Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
13260 pubblicazioni
879 | Libri | ||
638 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4666 | Contributi in rivista | ||
5283 | Contributi in volume | ||
1423 | Contributi in atti convegno | ||
371 | Altro |
Donne, culti e miti in Magna Grecia: un'introduzione
Claudia Antonetti
(in corso di stampa), Donne di Magna Grecia: visibilità, rappresentazione, ruoli, Taranto, Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia
(Articolo su libro)
Piraterie, esclavage et rôle des sanctuaires : l'énigme de la Grèce occidentale.
Claudia Antonetti
(in corso di stampa) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE. SUPPLÉMENT, vol. 29 (ISSN 2108-1433)
(Articolo su rivista)
‘The routes of the marble in Roman period' project. Lesson learnt
Carlo Beltrame
(in corso di stampa), LEIZA, LEIZA
(Articolo su libro)
San Simeon Piccolo. L'architettura
Elisabetta Molteni
(in corso di stampa), San Simeone Piccolo, non definito
(Articolo su libro)
Alfabeti e scritture nella Siracusa arcaica: per un superamento della prospettiva identitaria
Valentina Mignosa
(in corso di stampa), Atti del 60° Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, Magna Grecia e Sicilia. Storie e strutture a confronto tra VII e V sec. a.C., Taranto, Istituto per la storia e l'archeologia della Magna Grecia, vol. 60, Convegno: Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, Magna Grecia e Sicilia. Storie e strutture a confronto tra VII e V sec. a.C., Taranto, 23-26 settembre
(Articolo in Atti di convegno)
ROMANIZATION OF BRITAIN: AN ESSAY IN ARCHAEOLOGICAL INTERPRETATION 30 YEARS ON: AN ACCOUNT ON HEGEMONY AND SUBALTERNS IN ROMAN ARCHAEOLOGY
Mauro Puddu
(in corso di stampa), Power, Coercion, and Consent. Gramsci's Hegemony and the Roman Republic, De Gruyter
(Articolo su libro)
The tale of Arriguccio and Sismonda (VII.8)
elisa curti
(in corso di stampa), The Decameron: Seventh Day in Perspective, Toronto University Press
(Articolo su libro)
Chef-d ‘œuvres en bronze tard-archaïques: relectures et mises à jour
F. Morandini
(in corso di stampa), Du Bronze récent à la romanisation (XIVe – IVe siècles av. n.è.), Ausonius Editions (ISSN 1298-1990)
(Articolo su libro)
Per caso o per passione. Le storiche si raccontano fra autobiografia ed ego-storia
Adelisa MALENA, Tiziana Noce
(in corso di stampa), Ego-storiche. Percorsi di ricerca e narrazioni di sé, Roma, Viella (ISBN 9791254696927)
(Articolo su libro)
Maria Fuxa e la resilienza nell’esperienza del manicomio
ALESSANDRA TREVISAN
(in corso di stampa), Memorie della deistituzionalizzazione in Italia. Testimonianze orali, soggettività e narrazioni pubbliche della liberazione dal manicomio dagli anni Sessanta a oggi, Pisa, ETS (ISSN 2421-4418)
(Articolo su libro)
Lux and luminaria in the Biblical Paraphrases from Proba to Avitus
Alessia Prontera
(in corso di stampa), Storie cristiane di creazione: ambiente, uomo e natura nella tarda antichità latina, Turnhout, Brepols, Convegno: Creazione, uomo e natura nei testi cristiani della tarda latinità, L'Aquila, 12/12/2024-13/12/2024 (ISSN 1973-9982)
(Articolo in Atti di convegno)
Lettura dell'Inamoramento de Orlando. Libro Primo
(a cura di) E. Curti, E. Menetti, C. Montagnani, G. Rizzarelli
(in corso di stampa), Novara, Interlinea
(Curatela)
Canto XXIX
Elisa Curti
(in corso di stampa), Lettura dell'Inamoramento de Orlando. Libro I, Interlinea
(Articolo su libro)
Bembo dopo Bembo. L’Orazione in morte del Cardinale di Sperone Speroni. Con in appendice B. Varchi, Orazione funebre sopra la morte del reverendissimo cardinal Bembo e Alvise Cornaro, Pianto per la morte del Bembo
