Presentazioni aziendali
Cosa significa davvero lavorare in azienda? Com’è la giornata tipo di un professionista o di una professionista all’interno di una grande organizzazione?
Scopri questo e molto altro grazie alle iniziative che il Career Service organizza con aziende, enti e società:
- company backstage – visite nelle sedi delle aziende per scoprirne il “dietro le quinte” attraverso delle esperienze immersive;
- presentazioni in Ateneo – incontri con manager e referenti delle Risorse Umane direttamente negli spazi di Ca’ Foscari;
- webinar – appuntamenti online per conoscere storia, valori, posizioni aperte di stage o lavoro e processi di selezione delle aziende.
Calendario prossimi appuntamenti
- Inside LVMH Event - 2 ottobre 2025, evento in Ateneo
- Ferrari - 7 ottobre 2025, presentazione in Ateneo
- Banca Ifis - 8 ottobre 2025, visita aziendale
- OTB - 10 ottobre 2025, presentazione in Ateneo
- Intesa Sanpaolo - 14 ottobre 2025, visita aziendale
- Zurich Bank - 16 ottobre 2025, incontro online
- Challenge KPMG Audit and Assurance - 30 ottobre 2025, evento in Ateneo
L’Inside LVMH Event è l’appuntamento speciale del Gruppo LVMH: un’intera giornata per conoscere da vicino il Gruppo leader nel settore del lusso, i suoi valori e le opportunità di inserimento.
Programma
Evento "AI and Innovation, come cambia il mondo del lusso. Le nuove competenze per lavorare nel lusso nell'era dell'AI"
10.30-13.00, Auditorium Santa Margherita-Emanuele Severino
- Presentazione del Gruppo LVMH “Inside LVMH & Thélios at a glance” a cura di Hélène Zago, Thélios Global HR Director.
- Introduzione al panel a cura di Gianluca De Santis, Thélios Chief Digital Officer.
- Keynote “AI Revolution & Labor Market” a cura di Diego Pizzocaro, CEO H-Farm AI.
- “Mindset to work with AI & Connected Jewel Project” a cura di Ennio Piccirillo, Bulgari Innovation & Transformation Senior Director.
- “When AI Becomes Your Teammate: A Story of Growth” a cura di Maura Della Giustina, Thélios Customer Service Project Manager.
- Domande finali.
L’incontro si terrà in italiano.
Networking session
14.30-17.00, Ca’ Foscari Esposizioni
Potrai stringere la mano e chiacchierare con gli e le referenti delle seguenti maison del Gruppo: Belmond (Hotel Cipriani), Berluti, Bulgari, Celine, Dior, Fendi, Louis Vuitton, Rossimoda, Sephora, Thélios.
A chi si rivolge
Cafoscarini e cafoscarine di tutte le aree disciplinari. In particolare:
- Studenti e studentesse del 3° anno dei corsi di laurea triennale.
- Studenti e studentesse dei corsi di laurea magistrale.
- Neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale.
Le iscrizioni per questo appuntamento sono chiuse.
Data, ora e luogo
7 ottobre 2025
10.00-13.00
Aula Magna “Silvio Trentin”, Ca’ Dolfin
Programma
- Presentazione Employer Branding.
- Testimonianza Commerciale/Marketing.
La presentazione si terrà in inglese.
A chi si rivolge
Studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea magistrale di Area Economica e Area Scientifica.
Le iscrizioni per questo appuntamento sono chiuse.
Data, ora e luogo
8 ottobre 2025
10.00-16.30
Sede di Banca Ifis a Venezia-Mestre
Programma
- Caffè di benvenuto
- Presentazione aziendale
- Testimonianze interne
- Colloqui conoscitivi
- Pranzo
- Focus group
- Visita guidata al Parco Internazionale di Scultura e alla sede della banca
L’incontro si terrà in italiano.
A chi si rivolge
Studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale di Area Economica.
Le iscrizioni per questo appuntamento sono chiuse.
