ANTONETTI Claudia

Qualifica | Professoressa Ordinaria |
---|---|
Incarichi |
Delegata del Dipartimento per la Ricerca |
Telefono | 041 234 6329 |
cordinat@unive.it
|
|
Fax | 041 234 6370 |
Sito web |
www.unive.it/persone/cordinat (scheda personale) http://www.unive.it/laboratorio-epigrafia-greca |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Research Institute | Research Institute for Digital and Cultural Heritage |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | STORIA GRECA [L-ANT/02] |
---|---|
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Internazionale: Europa, Medio Oriente |
Lingue conosciute |
Inglese
(scritto: avanzato parlato: intermedio) Neogreco (scritto: avanzato parlato: avanzato) Francese (scritto: avanzato parlato: avanzato) Tedesco (scritto: intermedio parlato: avanzato) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche |
Direttore scientifico della Collana 'Diabaseis' presso l'Editore ETS di Pisa. Membro del comitato scientifico della rivista internazionale KLIO, pubblicata da De Gruyter (Scopus, SCImago) Membro del comitato scientifico della rivista internazionale Vestnik Drevnej Istorii (Journal of ancient history), edita a Moskaw dalla Akademija Nauk SSSR, Institut Vseobscej Istorii (WoS) Membro del comitato scientifico della rivista internazionale (fascia A) Geographia Antiqua, edita da Leo S. Olsky, Firenze Membro del comitato scientifico della rivista Ricerche Ellenistiche, pubblicata da F. Serra, Pisa Membro del comitato scientifico della Collana 'Antichistica' e della rivista AXON online delle Edizioni Ca' Foscari, Venezia Membro del Comitato scientifico della Collana 'Antiquitas' - Studi storici su società e diritti dell'Antichità - presso l'Editore Loffredo di Napoli Membro del Comitato scientifico della Collana 'Fonti e studi di storia antica', diretta da S. Cataldi e pubblicata dalle Edizioni dell’Orso di Alessandria |
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali |
Ha esercitato la funzione di esperto valutatore per: - Comunità Europea (Commissione Europea, Bruxelles, European Research Area) nell’ambito del V e VI Programma Quadro. - Austrian Science Found, Lise Meitner Postdoctoral Research Position. - Research Promotion Foundation of Cyprus under the “Socio-economic Sciences and Humanities” Programme of the Foundation’s Framework Programme for Research, Technological Development and Innovation (2009-2010). - Marie Curie Fellowships of the Gerda Henkel Foundation in the M4HUMAN (Mobility for experienced researchers in historical Humanities including Islamic studies) programme, quale Member of the International Advisory Committee (IAC). - Scuola Normale Superiore, Pisa. - Dahlem Research School -Exzellenzcluster Topoi – Freie Universität Berlin. - Dal 2005 al 2008 è stata Chair del Classical Studies Expert Panel for the project ‘European Reference Index for the Humanities (ERIH)’, finanziato dalla European Science Foundation e dalla Comunità Europea (membri del Panel erano Angelos Chaniotis, Antonio Gonzales, Richard Hunter, Paul Schubert). Attualmente esercita la funzione di esperto valutatore per: - University of Cyprus. - APELLA, the Evaluating-Advisory Committees of Teaching Staff in Greek Universities. - Alexander von Humboldt Stiftung. - DAAD. - ESF (European Science Foundation)/ FWO, Research Foundation – Flanders. |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Archeologia ed arti Linea:
Archeologia e storia delle arti antiche Area: Beni culturali Linea: Valorizzazione di beni culturali Area: Filologia e Lingua Linea: Informatica umanistica Area: Storia e Antropologia Linea: Antropologia Area: Storia e Antropologia Linea: Epigrafia e paleografia Area: Storia e Antropologia Linea: Storia delle civiltà antiche Area: Studi culturali Linea: Studi culturali |
Competenze di ricerca
Storia di Selinunte e della Grecità occidentale
Description | History of Selinus and of Western Greeks |
---|---|
Parole chiave | Ancient history, Epigraphy, History of religions |
La grecità periferica, del Mar Nero, della Asia centrale.
Description | The Greeks at the border of the ancient world. The Greeks in the Black Sea, in central Asia. |
---|---|
Parole chiave | Ancient history, Epigraphy, History |
Storia greca antica ed Epigrafia greca
Description | Ancient Greek History, Greek Epigraphy |
---|---|
Parole chiave | Ancient history, Epigraphy, History of religions |
Grecità in area adriatica e nella Venetia antica.
