Minor

Leggi le FAQ con attenzione per risolvere i tuoi dubbi. Se dopo averle lette non hai risolto il problema, invia una richiesta di assistenza tramite il link a fine pagina.

Iscrizioni

Quanto costa il Minor?

  • Il minor è gratuito per tutti gli studenti iscritti alle lauree triennali e magistrali di Ca’ Foscari;
  • Gli studenti iscritti presso un altro Ateneo, Accademia o Conservatorio possono iscriversi al Minor pagando una tassa di iscrizione ridotta, come indicato nelle pagine web di ogni Minor (leggi la FAQ seguente per informazioni sulla tariffa agevolata);
  • Gli utenti esterni non iscritti ad alcun Ateneo possono iscriversi al Minor pagando una tassa di iscrizione, come indicato nelle pagine web di ogni Minor.

Sono iscritto/a presso un altro Ateneo, cosa devo fare per avere la riduzione della tassa di iscrizione? 

Fermati prima di effettuare il pagamento e apri una segnalazione al Settore immatricolazioni attraverso il portale www.unive.it/aiutostudenti: sarai contattato e ti sarà spiegato come ottenere la riduzione sulla tassa di iscrizione. 

Il Minor è gratuito anche per i laureandi?

Sì: per accedere al percorso Minor a titolo gratuito, lo studente deve essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

Posso scegliere singoli insegnamenti del Minor? 

Dipende dall’anno accademico di immatricolazione a Ca’ Foscari e dal Minor scelto:

  • Studenti laurea triennale immatricolati a partire dall’a.a. 2020/2021
    Non puoi scegliere singoli insegnamenti. Il Minor sarà riconosciuto tra i crediti a libera scelta solo dopo che lo avrai completato.
  • Studenti laurea triennale immatricolati fino all’a.a. 2019/2020
    Se decidi di frequentare uno dei seguenti Minor, puoi scegliere i singoli insegnamenti (ricorda di inserirli nel tuo piano di studi):

    • Computer and Data Science;
    • Energy, Climate Change and Environmental Risks;
    • Gli strumenti del pensare;
    • Impresa, banche, lavoro e fisco;
    • Management artistico;
    • Percorsi di educazione economica e finanziaria;
    • Sensi, scienza ed espressione culturale;

    Se invece decidi di frequentare uno dei seguenti Minor, non puoi scegliere singoli insegnamenti, ma devi immatricolarti al percorso Minor e sostenere i tre esami che lo compongono: 

    • Asia: culture, società e mercati;
    • Critica e curatela d’arte;
    • Scienze umane per l'ambiente;
    • Scrittura e comunicazione;
    • Social Innovation Management for Smart Communities;
    • Sostenibilità integrata.

  • Studenti laurea magistrale
    Devi frequentare i tre insegnamenti che compongono il Minor e, prima di frequentare le lezioni, devi iscriverti al percorso Minor scelto (il periodo in cui è possibile iscriversi è indicato nella pagina del Minor). Non è possibile inserire il Minor nel piano di studio: i CFU ottenuti non possono essere riconosciuti all’interno della carriera magistrale.
  • Utenti esterni
    Devi frequentare i tre insegnamenti che compongono il Minor e, prima di frequentare le lezioni, devi iscriverti al percorso Minor scelto (il periodo in cui è possibile iscriversi è indicato nella pagina del Minor).

Attenzione: se il Minor è ad accesso programmato, fai riferimento al bando: soltanto gli ammessi possono iscriversi.

Posso frequentare un Minor anche se non può essere riconosciuto nel mio piano di studio? 

Sì, puoi comunque iscriverti al percorso Minor e sostenere tutti e tre gli esami previsti, anche se i crediti ottenuti nel Minor non saranno riconosciuti nel tuo piano di studi.

Posso frequentare due Minor contemporaneamente? 

Sì. Il primo Minor è gratuito per tutti gli studenti iscritti ad un corso di laurea triennale e magistrale a Ca’ Foscari. Ulteriori Minor saranno invece a pagamento.

Gli utenti esterni possono allo stesso modo frequentare due Minor contemporaneamente. È importante, però, attendere il perfezionamento della prima iscrizione prima di procedere con la seconda.

È possibile rinunciare al Minor?

Se ti sei iscritto a un Minor immatricolandoti al percorso scelto (immatricolazione su Esse3) ma hai cambiato idea, è possibile procedere alla rinuncia al percorso Minor.
A seguito di una rinuncia, le iscrizioni successive saranno a pagamento.