A. Cotugno
(in corso di stampa), Padova, Cleup
(Monografia o trattato scientifico)
Lessico e motivi tradizionali in un epigramma cristiano
Franceschini, Alice
(in corso di stampa) in LEXIS, vol. 33 (ISSN 2210-8823)
(Articolo su rivista)
Sociolinguistics in the pre-Roman Periods
O. Tribulato
(in corso di stampa) in Franco De Angelis, Alessandra Molinari and Nigel Nicholson, The Oxford Handbook of Ancient Sicily, Oxford University Press
(Articolo su libro)
Of Potties, Pots, and Lasagne: Atticist Lexica, Innovation, and the Polysemy of λάσανα AND LASANUM
O. Tribulato
(in corso di stampa), Forthcoming in a Festschrift, Editor disclosed after publication
(Articolo su libro)
Polluce attraverso gli occhi di un compilatore bizantino: metodi di lavoro, modelli e canone
O. Tribulato, J. Cavarzeran
(in corso di stampa) in JAHRBUCH DER ÖSTERREICHISCHEN BYZANTINISTIK, vol. 75 (ISSN 0378-8660)
(Articolo su rivista)
On the text, language, and interpretation of Apellis’ defixio (SEG 57.905B)
F. Favi, O. Tribulato
(in corso di stampa) in TYCHE, vol. 39 (ISSN 1010-9161)
(Articolo su rivista)
La gotica epigrafica in Italia settentrionale: il caso di Verona
F. De Rubeis
(in corso di stampa), "Épigraphie médiévale et culture manuscrite", Poitiers, CESM Poitiers, pp. 1-15
(Articolo su libro)
Recensione a Dorandi (Tiziano), "Stobaeana: tradizione manoscritta e storia del testo dei primi due libri dell’Antologia di Giovanni Stobeo, Baden-Baden, Academia, 2023, in 8°, 279 p. (Diotima. Studies in Greek Philology)".
Paola C. La Barbera
(in corso di stampa) in REVUE DES ÉTUDES GRECQUES, vol. 138 (ISSN 0035-2039)
(Recensione in rivista)
Forme e usi del territorio. Indizi dalle fonti epigrafiche
Valentina Mignosa
(2026) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE. SUPPLÉMENT, vol. Suppl. 28 (ISSN 2108-1433)
(Articolo su rivista)
Chiseling Connections. Architecture and Epigraphy between Corinth and Syracuse
Franco De Angelis, David Scahill, Valentina Mignosa
(2026) in Franco De Angelis, Valentina Mignosa, David Scahill, Proceedings of the Conference Corinth and Syracuse. Connections, Exchanges, Influences, Pisa, Edizioni della Normale
(Articolo su libro)
Riflessioni su alcune categorie fondanti della Storia delle Religioni a partire da B.Latour: "il culto moderno dei fatticci"
Sabina Crippa
(2026) in Civiltà e Religioni, vol. 12, pp. 14-23
(Articolo su rivista)
Prayer for the dead and the relocation of purgatorial fire in the seventh century
Helen Foxhall Forbes
(2026) in ZEITSCHRIFT FÜR ANTIKES CHRISTENTUM, vol. 30 (ISSN 0949-9571)
(Articolo su rivista)
Historiography and possible historiographical analysis of the Serenissima
Luca Rossetto
(2026) in ACTA HISTRIAE, vol. ? (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Realia e fatticci
Sabina Crippa
(2026), In memoria di Federica Fontana, EUT Università di Trieste, pp. 14-36
(Articolo su libro)
The Materiality of Writing in a Multilingual Landscape: Epigraphic Habits in Archaic–Classical Sicily
Valentina Mignosa
(2026), Cyprus and Sicily in Comparative Perspective, Berlino, De Gruyter Brill
(Articolo su libro)
Nuove indagini petrografiche e paleografiche sul ‘Mendolito di Adrano’: un caso esemplare di micro-mobilità interna
Valentina Mignosa, Alessia Coccato, Jonathan Prag, Germana Barone, Paolo Mazzoleni
(2026), XI International Congress of Studies in Ancient Sicily 'Mobility and transfer of knowledge between Sicily and the Mediterranean world (6th-3rd century BCE)', Roma, GIORGIO BRETSCHNEIDER EDITORE
(Articolo su libro)
Il Codex Vaticanus a Bisanzio Vicende e figure di una storia millenaria, di F. Acerbi e D. Bianconi
Pontani F.