Description | The Greeks in the Adriatic area and in the ancient Venetia. |
---|---|
Parole chiave | Ancient history, Local history, Social history |
Ricerche sviluppate e in corso
AXON. Greek Historical Inscriptions
SSD | L-ANT/02 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Stefania DE VIDO |
La grecità periferica: Occidente mediterraneo, Mar Nero, Asia centrale.
SSD | L-ANT/02 |
---|
Pubblicazione e valorizzazione dell’epigrafia greca del Veneto
SSD | L-ANT/02 |
---|
Ricerche storico-epigrafiche sulla Grecia nord-occidentale
SSD | L-ANT/02 |
---|
Ricerche sull'identità storica della grecità di area ionica e adriatica.
SSD | L-ANT/02 |
---|
Studio dei culti di Selinunte
SSD | L-ANT/02 |
---|
Studio dell'ellenismo siceliota
SSD | L-ANT/02 |
---|
Venice Squeeze Project. Digital library of epigraphic squeezes open access.
SSD | L-ANT/02 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Stefania DE VIDO Ivan MATIJASIC Eloisa PAGANONI |
Finanziamenti
AXON. Iscrizioni storiche greche
Ente finanziatore | Ateneo Ca' Foscari |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | https://mizar.unive.it/axon/public/index/index |
Data inizio | Anno: 2014 Durata mesi: 60 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Stefania DE VIDO Olga TRIBULATO |
E-STAMPAGES, II phase
Ente finanziatore | Université Lyon II, HisoMa (CNRS), Ecole Française d'Athènes |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | http://www.efa.gr/index.php/fr/ressources-documentaires/les-archives/archives-estampages/le-programme-e-stampages |
Data inizio | Anno: 2016 Durata mesi: 72 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Eloisa PAGANONI |
ESSEP (European Summer School in Epigraphy - Poitiers)
Ente finanziatore | European Commission |
---|---|
Tipologia | LLP - Erasmus |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | sha.univ-poitiers.fr/essep |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Lorenzo CALVELLI Giovannella CRESCI Flavia DE RUBEIS Stefania DE VIDO Antonio PISTELLATO Stefano RICCIONI |
Olkas. From Aegean To The Black Sea. Medieval Ports In The Maritime Routes Of The East.
Ente finanziatore | European Centre of Byzantine and Postbyzantine Monuments (EKBMM) |
---|---|
Tipologia | Interreg IV South-East Europe |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | www.ekbmm.gr, www.olkas.net |
Data inizio | Anno: 2013 Durata mesi: 24 |
Progetto editoriale ‘Collezioni epigrafiche della Grecia occidentale'
Ente finanziatore | Alexander von Humboldt Stiftung |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | LD |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 3 |
The Roman Forum Excavations Project at Butrint (Albania)
Ente finanziatore | University of Notre Dame (USA) |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | PT |
Data inizio | Anno: 2015 Durata mesi: 24 |
Trasformazioni politico-sociali e proiezioni ideologiche fra Grecia occidentale e Magna Grecia in età classica ed ellenistica
Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=61115 |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Stefania DE VIDO |
Venice Squeeze Project, seconda fase.
Ente finanziatore | Dipartimento Studi Umanistici, Venice Centre for Digital and Public Humanities (Progetto d'eccellenza) |
---|---|
Tipologia | Altri programmi ministeriali |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | https://mizar.unive.it/venicesqueeze/public/frontend |
Data inizio | Anno: 2020 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Eloisa PAGANONI |
Venice Squeeze Project. Digital library of epigraphic squeezes open access.
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | https://mizar.unive.it/venicesqueeze/public/frontend |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Stefania DE VIDO Ivan MATIJASIC Eloisa PAGANONI |
“CAP Inventory”:Copenhagen Associations Project. Creazione di un database accessibile on-line delle associazioni private del mondo greco. Competenza su Isole Ioniche, Etolia, Acarnania.
Ente finanziatore | The SAXO Institute, University of Copenhagen; Carlsberg Foundation |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | http://copenhagenassociations.saxo.ku.dk/capinventory/ |
Data inizio | Anno: 2013 Durata mesi: 72 |