PUSH 
Teatro Ca' Foscari 2025, Cinema

Lunedì 20 ottobre 2025, ore 19.00

CinemARTa Zone di contatto presenta:

LESSICO PER UN ALTRO PRESENTE: #Casa #MercatoImmobiliare #OverTourism 

PUSH (Svezia, 2019, 92’)
regia di Fredrik Gertten
(versione originale con sottotitoli in italiano)

Al termine della proiezione Sara Culeddu (Università Ca’ Foscari Venezia) dialoga con Maria Fiano (Ocio - Osservatorio CIvicO sulla casa e la residenza), Laura Colini (Università Iuav di Venezia), Angelica Morresi (UDU Venezia).

Ingresso ad accesso libero fino a esaurimento posti

In collaborazione con Osservatorio CIvicO sulla casa e la residenza – Venezia e UDU Venezia - Unione degli Universitari.

PUSH

"Push" è un documentario diretto da Fredrik Gertten che affronta una delle emergenze globali più urgenti: l’impossibilità, per un numero crescente di persone, di continuare a vivere nelle proprie città. Seguendo Leilani Farha, avvocata canadese ed ex Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per il diritto alla casa, il film indaga le cause strutturali dell’impennata dei prezzi degli alloggi, mettendo in luce il fenomeno della “finanziarizzazione” del mercato immobiliare, ovvero la trasformazione della casa in un bene d’investimento globale.

Attraverso testimonianze dirette da Harlem, Barcellona e Londra, Push mostra come fondi di investimento e grandi attori finanziari stiano acquisendo immobili a scopo speculativo, svuotando interi edifici e contribuendo all’espulsione sistematica dei residenti. In un contesto in cui sempre più appartamenti rimangono vuoti pur essendo formalmente “venduti”, Leilani lancia una riflessione politica e sociale sul diritto all’abitare, sostenendo che senza responsabilità e trasparenza non sarà possibile garantire città vivibili, inclusive e giuste per tutti – ricchi e poveri, giovani e anziani, bianchi e neri.

"Push" di Fredrik Gertten ha vinto svariati premi in molti festival, tra cui il CPH:DOX di Copenaghen, il DocsBarcelona di Barcellona, il San Francisco Green Film Festival e il Nuremberg International Human Rights Film Festival di Norimberga.

Fredrik Gertten

Fredrik Gertten è un regista e giornalista pluripremiato con base a Malmö, in Svezia. È fondatore, proprietario e direttore della casa di produzione WG Film, nata nel 1994. In precedenza ha lavorato come corrispondente estero e opinionista per radio, televisione e stampa in Africa, America Latina, Asia e in vari paesi europei. Oggi affianca al lavoro di regista quello di produttore creativo presso WG Film.

Tra i suoi documentari più recenti si ricordano "BIG BOYS GONE BANANAS!" (anteprima mondiale al Sundance 2012), "BIKES VS CARS" (anteprima mondiale al SXSW 2015) e "BECOMING ZLATAN" (anteprima mondiale all’IDFA 2016). I suoi film sono stati proiettati in oltre 100 paesi, partecipando ai principali festival internazionali. In Svezia, dopo l’uscita dei film "BANANAS!" e "BIG BOYS GONE BANANAS!", le vendite di banane FairTrade sono passate dal 5% al 50%.

Nel ottobre 2017, Fredrik Gertten è stato insignito del titolo di Dottore Honoris Causa dalla Facoltà di Cultura e Società dell’Università di Malmö, in riconoscimento del suo impegno come documentarista.

Last update: 24/09/2025