Prestito interbibliotecario e fornitura documenti 
Biblioteca Area Economica (BEC)

Contatti

Il prestito interbibliotecario e la fornitura documenti sono forme di cooperazione tra biblioteche che consentono:

  • agli utenti di Ca’ Foscari di ottenere in prestito volumi non posseduti da biblioteche della città di Venezia o di ricevere le copie di articoli o contributi contenuti in periodici o volumi non posseduti dalle biblioteche veneziane;
  • alle biblioteche di altre istituzioni di ottenere per i propri utenti il prestito di volumi o le copie di articoli o contributi contenuti in periodici o volumi posseduti dalle biblioteche di Ca’ Foscari.

Le richieste vanno inoltrate tramite l’applicativo MOBI seguendo le istruzioni elencate qui di seguito.

Utenti biblioteca area economica

Prestito interbibliotecario  
per utenti della BEC

Per inviare una richiesta di prestito interbibliotecario:

  • verifica che il libro che stai per richiedere non sia presente nelle collezioni cartacee o elettroniche dell'Ateneo, consultando cerCa', o in altre biblioteche di Venezia, facendo una ricerca nel catalogo Polo Veneziano
  • compila il modulo Prestito interbibliotecario di MOBI selezionando come biblioteca fornitrice la biblioteca della tua area di riferimento.

Dall'applicativo MOBI puoi controllare lo stato delle richieste inviate.

Ritiro
Per ritirare un libro chiesto in prestito interbibliotecario bisogna:

  • attendere la comunicazione che il libro è disponibile
  • fissare un appuntamento concordandolo con il servizio via email  bec.ill-dd@unive.it.

Restituzione
I libri vanno restituiti su appuntamento, entro la scadenza comunicata.

Costi
È previsto un contributo spese forfetario a seconda della provenienza del libro:

  • Italia: 10 €
  • Europa: 20 €
  • UK, USA, Extra-Europa: 25 €

Modalità di pagamento

  • Utenti istituzionali senza fondi di ricerca (studenti, docenti in quiescenza...): tramite pagoPA, inserendo nel modulo i propri dati, l’importo e il numero MOBI (causale)
  • Utenti istituzionali con fondi di ricerca (docenti in servizio, ricercatori...): tramite addebito sui propri fondi

Indicazioni puntuali verranno fornite via e-mail.

Fornitura documenti  
per utenti della BEC

Per richiedere la riproduzione di un articolo o di un capitolo di un libro:

  • verifica che la rivista o il libro di cui state per richiedere un articolo o un capitolo non sia presente nelle collezioni cartacee o elettroniche dell'Ateneo, consultando cerCa', o in altre biblioteche di Venezia, facendo una ricerca nel catalogo biblioteche veneziane
  • compila il modulo Fornitura documenti selezionando come biblioteca fornitrice la biblioteca della tua area di riferimento.

Dall'applicativo MOBI è possibile controllare lo stato delle richieste inviate.

Se richiedi il capitolo di un libro, la biblioteca prestante potrebbe inviare, a sua discrezione, il volume anziché l'articolo. In tal caso il costo è lo stesso di un prestito interbibliotecario.

Viene fornita la copia cartacea del materiale richiesto nel rispetto della vigente normativa sul diritto d'autore (legge n. 633 del 22/4/1941 e successive modifiche e integrazioni).

Numero di richieste

  • Gli studenti potranno richiedere fino ad un massimo di 4 articoli al mese.
  • I laureandi possono superare il limite indicato inviando al Direttore della biblioteca una richiesta firmata dal relatore.
  • Per docenti, ricercatori e dottorandi non è prevista alcuna limitazione nel numero delle richieste.

Ritiro
Per ritirare un articolo bisogna:

  • attendere la comunicazione che l'articolo è disponibile
  • recarsi in biblioteca dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.

Costi
È previsto un contributo spese solo quando non fosse possibile reperire gli articoli tramite i canali di scambio tra biblioteche, in quanto ci si dovrà rivolgere a servizi specializzati a pagamento. Prima di procedere l'utente sarà informato su costi e tempi di fornitura.

Modalità di pagamento

  • Utenti istituzionali senza fondi di ricerca (studenti, docenti in quiescenza...): tramite pagoPA, inserendo nel modulo i propri dati, l’importo e il numero MOBI (causale)
  • Utenti istituzionali con fondi di ricerca (docenti in servizio, ricercatori...): tramite addebito sui propri fondi

Biblioteche di altre istituzioni

Prestito interbibliotecario  
per biblioteche di altre istituzioni

Le biblioteche di altre università e istituti di ricerca possono richiedere in prestito libri posseduti da BEC tramite MOBI - l'applicativo moduli biblioteche - scegliendo Prestito interbibliotecario (ILL).
Dopo aver verificato la collocazione del libro nel portale cerCa',  selezionate Biblioteca Area Economica nel campo Biblioteca fornitrice.

Sono esclusi dal prestito interbibliotecario tutti i volumi di norma esclusi dal prestito, i libri di testo e i volumi acquistati da meno di un anno.
Il servizio di prestito interbibliotecario viene svolto in reciprocità gratuita solo con le biblioteche di altre università e di istituti di ricerca. 

Le biblioteche saranno contattate in merito alle richieste inviate solo in caso di problemi, altrimenti è sottinteso che il materiale richiesto verrà loro spedito.

La restituzione deve avvenire tramite invio tracciabile (per esempio raccomandata) all'indirizzo indicato nel documento allegato al libro.

Fornitura documenti  
per biblioteche di altre istituzioni

Le biblioteche di altre università e istituti di ricerca possono richiedere articoli di riviste e capitoli di libri posseduti da BEC tramite NILDE (codice ACNP VE003) oppure tramite MOBI, selezionando Fornitura documenti (DD) e, dopo aver verificato la collocazione della rivista nel portale cerCa', scegliendo BEC nel campo Biblioteca fornitrice.

Non vengono accolte richieste provenienti direttamente da privati.
In genere l'invio dei documenti avviene per e-mail e gratuitamente.
Le biblioteche saranno contattate in merito alle richieste inviate solo in caso di problemi, altrimenti è sottinteso che il materiale richiesto verrà loro spedito.

Last update: 28/02/2023