Data, ora e luogo
10 ottobre 2025
10.00-11.30
Aula Magna “Silvio Trentin”, Ca’ Dolfin
Programma
- Company Presentation
- Talent Development at OTB
- DE&I at OTB
- Business Speech 1 with Sara Betteghella, OTB Group Chief Sustainability Officer
- Business Speech 2 with Andrea Marcantonio, Diesel Global Head of CRM
- Q&A
La presentazione si terrà in italiano.
A chi si rivolge
Studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale di Area Economica.
Come partecipare
Iscriviti entro l’8 ottobre: Presentazione di OTB 2025
Data, ora e luogo
14 ottobre 2025
14.00-17.00
Sede di Intesa Sanpaolo a Milano
Programma
- Benvenuto e presentazione della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.
- Focus on Marketing: Targeting Automation, Comunicazione Esterna, Iniziative ESG.
- Focus HR: consulenza sul curriculum e approfondimento sulle soft skill.
L’incontro si terrà in italiano.
Il Career Service metterà a disposizione un bus navetta gratuito, con partenza da Mestre, per raggiungere gli uffici di Intesa Sanpaolo a Milano.
A chi si rivolge
Studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate dei seguenti corsi di laurea triennale e magistrale di Area Economica:
- Business Administration and Management [ETR8]
- Digital Management [ETR7]
- Economia aziendale [ETR11]
- Economia e commercio [ETR4]
- Economics and Business [ETR9]
- Amministrazione, finanza e controllo [EMR4]
- Data Analytics for Business and Society [EMR14]
- Economia e finanza [EMR20]
- Economics, Finance and Sustainability [EMR15]
- Global Accounting and Finance [EMR16]
- International Management [EMR18]
- Management e sostenibilità [EMR60]
- Marketing Management [EMR7]
Le iscrizioni per questo appuntamento sono chiuse.
Data, ora e luogo
16 ottobre 2025
15.00-15.45
Online su Zoom
Programma
Presentazione dell’offerta lavorativa di Zurich Bank a cura di Marta Cozzi, Head of Training, Marketing & Communication.
L’incontro si terrà in italiano.
A chi si rivolge
Laureandi, laureande, neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale di Area Economica.
Come partecipare
Iscriviti all’incontro online: Webinar di Zurich Bank 2025
Data, ora e luogo
30 ottobre 2025
9.00-17.00
Sala Partesotti, Campus Economico di San Giobbe
Programma
- Ritrovo e accoglienza in Sala Partesotti
- Saluti iniziali e presentazione KPMG
- Sessione plenaria con spiegazione case study da affrontare
- Svolgimento del Business Game (parte I)
- Pausa pranzo
- Svolgimento del Business Game (parte II)
- Presentazione dei lavori da parte dei team
- Valutazione dei lavori, debriefing e premiazione del team vincitore
L’appuntamento si terrà in italiano.
A chi si rivolge
Studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate dei corsi di laurea triennale e magistrale di di Area Economica. In particolare, verrà data precedenza ai seguenti corsi:
- Economia e commercio [ETR4]
- Economics and Business [ETR9]
- Economia e finanza [EMR20]
- Economics, Finance and Sustainability [EMR15]
- Global Development and Entrepreneurship [EMR12]
Come partecipare
È richiesto di candidarsi per prender parte alla Challenge; l’azienda selezionerà coloro che potranno partecipare.
Pagina per inviare la candidatura entro il 19 ottobre: KPMG Challenge Audit and Assurance
Eventi passati
![]() | 27 febbraio 2025 Volkswagen Group Italia - visita aziendale | 1.27 M |
![]() | 13 febbraio 2025 Bucintoro Viaggi - visita aziendale | 1.30 M |
![]() | 19 febbraio 2025 Lagardère Travel Retail Italia - presentazione in Ateneo | 1.40 M |
![]() | 8 maggio 2025 Gruppo Banca Finint - visita aziendale | 1.30 M |
![]() | 29 luglio 2025 Agenzia delle Entrate - incontro online | 282 K |
Last update: 09/10/2025