La nuova CartaConto Ca' Foscari, nata dalla collaborazione con il Gruppo Crédit Agricole Italia:
La CartaConto viene inviata agli studenti che si iscrivono ai corsi di laurea, laurea magistrale, dottorati di ricerca, master e ai corsi singoli di Ca' Foscari, o che prendono parte ai programmi di mobilità. Non la ricevono gli studenti che ne siano già in possesso, come a esempio i laureati della sessione estiva 2016/2017 che si iscrivono ora a un corso di laurea magistrale.
La CartaConto viene recapitata automaticamente dopo circa 3 settimane dalla comunicazione dell'avvenuta immatricolazione.
La CartaConto viene inviata gratuitamente: durante la compilazione della domanda di immatricolazione, dovrai scegliere l'indirizzo di recapito documenti (residenza o domicilio) a cui verrà inviata. Se scegli il recapito presso un indirizzo di domicilio diverso dalla residenza, per evitare disguidi postali ti raccomandiamo di indicare il tuo nome e cognome sul campanello; se hai indicato un indirizzo estero, la Carta verrà automaticamente inviata alla sede centrale di Ca' Foscari.
Puoi richiedere il duplicato della CartaConto solo se sei in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari.
Dovrai inviare il modulo di richiesta, presente nell'area riservata al percorso CARRIERA - Servizi / Certificati, moduli e questionari / Moduli compilabili, e copia di un documento di identità a urp@unive.it. Potrai scegliere di riceverla:
La Carta ti verrà recapitata entro tre settimane dalla data in cui è stata presa in carico la richiesta, indipendentemente dalla sede indicata per il recapito.
Se la CartaConto è stata attivata come prepagata con la Banca, prima di inviare la richiesta di duplicato devi bloccarla contattando il numero verde 800 822 056.
La CartaConto è anche un'innovativa carta prepagata, utilissima per ricevere e fare pagamenti in tutto il mondo e su Internet. Una volta attivata, potrai:
La CartaConto è l'unica modalità di gestione dei rapporti finanziari tra Ateneo e studente e va pertanto obbligatoriamente attivata come carta prepagata in tempo utile per ottenere agevolazioni economiche, quali l'accredito gratuito delle borse di studio, di eventuali rimborsi delle tasse universitarie e di qualsiasi altro accredito l'Ateneo debba disporre a tuo favore.
Conserva la sua validità anche nel caso di cambiamenti o cessazione di carriera all'interno dell'Ateneo (es. passaggio da un corso di studio ad un altro o iscrizione alla laurea magistrale dopo la laurea triennale; conseguimento della laurea).
L'attivazione è obbligatoria se sei risultato vincitore di borse di studio, hai diritto a un rimborso sul pagamento delle tasse e dei contributi universitari, benefici di borse per mobilità all'estero (es. programma Erasmus) o svolgi attività di collaborazione studentesca a tempo parziale per l'Ateneo.
Se sei borsista di Dottorato puoi scegliere la modalità di accredito mensile della borsa: puoi attivare la CartaCorto o avvalerti di un conto corrente personale.
Puoi attivare la CartaConto come prepagata attraverso una procedura on line: durante il processo di attivazione, ti verrà richiesto di scegliere fra l'identificazione tramite bonifico e il riconoscimento con Selfie.
Cosa ti serve:
Per identificarti devi effettuare un bonifico di almeno 1,00 Euro utilizzando il conto attivato con la vecchia Carta Multiservizi o presso una banca che abbia una presenza fisica di sportelli in Italia. L'elenco delle banche escluse è disponibile nelle FAQ.
Cosa ti serve:
Per identificarti apri l'App Nowbanking e scegli la funzione "Apri con un Selfie": ti sarà richiesto di scattare un Selfie, inquadrando il tuo volto accanto a uno dei due documenti e successivamente di fotografarli entrambi fronte/retro.
Per accedere all'applicazione clicca sul pulsante "Attiva CartaConto Ca' Foscari" e segui le indicazioni della procedura.
