CUS: iniziative e gare

Il CUS Venezia Associazione Sportiva Dilettantistica è un Ente Sportivo Universitario che aderisce alla Federazione Nazionale CUSI e attua le sue finalità istituzionali nell'ambito dell’aggregazione universitaria dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell'Università Iuav di Venezia.
Le attività offerte dal CUS Venezia presso gli impianti sportivi di Fondamenta dei Cereri e tramite convenzione con Associazioni Sportive esterne presso altre strutture sono molteplici. Potrai praticare sport individuali (quali judo, ju jitsu, difesa personale, arrampicata sportiva, atletica, scherma,...), sport di squadra (pallavolo, rugby,...), corsi fitness (pilates, zumba, M.E.T. brucia grassi, circuito cardio-fitness, potenziamento con pesi, rieducazione posturale e molti altri), attività all'aperto (tennis, sci, equitazione, calcio, corsa,...) e sport d'acqua (nuoto, aquagym, vela su derive, sub, voga, canottaggio, canoa,...). Inoltre potrai accedere a prezzi agevolati alla palestra fitness climatizzata, nonché noleggiare i campi da tennis e il campo polivalente per basket, pallavolo e calcetto.
C.U.S. Venezia A.S.D.
Fondamenta dei Cereri, Dorsoduro 2407, 30123 – Venezia
Tel. 041.5200144
Email: info@cusvenezia.it e palestra@cusvenezia.it
Sito web: www.cusvenezia.it
Possibilità di iscrizione on line dal sito www.cusvenezia.it
Orario di iscrizione ai corsi e alle attività:
lunedì – martedì e giovedì dalle 15:00 alle 19.00
mercoledì dalle 09:00 alle 14.00
venerdì dalle 12:00 alle 17:00
Orari segreteria amministrativa e istituzionale:
da lunedì a venerdì
dalle 10:00 alle 17:00
Ogni anno vengo proposte attività nuove e stimolanti, anche in base agli interessi e i suggerimenti della comunità studentesca stessa. Per le novità visita il sito del CUS Venezia.
Il CUS Venezia si impegna nel favorire l’inserimento di studenti e studentesse universitari in manifestazioni agonistiche, tornei o campionati organizzati dalle federazioni nazionali riconosciute dal CONI; promuovendo la partecipazione ai CNU (Campionati Nazionali Universitari) e alle Universiadi; organizzando giornate di Open Day e di manifestazioni sportive a carattere agonistico e/o ricreativo come i Giochi degli Atenei Veneziani o i Giochi dei Dipartimenti. L'obiettivo è la diffusione e lo sviluppo dell’attività sportiva universitaria amatoriale ed agonistica.
Il CUS offre inoltre, con cadenza annuale, bandi e borse di studio dedicate alla comunità studentesca.
Borsa di studio "Bravi nello studio, bravi nello sport"
Si segnala in particolare il bando Bravi nello studio, bravi nello sport per l’assegnazione di 4 Borse di Studio rivolte a studenti e studentesse non residenti nel Comune di Venezia, che si impegneranno a partecipare nell’arco della stagione 2025/2026 all’attività agonistica di pallavolo maschile e femminile, con le squadre del CUS Venezia. La borsa di studio per ognuna delle 4 persone vincitrici prevede le seguenti opportunità:
- Iscrizione gratuita per l’anno accademico 2025/2026 con esclusione della tassa regionale per il diritto allo studio e la marca da bollo di valore vigente;
- Un riconoscimento annuale, in denaro o in servizi, pari a €. 1.500,00.
La valutazione delle domande verrà effettuata tenendo conto sia dei requisiti sportivi che di quelli scolastici.
Scadenza per la presentazione della domanda: mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 12.00
Maggiori informazioni nei documenti allegati.
![]() | Domanda di partecipazione | 172 K |
![]() | Bando 2025-2026 | 235 K |
European Universities Winter Championships
Dal 14 al 19 dicembre 2025 si terrà la seconda edizione dei Campionati Europei Universitari Invernali – EUSA, in Val di Zoldo (BL).
L'evento, organizzato da CUS Venezia con il supporto delle Università Ca' Foscari Venezia e Iuav, permetterà la partecipazione in qualità di atleta o di volontaria/o.
Per partecipare come atleta:
Devi essere iscritta/iscritto alle Università veneziane e avere tra i 17 e i 30 anni.
Puoi inviare la candidatura alla email eventi@cusvenezia.it entro il 10 settembre 2025, indicando lo sport scelto, i tuoi dati anagrafici e universitari e un breve riepilogo dei risultati nell'attività sportiva scelta (tesseramento o meno alla federazione; se partecipi o hai partecipato a manifestazioni ufficiali e a che livello; eventualmente società di appartenenza.)
Le discipline previste sono:
- sci alpino (slalom gigante maschile e femminile; team event)
- snowboard (slalom maschile e femminile; team event)
- snow volley (maschile e femminile)
Sulla base delle adesioni e dei curricula sportivi, verrà selezionata la squadra che rappresenterà le due Università Ca' Foscari e Iuav ai Campionati Europei.
