Piattaforma Jobiri e strumenti utili

Per favorire il tuo inserimento lavorativo scopri anche le guide, gli strumenti online e i podcast che il Career Service ha predisposto per farti iniziare al meglio il tuo percorso nel mondo del lavoro.

Piattaforma Jobiri

Il Career Service ha deciso di potenziare i servizi di orientamento al lavoro per tutti gli studenti e neolaureati entro i 6 mesi dalla laurea attraverso Jobiri, una piattaforma che permette di attivarsi in autonomia nel processo di ricerca del lavoro, acquisendo gli strumenti necessari a raggiungere i propri obiettivi professionali attraverso numerose attività e video pillole.

Le sue funzionalità ti aiuteranno a: pianificare il tuo futuro professionale; redigere il curriculum vitae e la lettera di presentazione in italiano e in inglese; allenarti per affrontare con successo un colloquio di lavoro; consultare numerose offerte di lavoro e tenere traccia delle tue candidature.
Accedi a Jobiri utilizzando le tue credenziali di Ateneo. La piattaforma è gestita da Job4U S.r.l. che agirà quale titolare autonomo del trattamento con riferimento ai dati personali che conferirai durante l'utilizzo della piattaforma (informativa privacy e informativa cookies). Per maggiori informazioni:  orientamento.lavoro@unive.it.

Le Brochure 10 passi per prepararsi al mondo del lavoro

Il Career Service ha preparato per te un decalogo che riassume i 10 passi da seguire per costruire un metodo di ricerca del lavoro efficace, che ti permetta di cercare non “UN” lavoro qualsiasi, ma “IL” lavoro su misura per te.
Puoi inoltre consultare la brochure la cassetta degli attrezzi digitali per acquisire le strategie, gli strumenti e le buone pratiche per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale nel mondo del lavoro.

Scarica le guide su Moodle, accedendo con le tue credenziali. 

Guida "Mi metto al lavoro"

Per accompagnarti con successo verso il mondo del lavoro, il Career Service ha aggiornato la guida "Mi metto al lavoro. Strumenti utili per un nuovo inizio”. Nuovi contenuti per aiutarti a definire il tuo progetto professionale e tanti consigli pratici per redigere il CV e la Lettera di Presentazione per il mercato del lavoro, nazionale e internazionale. Ti spieghiamo come usare i Social Network per la tua ricerca e come curare al meglio il tuo Personal Branding; potrai inoltre trovare qualche consiglio per superare con successo il colloquio di lavoro e i primi giorni in azienda.

Scarica la guida su Moodle, accedendo con le tue credenziali.

Lo Strumento "Soft Skills in luce"

Oggi è ben chiara l'importanza che le soft skills o competenze trasversali rivestono nei processi di selezione, infatti rappresentano un valore aggiunto per emergere nella prima scrematura dei CV, nonché sono sempre più valutate dai recruiter nei colloqui di lavoro.
Non è altrettanto ben chiara la modalità per presentare efficacemente le proprie soft skills al mondo del lavoro.
Per questo il Career Service in collaborazione con il Ca' Foscari Competency Centre ha creato lo strumento "Soft Skills in luce", ossia un percorso guidato che ti permetterà in autonomia di prendere consapevolezza delle tue soft skills per valorizzarle nel CV e nel colloquio di lavoro.

Puoi scaricarlo nello spazio riservato al Career Service della piattaforma Moodle, troverai anche un video tutorial che ti guiderà passo dopo passo all'utilizzo di "Soft Skills in luce".

#ParlaconLEI

#ParlaconLEI è il ciclo di interviste realizzato dal Career Service nell'ambito del Progetto LEI nel quale raccontiamo il percorso professionale di professioniste provenienti da vari ambiti. Le interviste sono curate e condotte dalla giornalista Gloria Aura Bortolini. Riguardale sul nostro profilo Instagram progettolei_cafoscari o ascoltale in formato podcast su Spotify, Google Podcasts o Apple Podcasts 

Podcast "A scuola di lavoro con il Career Service"

"A scuola di lavoro con il Career Service" è un programma di approfondimento realizzato dal Career Service  in collaborazione con di Radio Ca’ Foscari, la Radio di Ateneo.
Un appuntamento mensile che punta a fornire agli studenti informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle tante opportunità offerte dal Career Service per iniziare il proprio percorso professionale con il piede giusto.
Le puntate sono tutte scaricabili attraverso podcast.

Last update: 22/11/2023