Dopo la compilazione della domanda di attivazione potrai tenere sotto controllo tutte le informazioni sui passi successivi riaccedendo al portale di attivazione e tramite le comunicazioni che ti verranno inviate all'indirizzo e-mail da te inserito.
![]() | Come attivare la CartaConto online: guida passo dopo passo | 3.72 M |
Se preferisci, puoi attivare la carta personalmente rivolgendoti a una filiale Crédit Agricole FriulAdria: ricerca la filiale più vicina a te.
Cosa ti serve:
L’Università Ca’ Foscari e il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia hanno avviato una collaborazione che punta a garantire agli studenti un ricco piano formativo e di orientamento al lavoro, oltre a vantaggiosi servizi bancari.
Alcuni dei progetti di collaborazione per la tua crescita professionale:
Hai ricevuto questa Carta se hai richiesto un duplicato del badge a partire dall'inizio del 2017. Puoi continuare a utilizzarla per l'accesso ai servizi universitari fino a quando la nuova CartaConto non sarà attivata, indicativamente a partire dalla prima settimana di agosto.
Se dopo la sua ricezione ti sei recato in Banca per richiedere l'attivazione della Carta prepagata temporanea, dovrai sostituirla con la nuova CartaConto.
A partire dal 10 luglio, potrai ritirare la nuova CartaConto riconsegnando la Carta temporanea prepagata presso la filiale FriulAdria in cui ne hai richiesto l'attivazione: l'IBAN sarà mantenuto identico.
Puoi continuare a utilizzarla per l'accesso ai servizi universitari fino a quando la nuova CartaConto non sarà attivata, indicativamente a partire dalla prima settimana di agosto.
Se l'hai attivata come carta prepagata puoi continuare a utilizzarla per la gestione dei servizi bancari associati alla vecchia Banca: continuerà a ricevere gli accrediti da parte di Ca' Foscari fino a quando non ti verrà recapitata la nuova CartaConto.
A partire dal mese di agosto non potrai più ricevere accrediti da parte di Ca' Foscari sulla vecchia Carta Multiservizi: se concorrerai all'assegnazione della borsa di studio, richiederai le riduzioni delle tasse, dovrai ricevere dei contributi per lo stage o la mobilità internazionale, dovrai obbligatoriamente attivare la nuova CartaConto come prepagata. Non sarà necessario ci comunichi il nuovo IBAN: i dati di attivazione ci verranno trasmessi automaticamente dalla Banca.
Se non hai ancora ricevuto la Carta/sei in attesa di un duplicato puoi comunque accedere alle biblioteche. Devi far riferimento al personale della biblioteca, facendo presente il tuo caso: ti sarà fornito un pass giornaliero da rinnovare ad ogni accesso fino a che non riceverai la Carta. Potrai ottenere il prestito dei libri esattamente come gli studenti in possesso di Carta ma non potrai ricaricare il pass giornaliero per fare delle fotocopie.
Il credito delle fotocopie è associato alla tua matricola e non alla Carta: potrai utilizzare il credito residuo quando riceverai la nuova Carta.
Non è possibile utilizzare il credito della Carta prepagata per le fotocopie; la CartaConto racchiude in sé funzioni che utilizzano canali distinti e separati: per la funzione di copiatura puoi utilizzare solamente il credito caricato mediante le apposite macchinette presenti nelle biblioteche e non gli accrediti effettuati tramite la Banca come Carta prepagata.
La Carta, per la parte dei servizi universitari, verrà disattivata sei mesi dopo il conseguimento del titolo: è consentita una proroga di ulteriori sei mesi per l’accesso alle biblioteche da richiedere al personale della biblioteca.
No: la Carta precedente viene disattivata nel momento stesso in cui viene inoltrata la richiesta di emissione di una nuova Carta.
Chiedi supporto al personale della biblioteca: è possibile che il guasto riguardi il chip presente sulla Carta. Questo problema non pregiudica il funzionamento della Carta prepagata, né la possibilità di richiedere in prestito libri: per utilizzare la Carta per le fotocopie e per l’accesso alle biblioteche (BEC, BAUM e CFZ) devi invece chiederne la sostituzione.