Per partecipare come volontaria/volontario:
Devi avere voglia di divertirti in compagnia e collaborare all'organizzazione.
Leggi le indicazioni e compila digitalmente il modulo dedicato entro il 5 settembre 2025.
Sulla base delle adesioni ricevute il CUS Venezia farà una selezione a seguito di successivi contatti diretti.
Alle persone selezionate saranno garantiti vitto e alloggio gratuiti (a cui si aggiungerà lo skipass per chi sarà impegnato sulle piste).
Per informazioni, ti invitiamo a visitare il sito della manifestazione o a scrivere alla mail presidenza@cusvenezia.it.
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità per divertirti sulla neve insieme ad altri studenti universitari provenienti da tutta Europa.
Gruppo podistico Università Veneziane - CUS venezia
Università Ca’ Foscari, Università Iuav e CUS Venezia hanno dato vita al nuovo Gruppo podistico Università Veneziane - CUS Venezia.
A tutti gli interessati è richiesto il pagamento di un piccolo contributo di iscrizione: tutte le informazioni di dettaglio sono contenute nel Regolamento in allegato.
L'iniziativa è aperta a tutta la comunità cafoscarina: studenti e studentesse, personale docente, CEL e tecnico amministrativo, personale in quiescenza, iscritti/e all’Associazione Ca’ Foscari Alumni e laureati/e fino a 6 mesi oltre la laurea.

L'iscrizione al Gruppo garantirà:
- il tesseramento annuale alla FIDAL, Federazione Italiana Di Atletica Leggera
- la maglietta tecnica CUS Venezia
- l'opportunità di allenarsi in gruppo 2 volte alla settimana, il martedì mattina e il giovedì tardo pomeriggio, con ritrovo al CUS Venezia, con possibilità di utilizzare gli spogliatoi fitness della struttura.
Per informazioni: palestra@cusvenezia.it
Partecipa al progetto Runners4all e potrai correre a Lubiana
Il CUS Venezia ha aderito al progetto rivolto alla comunità studentesca universitaria RUNNERS4ALL, che è sviluppato da EUSA (European University Sports Association) insieme alla società Timing Ljubljana, e in cui sono coinvolte altre 15 realtà sportive europee.
L'obiettivo è quello di promuovere un’attività di avviamento al RUNNING, che permetta a studentesse e studenti di adottare uno stile di vita attivo e di socializzare.
Saranno proposti dal gruppo podistico CUS Venezia allenamenti collettivi o individuali, coordinati da tecnici qualificati.
È un’attività adatta per ogni livello: per chi già corre ma anche per chi non lo ha mai fatto.
Sarà data una t-shirt personalizzata CUS Venezia, Università Ca' Foscari Venezia e Università Iuav di Venezia.
Le persone più attive saranno scelte per partecipare il 18 ottobre 2025 alla maratona di Lubiana sulla distanza classica della maratona di 42 km o alla mezza maratona, 21 km, o alla corsa di 10 km.
Per le persone selezionate a partecipare alla Ljubljana Marathon, è prevista la copertura dei costi di viaggio, vitto, alloggio ed iscrizione.
Dai l'adesione compilando il form dedicato
Wizz Air Venicemarathon
Grazie alla stretta collaborazione con Venicemarathon, abbiamo il piacere di comunicarvi che sono disponibili una serie di iscrizioni a prezzi agevolati per universitari e soci CUS per partecipare alla 42 km e 10 km della Wizz Air Venicemarathon 2025, in programma il prossimo 26 ottobre.
Per poter usufruire della promozione sarà necessario inviare una email a presidenza@cusvenezia.it, con oggetto "Venicemarathon 2025" e con i propri dati (data di nascita, residenza, numero di telefono, indirizzo mail, dati universitari). Saranno successivamente inviati un codice sconto e le istruzioni con cui effettuare l'iscrizione al prezzo agevolato, direttamente sul sito della manifestazione.
Per coloro che intendano partecipare alla 10 km competitiva o alla 42 km sarà possibile effettuare il tesseramento FIDAL attraverso il CUS Venezia.
Verbali dei Comitati per lo Sport Ca' Foscari e IUAV
![]() | Verbale 29 giugno 2023 | 1.89 M |
![]() | Verbale 6 aprile 2023 | 0.90 M |
![]() | Verbale 6 ottobre 2022 | 2.38 M |
![]() | Verbale 29 giugno 2022 | 3.42 M |
![]() | Verbale 28 marzo 2022 | 2.12 M |
![]() | Verbale 25 ottobre 2021 | 2.50 M |
![]() | Verbale 15 giugno 2021 | 4.22 M |
![]() | Verbale 26 aprile 2021 | 0.95 M |
![]() | Verbale 1 dicembre 2020 | 2.01 M |
![]() | Verbale 29 giugno 2020 | 3.05 M |
![]() | Verbale 23 aprile 2020 | 1.78 M |
Last update: 22/09/2025