come metafora delle relazioni di scambio e di gestione delle interdipendenze (global supply chain) e nei rapporti tra headquarter e sussidiarie nell’applicazione dei modelli ibridi.
Le pubblicazioni attuate e in corso di conclusione riguardano i seguenti macro-temi:
- La relazione tra internazionalizzazione e innovazione. La conferma che l'internazionalizzazione sia espressione della capacità di innovazione dell'azienda, e della relazione opposta a quella tradizionalmente considerata che vede l'innovazione che porta e regge lo sforzo di internazionalizzazione. I dati da noi raccolti, le osservazioni da noi condotte sulle aziende di media dimensioni mostra quanto sia intenso sia l'effetto dell'internazionalizzazione come motore dell'innovazione, capace di spingere e forzare le aziende ad una maggiore innovazione.
- Le possibilità di migliorare i meccanismi di apprendimento intervento nella progettazione delle strutture e dei processi di che supportano le possibili forme di “reverse knowledge and information flow”. Area da sempre indicata come critica dalle aziende maggiormente esposte alla competizione internazionale, ma trascurata nella pratica.
Progetti/convenzioni in corso e attivati nell'anno
La convenzione di ricerca triennale con l’Università di Suzhou è stata sospesa come le altre a partire dall’inizio della pandemia. Le attività del laboratorio sono svolte prevalentemente sul territorio e quindi a partire dall’introduzione delle limitazioni al movimento sono state sospese. La raccolta di dati e le attività sul campo sono state rimandate alla seconda metà del 2022. La mobilità dei docenti e dei ricercatori è vietata o limitata delle forme di quarantena. Anche la partecipazione dei colleghi delle università cinesi alle attività di ricerca è mutata per effetto delle nuove indicazioni cinesi in merito alle collaborazioni internazionali. I progetti con e le relazioni con le organizzazioni e istituzioni sono state sospese (Camera di Commercio, Consolato Italiano, Suzhou University, UIBE University…) in attesa della ripresa post COVID.
Nell’ultimo biennio, le pubblicazioni realizzate o accettate dagli editori sono:
- Alon I., Ranfagni S., Vescovi T., Vianelli D. (2020) Family business internationalization: an insight into opportunities and challenges, Sinergie Italian journal of management, Vol. 38, Issue 2, 2020
- Vescovi T., Bettati F., (2020) CULTURAL CONTEXT AND CROSS-CULTURAL MARKETING STRATEGIES BETWEEN ITALY AND CHINA. THE CASE OF AMARENA FABBRI, 2020. Global Marketing Conference at Seoul Proceedings: 1453-1469 (November 2020)
- Vescovi T. (2022), Cross-cultural Marketing: European Perspectives, Edward Elgar.
- Vescovi T. (in corso di pubblicazione), La Globalizzazione Disattesa. Culture e Mercati, Ronzani ed.
- Friedman, E.; Vescovi, T.; Weiss-Sidi, M. (2021) “Cross-Cultural Market Segmentation Scale. Towards a High- and Low-Context Culture Scale”. Contemporary Business Concepts and Strategies in the new Era, Proceedings of the 14th EUROMED Conference.
- Friedman, E.; Vescovi, T.; Weiss-Sidi (in pubblicazione), “Do American Seek Pleasure While Chinese Care About Others’ Approval? Examining Stereotypical Utilities Positioning In brand Choice Contexts” Journal of Product; Brand Management.
- Pontiggia A. and Vescovi T, (in pubblicazione), “Mirroring Back: How Middle-Sized Multinational Enterprises Innovate by Internationalization”, in: Bertoli G. Scritti in onore di Salvatore Vicari, Egea.
- Pontiggia A., (in pubblicazione) ì, “La nuova globalizzazione e le aziende di medie dimensioni L’innovazione da internazionalizzazione”, Sviluppo Organizzazione, ESTE, Milano.
- Morbiato A. e Pontiggia A., (in corso di pubblicazione) “Linguistica ed Economia: nuovi orientamenti per il cross cultural management”, Economia; Management, Milano.
Comitato tecnico-scientifico
Last update: 08/10/2024