All’indirizzo di recapito documenti (residenza o domicilio) che hai inserito nell'anagrafica dell'area riservata.
Entro tre settimane dalla comunicazione dell'avvenuta immatricolazione.
Se sono trascorsi più di quindici giorni dalla data prevista per il recapito e non hai ancora ricevuto la Carta, puoi chiedere informazioni scrivendo a urp@unive.it.
Invia tempestivamente il modulo di richiesta duplicato a urp@unive.it allegando copia di un documento di identità e del codice fiscale e segnalando l’anomalia. Non attivare in Banca la Carta che riporta il nome errato.
No: la nuova CartaConto è sprovvista di foto.
No, la richiesta di duplicato è gratuita.
No, il rilascio di un duplicato è possibile solo se sei regolarmente iscritto.
No, non puoi chiedere un duplicato: avendo conseguito il titolo non sei più uno studente di Ca’ Foscari.
Se non hai mai ricevuto la Carta per disguidi postali, devi inviare il modulo di richiesta duplicato a urp@unive.it.
Prima di richiedere il duplicato, verifica la correttezza dell’indirizzo di domicilio/residenza presente all’interno della tua area riservata: se hai indicato come recapito documenti un indirizzo di domicilio, per evitare disguidi postali ti raccomandiamo di inserire il tuo nome e cognome sul campanello.
La Carta ti verrà recapitata nell’arco di tre settimane dalla data in cui è stata presa in carico la richiesta indipendentemente dalla sede indicata per il recapito. Non è possibile in alcun modo anticipare questa tempistica.
Potrai scegliere se ricevere il duplicato presso:
Se hai indicato come recapito documenti un indirizzo di domicilio diverso dalla residenza, per evitare disguidi postali ti raccomandiamo di inserire il tuo nome e cognome sul campanello.
Se indichi un indirizzo estero, la Carta verrà automaticamente inviata all’URP di Ca' Foscari.
No, non possiamo inviarti la Carta ad indirizzi diversi da quelli presenti all’interno dell’area riservata.
L’unica alternativa possibile consiste nel variare il tuo domicilio/residenza all’interno dell’area riservata prima che venga inoltrata la richiesta o richiedere l’invio all’URP di Ca’ Foscari.
La Carta ti verrà recapitata all’indirizzo presente all’interno dell’area riservata al momento della richiesta.
La procedura,infatti, memorizza l’indirizzo presente al momento della richiesta e non le variazioni successive.
Sì, scrivi a u rp@unive.it allegando copia di un valido documento di identità e del codice fiscale e comunica con esattezza quali dati anagrafici sono stati variati.
No, i due conti correnti sono separati: per usufruire dei servizi bancari legati alla CartaConto devi attivarla come prepagata con FriulAdria.
L'attivazione è obbligatoria se risulti vincitore di borse di studio, hai diritto ad un rimborso sul pagamento delle tasse e dei contributi universitari, se benefici di borse per mobilità all'estero (es. programma Erasmus) o svolgi attività di collaborazione studentesca a tempo parziale per l'Ateneo.
Se sei borsista di Dottorato puoi scegliere la modalità di accredito mensile della borsa: potrai attivare la CartaConto o avvalerti di un tuo conto corrente.
Il bonifico qualificato (di almeno un euro) va effettuato dalla precedente Carta Multiservizi o dal tuo conto in altra banca italiana con filiali fisiche, purché il vecchio conto abbia la stessa intestazione della CartaConto da attivare.
Sono escluse le seguenti banche:
Devi chiamare il centro assistenza clienti dell'istituto Bancario:
La variazione dell'Istituto tesoriere non comporta alcuna modifica alle condizioni del conto attivato con il Banco Popolare: nel caso in cui lo desideri, puoi mantenere attiva come prepagata la Carta multiservizi con foto. Il credito eventualmente presente, in caso di attivazione della nuova CartaConto, non verrà trasferito automaticamente.
Ricorda che eventuali accrediti da parte di Ca' Foscari verranno effettuati esclusivamente sulla nuova CartaConto.
Last update: 20/02/2019