Cosa devo fare per rinunciare al Minor?

Per procedere alla rinuncia, compila il modulo online.

Insegnamenti

Quando vengono erogati gli insegnamenti dei corsi Minor?

I corsi Minor seguono il calendario accademico di Ca’ Foscari. Alcuni Minor vengono erogati nel periodo estivo (giugno/luglio). 
I corsi possono essere svolti seguendo i periodi o i semestri, a seconda del Dipartimento che eroga il Minor. 
Ti consigliamo di consultare la pagina del percorso Minor di tuo interesse per maggiori informazioni. 

E’ prevista una percentuale minima di presenza obbligatoria alle lezioni? 

La presenza obbligatoria è prevista solo per i Minor ad accesso programmato; l’obbligo di frequenza ed eventuali percentuali minime sono indicate nei bandi.
La partecipazione alle lezioni dei Minor ad accesso libero è comunque fortemente consigliata. 

In che modalità vengono svolte le lezioni? 

Le informazioni sull’erogazione delle lezioni sono disponibili nella pagina di ciascun Minor e nelle schede dei relativi insegnamenti. 

Quante ore di lezione sono previste per un insegnamento? 

Per ogni insegnamento sono previste 30 ore di lezione

Esami

Quanti appelli di esame sono previsti per ogni insegnamento?

Hai a disposizione quattro appelli per ognuno degli insegnamenti del Minor. Non potrai completare il Minor l'anno successivo. 

Quando si svolgono gli esami del Minor?

Gli esami degli insegnamenti Minor seguono il regolare calendario accademico e possono essere distribuiti in periodi o semestri a seconda del Dipartimento che eroga il Minor. Per i Minor del periodo estivo è previsto un appello nel mese di luglio, a circa una settimana dal termine delle lezioni.

Sono un laureando iscritto a un percorso Minor e non ho ancora terminato gli esami, posso comunque procedere con la domanda di laurea? 

  • Studenti iscritti ai corsi di laurea triennale
    Puoi presentare domanda di laurea anche se non hai completato il Minor, secondo le modalità e le scadenze previste dall’Ateneo. Per laurearti dovrai aver superato tutti gli esami presenti nel piano di studi della tua laurea: se hai inserito gli esami del Minor o l’attività “Minor 12 CFU” [N00012] dovrai sostenerli prima di laurearti, se invece ti sei soltanto immatricolato al Minor (e quindi il Minor non viene riconosciuto nel tuo piano di studio) potrai laurearti e completare il percorso Minor anche dopo il conseguimento della laurea.
  • Studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale
    Sì, puoi procedere con la domanda di laurea e terminare il percorso Minor successivamente, anche una volta conseguita la laurea.

Piano di studio e CFU

Come posso inserire gli insegnamenti del Minor tra le attività a scelta libera previste nel mio piano di studi?

  • Studenti laurea triennale immatricolati fino all’a.a. 2019/2020
    Se decidi di frequentare uno dei Minor tra Computer and Data Science; Energy, Climate Change and Environmental Risks; Gli strumenti del pensare; Impresa, banche, lavoro e fisco; Management artistico; Percorsi di educazione economica e finanziaria; Sensi, scienza ed espressione culturale, puoi inserire i singoli esami nel piano di studi tra i crediti a scelta o in sovrannumero.
    Se decidi di frequentare uno dei Minor tra Asia: culture, società e mercati; Critica e curatela d’arte; Scienze umane per l'ambiente; Scrittura e comunicazione; Social Innovation Management for Smart Communities; Sostenibilità integrata, dovrai inserire l’attività Minor 12 CFU [N00012] (Minor 18 CFU [N00018] per gli studenti di Economia Aziendale) nel piano di studi per il riconoscimento dei CFU ottenuti. Ricorda: se ti immatricoli al Minor i voti degli esami non fanno media con gli esami in piano. 
  • Studenti laurea triennale immatricolati a partire dall’a.a. 2020/2021
    Dovrai inserire l’attività Minor 12 CFU [N00012] (Minor 18 CFU [N00018] per gli studenti di Economia Aziendale) nel piano di studi per il riconoscimento dei CFU ottenuti. Ricorda: i voti degli esami non fanno media con gli esami in piano.
  • Studenti laurea magistrale
    Non è possibile riconoscere i crediti ottenuti nel percorso Minor nel piano di studi relativo al corso di laurea magistrale, quindi non puoi inserire il Minor nel tuo piano di studio.

