EQUIS (EFMD Quality Improvement System)

Venice School of
Management

News

Future of Managment 2025: Temere (?), creare, custodire il futuro
Future of Managment 2025: Temere (?), creare, custodire il futuro

Torna l'evento annuale di VSM che unisce istituzioni, imprese e accademia per promuovere l'innovazione nel management. Il focus di questa terza edizione saranno i risultati della ricerca "Educazione, Giovani e Futuro" che, mettendo in luce le aspettative delle nuove generazioni, offrono spunti di riflessione per lo sviluppo strategico delle aziende.

 

 

La decima edizione dello Strategy Innovation Forum
La decima edizione dello Strategy Innovation Forum

Venerdì 19 settembre lo Strategy Innovation Forum ha festeggiato l'importante traguardo dei dieci anni, accendendo i riflettori sul legame tra ecosistemi naturali e modelli di business con un'edizione dal titolo “La biodiversità come fonte di innovazione strategica”.

Successo per la prima edizione del “Kings of San Giobbe”: il torneo universitario firmato Reyer
Successo per la prima edizione del “Kings of San Giobbe”: il torneo universitario firmato Reyer

Si è svolta con grande partecipazione la prima edizione del "Kings of San Giobbe", il torneo di basket 3x3 che ha animato l'area urbana adiacente al polo universitario di San Giobbe. L'iniziativa organizzata da Umana Reyer, il Dipartimento di Economia e la Venice School of Management di Ca' Foscari, ha rappresentato un'importante occasione di aggregazione per la comunità studentesca.

Iscriviti a
Iscriviti a "Bridging Ideas", la nuova newsletter della Venice School of Management

Bridging Ideas è la newsletter della Venice School of Management dell'Università Ca’ Foscari Venezia. Ogni mese raccogliamo gli eventi e i seminari, le proposte e le opportunità formative, i progetti e le pubblicazioni riguardanti la ricerca, per raccontare tutte novità e le attività svolte dalla School.

Il benvenuto di Anna Comacchio, direttrice della Venice School of Management

"Siamo un ponte tra passato e futuro, tra Venezia e il mondo, che connette ricerca, cultura, formazione, imprese, sostenibilità e innovazione. Offriamo un'esperienza di apprendimento unica: internazionale, competitiva, arricchita da una rete globale di Alumni e attenta allo sviluppo delle soft skills per preparare studentesse e studenti al mondo del lavoro. Ecco cosa significa per noi Bridging Ideas"

Anna Comacchio,
Direttrice della Venice School of Management

Agenda

Caricamento...

La nostra ricerca

Aree di ricerca

La Venice School of Management (VSM) si distingue per l’innovazione nella didattica, l’eccellenza internazionale nella ricerca e un continuo dialogo con il tessuto economico e sociale di Venezia e del territorio.

VSM conduce ricerca teorica e applicata in tutte le più importanti discipline connesse ai management studies, tra cui  innovazione e imprenditorialità, internazionalizzazione e lavoro, nuove tecnologie e digitalizzazione, organizzazione e contabilità. Il nostro approccio è apertamente multi-disciplinare con attenzione all’economia e alla finanza, alla storia e alla società, al diritto e all’informatica.

VSM affronta la sfida dell’eccellenza della ricerca con standard sempre più elevati nelle pubblicazioni scientifiche grazie alla specializzazione dei nostri laboratori e centri che conducono progetti di rilevanza internazionale, nazionale e locale.

 

 

Progetti di ricerca
HEPHAESTUS - Heritage in EuroPe: new techHologies in crAft for prEserving and innovaTing fUtureS

Responsabile: Fabrizio Panozzo
Durata: 01/04/2023 - 31/03/2027

CO ADRIAGECT del Nord Adriatico per promuovere la neutralità climatica entro il 2050: iniziative strategiche per l'efficienza energetica nella regione

Responsabile: Carlo Bagnoli
Durata: 22/04/2024 - 21/04/2026

HFE - Homo Faber Economy

Responsabile: Gaetano Zilio Grandi
Durata: 01/03/2024 - 31/08/2025

Pubblicazioni

La ricerca della Venice School of Management è supportata da un’ampia rete di partnership regionali, nazionali e internazionali e attraversa diverse aree quali: nuovi business model, innovazione e digital transformation, imprenditorialità e internazionalità, sostenibilità, competenze soft e leadership, management delle produzioni culturali e dei settori food and wine e turismo, trasformazioni del lavoro, dell'industria automotive e della mobilità, banca e finanza.

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto di Ca' Foscari.