(2025) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 35, pp. 471-476 (ISSN 0391-8181)
(Recensione in rivista)
Labor, Resistance, and Politics: Indigenous Agency in the Bolivian Rubber Boom
CORDOBA, LORENA; GUITERAS MOMBIOLA, ANNA
(2025), The Lowland South American World, London, Routledge, pp. 52-68 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
The Origin Myth of a Myth: The 'Land without Evil' Revisited
Diego Villar; Isabelle Combes
(2025) in Villar, Diego; Combes, Isabelle, The Lowland South American Worlds, London, Routledge, pp. 105-125 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
Biblioteche a brandelli
riccardo ridi
(2025) in FILLIDE, vol. 30, pp. 55-62 (ISSN 2281-5007)
(Articolo su rivista)
Due Canova agli Eremitani. Storie di spostamenti, alienazioni e distruzioni tra Otto e Novecento
Vittorio Pajusco
(2025), Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani, Verona, Scripta Soc. Coop., pp. 33-45 (ISBN 9791256540334)
(Articolo su libro)
IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani
(a cura di) Vittorio Pajusco
(2025) in Andrea Nante, Elena Catra, Vittorio Pajusco, Verona, Scripta Soc. Coop. (ISBN 9791256540334)
(Curatela)
Diego Pescarini, "Dialetti d'Italia: Veneto", Roma, Carocci, 2024, pp. 148
Daniele Baglioni
(2025) in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO, vol. 48, pp. 283-289 (ISSN 1122-1836)
(Recensione in rivista)
Oltre gli steccati per la cultura: il caso di Altino
Giovannella Cresci, Tirellli Margherita
(2025), Dall’archeologia preventiva ai luoghi della cultura. Esperienze e riflessioni in onore di Luigi Malnati, Bologna, Ante Quem srl, vol. ricerche, series maior 19, pp. 67-73 (ISBN 9788878491960)
(Articolo su libro)
Scrivere all'imperatore. La retorica delle domande d'impiego all'amministrazione napoleonica (1800-1815)
Dal Cin, Valentina
(2025), Roma, Viella srl, vol. 534 (ISBN 9791254699706)
(Monografia o trattato scientifico)
Patriarch Kallistos I as a spiritual author*
Rigo, Antonio
(2025), State and society in the Palaiologan era : (13th–15th c.), Oxford, Routledge, pp. 179-203 (ISBN 9781003450412)
(Articolo su libro)
Un work in progress - Rec. a Konstantinos P. Kavafis, POEMATA 1912-1919 postfaz. di A. Devicienti, trad. di R. Lavagnini, Torino, coup d'idée 2024
Pontani F.
(2025) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 41, pp. 27-27 (ISSN 0393-3903)
(Recensione in rivista)
co-authored with Peter Isépy, Cyril’s Glossary as a Source for Ps.-Zonaras’ Lexicon
Paola c. La Barbera
(2025) in GREEK, ROMAN AND BYZANTINE STUDIES, vol. 65, pp. 246-267 (ISSN 2159-3159)
(Articolo su rivista)
Politica e Diplomazia in Sicilia
Stefania De Vido
(2025) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. 17, pp. 8-32 (ISSN 3035-3769)
(Articolo su rivista)
False etimologie. Prolegomena a uno studio comparato del fenomeno nelle lingue romanze
Daniele Baglioni
(2025) in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 141, pp. 1-28 (ISSN 0049-8661)
(Articolo su rivista)
«A più di mille dette più di mille volte materia da ridere»: beffa e motto nella novella del Rinascimento
Palma, Flavia
(2025), Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento, Milano, FrancoAngeli, pp. 163-176 (ISBN 9788835179641)
(Articolo su libro)
The 'controlled growth' of Catholic Ecumenism under the Holy See of Pius XII: From Amsterdam 1948 to the 'Instructio Ecclesia Catholica'
Saretta Marotta
(2025), A History of the Desire for Christian Unity. ecumenism in the Churches (19th-21st Century): vol. 2 Paths towards Communion, Brill, pp. 545-573 (ISSN 2665-900X)
(Articolo su libro)
La “crescita controllata” dell’ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio XII: da Amsterdam 1948 all’istruzione Ecclesia Catholica
Saretta Marotta
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, il Mulino, vol. 2, pp. 677-710
(Articolo su libro)
Le giornate ecumeniche di Chevetogne
Saretta Marotta; Peter De Mey
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 381-420
(Articolo su libro)
La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche
Saretta Marotta; Peter De Mey
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 629-675
(Articolo su libro)
The Catholic Conference for Ecumenical Questions
Marotta Saretta; De Mey Peter
(2025), A History of the Desire for Christian Unity. Ecumenism in the Churches. Vol. 2: Paths towards Communion, Leiden, Brill, vol. 2, pp. 505-544 (ISBN 978-90-04-44851-3) (ISSN 2665-900X)
(Articolo su libro)
“I heard about the negotiation with Agostini”. Leopoldo de’ Medici and the acquisition of Leonardo Agostini’s collections (1667-1673)
DALL'AGLIO Stefano
(2025) in JOURNAL OF THE HISTORY OF COLLECTIONS, vol. 37, pp. 11-21 (ISSN 0954-6650)
(Articolo su rivista)