Ecologia marina

L’attività del laboratorio è focalizzata sull’analisi del funzionamento degli ecosistemi, con particolare attenzione a quelli marini, ma recentemente si sono iniziate attività anche relative alla qualità del suolo. I principali filoni di ricerca sono:

  • Implementazione dell’approccio ecosistemico alla gestione della pesca. In particolare, basandosi sull’approccio della co-creazione e partendo dal coinvolgimento dei pescatori e dei consumatori finali, si identificano strategie per la riduzione dell’insostenibilità dell’attività di pesca, anche mediante il labelling e la certificazione;
  • Analisi della comunità nectonica mediante l’utilizzo di acustica attiva, per la valutazione degli scambi tra mare e laguna, nel contesto della possibile riduzione di connettività a seguito dell’entrata in esercizio delle paratoie mobili;
  • Valutazione dei servizi ecosistemici, in ambiente lagunare e costiero, per quantificare la dipendenza della società umana dalla natura. Particolare attenzione è posta alla creazione di scenari per testare gli effetti di diverse scelte gestionali.

Tra le attività sviluppate di recente vi è l’approfondimento dei temi di affiliazione alla natura e biofilia, in particolare nei ragazzi/e delle scuole primarie del territorio.

Gruppo di ricerca

Collaboratori

  • Marco Anelli Monti
  • Alberto Caccin
  • Pietro Gorgosalice
  • Silvia Rova
  • Emma Schena
  • Alice Stocco

Collaborazioni

Pubblicazioni

  • Stocco, A., Dupré, L., Pranovi, F. (2024). Exploring the interplay of landscape changes and ecosystem services maximization in man-managed lagoon areas  in ESTUARINE, COASTAL AND SHELF SCIENCE, 296. https://doi.org/10.1016/j.ecss.2023.108597
  • Stocco, A., Gorgosalice, P., Anelli Monti, M., Caccin, A., Pranovi, F. (2024). The Influence of Fishers’ Behavior on Recreational Fishing Dynamics and Catch: Insights from a Mediterranean Coastal Lagoon in COASTS, vol. 4, pp. 535-551. https://www.mdpi.com/2673-964X/4/3/27
  • Basconi, L., Rova, S., Stocco, A., Pranovi, F. (2023). Ecosystem services for supporting coastal and marine resources management, an example from the Adriatic sea (Central Mediterranean sea) in OCEAN & COASTAL MANAGEMENT, vol. 235, pp. 106486. http://dx.medra.org/10.1016/j.ocecoaman.2023.106486
  • Cavraro, F., Anelli Monti, M., Caccin, A., Fiori, F., Grati, F., Russo, E., Scarcella, G., Vrdoljak, D., Matic-Skoko, S., Pranovi, F. (2024). Is the Small-Scale Fishery more sustainable in terms of GHG emissions? A case study analysis from the Central Mediterranean Sea in MARINE POLICY, vol. 148, pp. 105474. http://dx.medra.org/10.1016/j.marpol.2023.105474
  • Stocco, A., Basconi, L., Rova, S., Pranovi, F. (2023). Like Little Lagoons: The Contribution of Valli da Pesca to the Ecosystem Services Supply of the Venice Lagoon in ESTUARIES AND COASTS, vol. 46, pp. 616-629. http://dx.medra.org/10.1007/s12237-023-01168-z

Strumentazione

  • Echosounder scientifici
  • Videocamera acustica

Progetti di ricerca

  • BoS Bauhaus of the Seas Sails (https://bauhaus-seas.eu)
  • BIOPRESSADRIA Cross-border integrated strategy to reduce biodiversity loss due to anthropogenic pressures along the Adriatic coast (https://www.italy-croatia.eu/web/biopressadria)
  • CRADLES Creating Resilient Areas to Develop Lifecycles and Ecosistem Services (https://galijula.izor.hr/en/projekti/cradles-2/)
  • Valorisation of SMall-scale ARTisanal FISHery of the Adriatic coasts, in a context of sustainability (ADRISMARTFISH), progetto Interreg Italia Croazia
  • ECOlogical observing System in the Adriatic Sea: oceanographic observations (ECOSS), progetto Interreg Italia Croazia
  • Co-creating a decision support framework to ensure sustainable fish production in Europe under climate change (ClimeFish), progetto Horizon 2020
  • Sostenibilità Integrata e Innovazione Sociale, Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse II Inclusione sociale – Strumenti di innovazione sociale – NS2 – Nuove Sfide Nuovi Servizi
  • Venezia 2021', progetto CORILA
  • Valutazione dell’importanza degli scambi mare-laguna per il mantenimento degli stock ittici soggetti a sfruttamento commerciale (Exchange I e II), progetti FEAMP

Last update: 09/10/2025