Come devo fare per far riconoscere gli esami del Minor tra le attività a scelta libera nel mio piano di studi? 

Non devi presentare alcuna domanda di riconoscimento: dopo gli opportuni controlli, gli uffici amministrativi convalidano l’attività Minor che hai inserito nel piano di studio.

Ho frequentato i corsi del Minor e sostenuto con successo tutti gli esami entro i termini prestabiliti. Tuttavia, nel mio piano di studi, l’Attività Minor 0 CFU risulta ancora “pianificata” (cerchio giallo), mentre gli esami del Minor sono stati convalidati (cerchio verde), cosa devo fare? 

Per gli studenti immatricolati fino all’a.a.2019/2020, attività Minor da 0 CFU rimane come pianificata fino alla presentazione della domanda di laurea. Dopo che avrai presentato la domanda di laurea, gli uffici competenti faranno le opportune verifiche e convalideranno attività Minor (il pallino diventerà verde).

Attestazioni

Quali certificazioni sono previste dopo aver sostenuto gli esami del Minor e come devo fare per ottenerle?

  • Studenti laurea triennale immatricolati fino all’a.a. 2019/2020
    Se hai frequentato uno dei Minor tra Computer and Data Science; Energy, Climate Change and Environmental Risks; Gli strumenti del pensare; Impresa, banche, lavoro e fisco; Management artistico; Percorsi di educazione economica e finanziaria; Sensi, scienza ed espressione culturale, gli esami sostenuti saranno presenti nel tuo piano di studi, tra le attività a scelta libera e/o in sovrannumero, e compariranno quindi nelle certificazioni degli esami sostenuti rilasciate dall’Ateneo. L’attestazione del Minor sarà presente all’interno del Diploma Supplement. 
    Se hai frequentato uno dei Minor tra Asia: culture, società e mercati; Critica e curatela d’arte; Scienze umane per l'ambiente; Scrittura e comunicazione; Social Innovation Management for Smart Communities; Sostenibilità integrata, potrai scaricare le certificazioni relative agli esami sostenuti nella sezione “certificati, moduli e questionari” nella tua Area Riservata della carriera Minor.
    In entrambi i casi, se avrai completato l’intero percorso Minor riceverai un Open Badge che certifica le competenze ottenute e gli esami sostenuti.
  • Studenti laurea triennale immatricolati a partire dall’a.a. 2020/2021

    Puoi scaricare le certificazioni relative agli esami sostenuti nella sezione “certificati, moduli e questionari” nella tua Area Riservata della carriera Minor.
    Se avrai completato l’intero percorso Minor, riceverai un Open Badge che certifica le competenze ottenute e gli esami sostenuti nel percorso Minor.
  • Studenti laurea magistrale
    Puoi scaricare le certificazioni relative agli esami sostenuti nella sezione “certificati, moduli e questionari” nella tua Area Riservata della carriera Minor.
    Se avrai completato l’intero percorso Minor, riceverai un Open Badge che certifica le competenze ottenute e gli esami sostenuti nel percorso Minor.
  • Utenti esterni
    Puoi scaricare le certificazioni relative agli esami sostenuti nella sezione “certificati, moduli e questionari” nella tua Area Riservata della carriera Minor.
    Se avrai completato l’intero percorso Minor, riceverai un Open Badge che certifica le competenze ottenute e gli esami sostenuti nel percorso Minor.

Cos’è l’Open Badge? 

L’Open Badge è un attestato digitale che certifica conoscenze, competenze e abilità acquisite attraverso un percorso di apprendimento. L’Open Badge è riconosciuto a livello internazionale e può essere inserito nei curricula elettronici e utilizzato nei social network. Qui puoi trovare maggiori informazioni sugli Open Badge rilasciati da Ca’ Foscari.

Come devo fare per ottenere l’Open Badge?

L’Open Badge viene rilasciato solo dopo il completamento dell’intero percorso Minor e ti verrà inviato tramite email entro l’anno in cui lo hai completato. Non è necessaria alcuna richiesta per ottenerlo.

Non hai trovato la soluzione al tuo problema?
Invia una richiesta di assistenza specificando la categoria e includendo una breve descrizione.

Last update: 26/05/2023