Laboratori e corsi 
Biblioteca Area Umanistica (BAUM)

Contatti

Informazioni e prenotazioni: laboratoribaum@unive.it, tel. 041 234 5605 / 5606 / 5607 / 5612

Corsi di Information Literacy con Open Badge

Personale bibliotecario specializzato tiene periodicamente corsi gratuiti di Information Literacy che rilasciano Open Badge.

L’Open Badge è un attestato digitale che certifica e valorizza conoscenze, competenze e abilità acquisite.
Riconosciuto a livello internazionale, l’Open Badge può essere inserito nei curricula elettronici e utilizzato nei social network.

Una volta assegnato l’Open Badge, sarà necessario riscattarlo. Per maggiori informazioni su come ottenere, utilizzare e valorizzare le certificazioni digitali, visita la pagina Open Badge e certificati digitali.

Corsi per studenti di lauree triennali

  • Information Literacy - livello base: corso di 4 ore di lezione teorico-pratica che fornisce le competenze di base relative alla ricerca, selezione, gestione, utilizzo e citazione delle informazioni bibliografiche, necessarie alla redazione di una tesi di laurea triennale.
Open Badge: Information Literacy - livello base

Corsi per studenti di lauree magistrali

  • Information Literacy - livello avanzato: corso di 6 ore di lezione teorico-pratica che fornisce le  competenze avanzate relative alla ricerca, selezione, gestione, utilizzo e citazione delle informazioni bibliografiche, necessarie alla redazione di una tesi di laurea magistrale o di testi coerenti con gli standard scientifico-accademici.
Open Badge: Information Literacy - livello avanzato

Date e orari

I Laboratori erogati dalla biblioteca si tengono in presenza nelle aule informatiche della sede Malcanton Marcorà e verranno proposte più edizioni nel corso dell'anno.
È obbligatoria l'iscrizione tramite EasyPlanning selezionando come servizio BAUM - Corsi e come sede BAUM - Open badge base/Open badge avanzato. È previsto un massimo di 15 persone per ogni edizione. Le iscrizioni si aprono 30 giorni prima della prima data e si chiudono 3 giorni prima o a esaurimento dei posti disponibili.

Al momento non sono in programma nuovi corsi.

Al momento non sono in programma nuovi corsi.

Corsi con riconoscimento di CFU e possibilità di richiesta di Open Badge

Alcuni collegi didattici riconoscono 1 CFU agli studenti che frequentano corsi di orientamento alla ricerca e alla tesi organizzati dalla biblioteca. In caso di superamento del test finale, questi corsi consentono di riscattare il corrispondente Open Badge, base per le lauree triennali e avanzato per le lauree magistrali. I corsi di studio per i quali è stata attivata questa possibilità sono:

  • laurea triennale in: Filosofia; Lettere; Philosophy, International and Economic Studies
  • laurea magistrale in: Filologia e letteratura italiana; Scienze archivistiche e biblioteconomiche; Scienze filosofiche

I corsi sono gratuiti e si articolano in più incontri (3 per le lauree triennali e 4 per le lauree magistrali), con frequenza obbligatoria. Vengono replicati più volte durante l’anno e le iscrizioni sono raccolte tramite EasyPlanning o app MyUnive, selezionando il corso desiderato della propria biblioteca di riferimento.

Date e orari

I Laboratori erogati dalla biblioteca si tengono in presenza nelle aule informatiche della sede Malcanton Marcorà e verranno proposte più edizioni nel corso dell'anno.
È obbligatoria l'iscrizione tramite EasyPlanning selezionando come servizio BAUM - Corsi e come sede Corsi per triennalisti con CFU/Corsi per magistralisti con CFUÈ previsto un massimo di 15 persone per ogni edizione. Le iscrizioni si aprono 30 giorni prima della prima data e si chiudono 3 giorni prima o a esaurimento dei posti disponibili.

Prima edizione in lingua italiana

  • mercoledì 3 settembre 2025, ore 9.30-13.30
  • martedì 9 settembre 2025, ore 9.30-13.30
  • lunedì 15 settembre 2025, ore 9.30-12.30

Seconda edizione in lingua italiana

  • martedì 7 ottobre 2025, ore 9.30-13.30
  • martedì 14 ottobre 2025, ore 9.30-13.30
  • martedì 21 ottobre 2025, ore 9.30-12.30

Terza edizione in lingua italiana

  • lunedì 3 novembre 2025, ore 9.30-13.30
  • lunedì 10 novembre 2025, ore 9.30-13.30
  • lunedì 17  novembre 2025, ore 9.30-12.30

Il corso si terrà nell'aula informatica 1 di Palazzo Malcanton Marcorà.

Il corso si svolge in tre sessioni, è sufficiente iscriversi alla prima per essere automaticamente iscritti alle altre. In caso di numero di iscritti inferiore a 4, il corso non verrà attivato.

Ulteriori edizioni verranno programmate nel prossimo semestre.

Le date delle prossime edizioni sono in corso di definizione.

Interventi in altre iniziative di formazione

La biblioteca supporta altre iniziative di formazione per i corsi di studio dell’area umanistica, con interventi mirati alla scelta e al reperimento delle risorse, all’interno di laboratori o seminari già organizzati. Per concordare interventi di questo genere, i docenti referenti delle iniziative possono scrivere a  laboratoribaum@unive.it.

Formazione per dottorandi, ricercatori e docenti

Gli interventi formativi per dottorandi, ricercatori e docenti, svolti in collaborazione con le altre strutture del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA), rientrano nel Piano di Promozione della Scienza Aperta di Ateneo.

Last update: 22/09/2025