ZANATO Tiziano

Qualifica | Professore Ordinario |
---|---|
Telefono | 041 234 7246 |
zanato@unive.it
collana.italianistica@unive.it - ZANATO Tiziano |
|
Fax | 041 234 7250 |
Sito web |
www.unive.it/persone/zanato (scheda personale) |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Struttura |
Centro Interuniversitario di Studi Veneti
(Direttore Centro)
Sito web struttura: https://www.unive.it/cisve Sede: Ca' Bottacin |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | LETTERATURA ITALIANA [L-FIL-LET/10] |
---|---|
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine | FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA [L-FIL-LET/13] |
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Nazionale |
Lingue conosciute |
francese
(scritto: intermedio parlato: intermedio) inglese (scritto: intermedio parlato: intermedio) tedesco (scritto: base parlato: base) spagnolo (scritto: base parlato: base) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche |
Dirige la rivista "Quaderni veneti" (Edizioni Ca' Foscari) E’ nel comitato scientifico delle riviste: "L'Alighieri" (Longo Editore) "Filologia italiana" (Fabrizio Serra editore) "Per leggere", nuova serie (Pensa MultiMedia editore) "Studi e problemi di critica testuale" (Fabrizio Serra Editore) "Studi e testi italiani" (Bulzoni editore) |
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali |
E' supervisore dei due progetti Marie Curie Global: •InProV - An inventory of the prosimetra in vulgar tongue in the early centuries of Italian Literature (1250-1500), titolare Matteo Favaretto •VERTEXCULT - Vernacular Textual Cultures in Dante's Tuscany: Education and Literary Practices in Context, ca. 1250 - ca. 1321, titolare Luca Lombardo |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Filologia e Lingua Linea:
Epigrafia e paleografia Area: Filologia e Lingua Linea: Linguistica italiana e dialettologia Area: Letteratura Linea: Critica letteraria dantesca Area: Letteratura Linea: Letteratura italiana medievale Area: Letteratura Linea: Letteratura italiana moderna e contemporanea Area: Letteratura Linea: Letterature dell'età classica |
Competenze di ricerca
competenze di storia della letteratura italiana e di studi di filologia italiana
Description | history of italian literature and italian philological studies |
---|---|
Parole chiave | Italian literature, Literary criticism, Philology |
Codice ATECO | [72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche |
Ricerche sviluppate e in corso
Edizione e commento di testi
SSD | L-FIL-LET/13 |
---|
InProV - An inventory of the prosimetra in vulgar tongue in the early centuries of Italian Literature (1250-1500)
SSD | L-FIL-LET/10 |
---|
La trattatistica rinascimentale
SSD | L-FIL-LET/10 |
---|
Studi su Dante Alighieri
Studi sulla lirica italiana
SSD | L-FIL-LET/10 |
---|
VERTEXCULT - Vernacular Textual Cultures in Dante's Tuscany: Education and Literary Practices in Context, ca. 1250 - ca. 1321
SSD | L-FIL-LET/13 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Luca LOMBARDO |
Finanziamenti
Dante e la teologia secondo gli antichi commentatori della Commedia, 1322-1570
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2016 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Riccardo DRUSI Luca LOMBARDO |
InProV - An inventory of the prosimetra in vulgar tongue in the early centuries of Italian Literature (1250-1500)
Ente finanziatore | European Commission |
---|---|
Tipologia | H2020 - Excellence Science - Marie Skłodowska Curie Actions |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2019 Durata mesi: 36 |
Memoria poetica e poesia della memoria. Ricorrenze lessicali e tematiche nella versificazione epigrafica e nel sistema letterario.
Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Flavia DE RUBEIS Paolo MASTANDREA |
Renaissance Conflict and Rivalries: Cultural Polemics in Europe, c. 1300–c. 1650
Ente finanziatore | The Leverhulme Trust (GB) |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2012 Durata mesi: 36 |
VERTEXCULT - Vernacular Textual Cultures in Dante's Tuscany: Education and Literary Practices in Context, ca. 1250 - ca. 1321
Ente finanziatore | European Commission |
---|---|
Tipologia | H2020 - Excellence Science - Marie Skłodowska Curie Actions |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2019 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Luca LOMBARDO |