Altre opportunità formative

Corsi singoli

Si segnala che per i dottorandi è possibile iscriversi gratuitamente a due corsi singoli, purché il Collegio Docenti del Dottorato rilevi che tali corsi siano fondamentali per l'attività di ricerca dell'interessato e dichiari esplicitamente le motivazioni scientifiche che legano i contenuti del corso con le tematiche della ricerca, in funzione della redazione della tesi.
Per le modalità di iscrizione visita la pagina dedicata ai Corsi singoli.

Progetto PRISMA

Il progetto PRISMA nasce con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico, emotivo e relazionale nelle comunità accademiche italiane, con particolare attenzione alla componente studentesca.
PRISMA si propone di migliorare il benessere delle comunità universitarie attraverso la rilevazione quali-quantitativa del benessere e degli stili di vita degli studenti e delle studentesse, attività individuali e di gruppo per il sostegno psicologico e prevenzione delle dipendenze, iniziative di sensibilizzazione e formazione e il potenziamento dei servizi di counselling psicologico. 

Maggiori informazioni alla sul sito PRISMA.

Formazione e abilitazione all'insegnamento - PF 30-36-60 CFU

Si segnala la possibilità per i dottorandi interessati di iscriversi ai Percorsi di abilitazione all'insegnamento 30, 36 e 60 CFU (previsti dal DPCM 4 agosto 2023). La formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria è a cura del Centro Interuniversitario di Venezia, costituito dall'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l'Università IUAV di Venezia, il Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia e l'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Attenzione: Non è prevista la possibilità di contemporanea iscrizione ai percorsi e al Dottorato di Ricerca. Pertanto, i dottorandi che superano le procedure di ammissione ai percorsi devono presentare domanda di sospensione della carriera di dottorato.

Per maggiori informazioni visita la pagina Formazione e abilitazione all'insegnamento.

Eutopia European University

L'alleanza EUTOPIA European University riunisce università europee distinte a livello regionale e nazionale con l'obiettivo di diventare entro il 2025 un'operazione aperta, multiculturale e confederata di campus collegati. All'interno di questa allenza sono disponibili corsi aperti ai dottorandi iscritti alle Università aderenti:

  • Universitatea Babes-Bolyai UBB
  • Vrije Universiteit Brussel
  • Cergy Paris Université
  • Technische Universitat Dresden
  • University of Gothenburg
  • University of Ljubljana
  • Nova University Lisbon
  • Universitat Pompeu Fabra Barcelona
  • University of Warwick

Tools for Statistical analysis - GLabStat

GLabStat, iniziativa dell'Università di Pavia, ha lo scopo di fornire a studenti e ricercatori strumenti gratuiti per l'analisi statistica dei propri dati.

Corsi Progetto Edvance 

A cura di: ADiSS - Ufficio Offerta Formativa, Settore Didattica Innovativa
Data: consultare la pagina dedicata ai corsi del Progetto Advance
Aula: corsi on line

Iscrizioni: sul portale del Progetto Advance utilizzando le credenziali unive (login tramite Edugain)

Contenuti: Il progetto Edvance offre un’opportunità formativa utile a potenziare le competenze digitali, sempre più rilevanti in ambito accademico e professionale.
Si tratta di un progetto guidato dal Politecnico di Milano che coinvolge quattordici università, tra cui il nostro Ateneo, quattro istituzioni AFAM e ventiquattro partner associati. L'obiettivo è creare un Digital Education Hub che raccolga MOOC  (Massive Open Online Courses) su tematiche attuali come l’Intelligenza Artificiale, la Data Literacy, la Digital Sustainability e la transdisciplinarità.
I corsi sono online, flessibili e progettati per fornire strumenti utili anche per la ricerca e l’innovazione didattica: possono rappresentare un valido arricchimento del vostro percorso dottorale. 
Qualora troviate MOOC di vostro interesse, sia offerti da altri Atenei sia da Ca' Foscari, potete iscrivervi gratuitamente utilizzando le vostre credenziali unive (login tramite Edugain). Al termine del MOOC, otterrete un open badge.