Riviste e pubblicazioni
Riviste
Research in Economics [ENG]

Editore: Elsevier
Editors: Loriana Pelizzon, David K. Levine
Research in Economics è una delle più antiche riviste di economia generale in Europa e pubblica importanti contributi di ricerca su un'ampia gamma di argomenti. Lo scopo della rivista è quello di selezionare articoli teorici ed empirici originali che avranno un alto impatto nel dibattito economico.
Mathematical Methods in Economics and Finance [ENG]

Editore: Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari Venezia
Editor: Marco Corazza
Mathematical Methods in Economics and Finance è una rivista peer-reviewed ad accesso libero contenente articoli originali e inediti che presentano risultati teorici, contributi metodologici e applicazioni in matematica attuariale e finanziaria, economia matematica e finanza quantitativa.
Ricerche giuridiche

Editore: Ca' Foscari Digital Publishing
Editor: Alberto Urbani
Ricerche Giuridiche è espressione del Progetto Dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche e del Centro Studi Giuridici del Dipartimento di Economia e si propone di divulgare nella comunità scientifica i risultati delle ricerche condotte da giovani studiosi (specie dottorandi e dottori di ricerca), ma anche di ospitare lavori di docenti e studiosi affermati.
Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
6638 pubblicazioni
249 | Libri | ||
137 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3288 | Contributi in rivista | ||
1870 | Contributi in volume | ||
510 | Contributi in atti convegno | ||
584 | Altro |
Kernel-based Indirect Inference
BILLIO M.; MONFORT A.
(2003) in JOURNAL OF FINANCIAL ECONOMETRICS, vol. 1/3, pp. 297-326 (ISSN 1479-8409)
(Articolo su rivista)
GENERATED INCOME VARIABLES IN SHARE RELEASE 1
BRUGIAVINI AGAR; CRODA E.; OMAR PACCAGNELLA; ROBERTA RAINATO; GUGLIELMO WEBER
(2005) in BOERSCH-SUPAN AXEL;HENDRIK JURGES, Health, Ageing and Retirement in Europe: Methodology, MANNHEIM, MEA, pp. 105-113 (ISBN 9783000172151)
(Articolo su libro)
I servizi di roaming nazionale nello sviluppo della telefonia mobile
ROSON R.
(2002) in L'INDUSTRIA, vol. 23, pp. 275-289 (ISSN 0019-7416)
(Articolo su rivista)
Las redes en los distritos industriales italianos
TATTARA G.; VOLPE M.
(2003) in F. BOSCHERINI; M. NOVICK E G. YOGUEL, Nuevas tecnologias de informacion y comunicacion, BUENOS AIRES, Mino y Davila, vol. 1, pp. 75-108
(Articolo su libro)
Evolutionary Model Selection in Bayesian Neural Networks
BOZZA S.; MANTOVAN P., SCHIAVO R.
(2003) in SCHADER M.; GAUL W.; VICHI M., Between Data Science and Applied Data Analysis, HEIDELBERG, Springer, pp. 378-386 (ISBN 9783540403548)
(Articolo su libro)
Long memory and regime switching models
GEROLIMETTO M.; BISAGLIA L
(2006), Atti del Convegno Nazionale delle Ricerche sulle Serie temporali, SER2006, Roma., pp. 59-62, Convegno: SER2006, Convegno Nazionale delle Ricerche sulle Serie temporali, Villa Mondragone, Monte Porzio Catone (Roma), 18-19 APRILE 2006
(Articolo in Atti di convegno)
A decision support system for the requalification for contaminated sites: a fuzzy expert approach for comparing alternative end uses
FACCHINETTI G; MANNINO I; MASTROLEO G; SORIANI S; ZANETTO G.; CARLON C; MARCOMINI A
(2003), Extented Proceedings, Convegno: 8th International Conference on Contaminated Soil
(Articolo in Atti di convegno)
Introduzione alla valutazione delle opzioni esotiche
BASSO A.; PIANCA P.
(1996) in IL RISPARMIO, vol. XLIV, pp. 1211-1233 (ISSN 0035-5615)
(Articolo su rivista)
Teorie economiche, sistemi assiomatici formali, modelli: una nota esplicativa
GIACOMIN A.
(2005), vol. 2/2005
(Altro)
The asymmetric threshold model ASETAR(2,1,1)
PIZZI C.
(2007), Complex models and computational intensive methods for estimation and prediction, PADOVA, CLEUP, pp. 392-397, Convegno: S.Co.2007 Complex models and computational intensive methods for estimation and prediction, Venezia, 6-8 settembre 2007 (ISBN 9788861291140)
(Articolo in Atti di convegno)
Learning and equilibrium selection in a coordination game with heterogeneous agents
A.FOGALE; P.PELLIZZARI; WARGLIEN M.
(2006)
(Altro)
Risk Pooling, Precautionary Saving and Consumption Growth
BANKS J.; BLUNDELL R.; BRUGIAVINI A.
(2001) in REVIEW OF ECONOMIC STUDIES, vol. 68 (ISSN 0034-6527)
(Articolo su rivista)
Health, Income and Inequality: Evidence from a Survey of Older Italians
BERLOFFA G.; BRUGIAVINI A.; D. RIZZI
(2003) in GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, vol. 62(1), pp. 35-55 (ISSN 0017-0097)
(Articolo su rivista)
Evoluzione della politica lattiera
DE PIN A.
(2000) in G. TREVISAN, Economia e politica dell'agricoltura, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 279-305 (ISBN 9788885613041)
(Articolo su libro)
Inquiries on the Applications of Multidimensional Stochastic processes to Financial Investments
CANESTRELLI E.; PONTINI S.
(1999) in ECONOMICS & COMPLEXITY, vol. 2, pp. 44-62 (ISSN 1398-1706)
(Articolo su rivista)
Principio consensualistico. Produzione e differimento dell'effetto reale. I diversi modelli.
CAMARDI C.
(1998) in CONTRATTO E IMPRESA, vol. 2, pp. 572-601 (ISSN 1123-5055)
(Articolo su rivista)
Metodi alternativi di soluzione delle controversie. Diritto spazio e tempo nell'ambiente delle tecnologie informatiche
CAMARDI C.
(2004) in EUROPA E DIRITTO PRIVATO, pp. 549-602 (ISSN 1720-4542)
(Articolo su rivista)
Industrial districts responses to network economy: vertical integration versus pluralist global exploration
CORO' G.; GRANDINETTI R.
(2001) in HUMAN SYSTEMS MANAGEMENT, vol. 2, pp. 189-199 (ISSN 0167-2533)
(Articolo su rivista)
Biotecnologie e istituzionalizzazione della vita: strategie giuridiche e scelte etiche
CAMARDI C.
(1992), vol. 1, pp. 30-30
(Articolo su libro)
LA RIFORMA DELLA GOVERNANCE E DELLE COMPETENZE DELLA BANCA D'ITALIA
URBANI A.
(2008) in DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO, vol. 2, pp. 273-327 (ISSN 1722-8360)
(Articolo su rivista)
Analysis of sampling issues using Bayesian networks
BIEDERMANN A; TARONI F; BOZZA S.; AITKEN C
(2008) in LAW, PROBABILITY & RISK, vol. 7, pp. 35-60 (ISSN 1470-8396)
(Articolo su rivista)
Determinazione dei parametri di una funzione di distribuzione Pareto-Lévy stabile
CANESTRELLI E.; CIPRIANI C.; CORAZZA M.
(1993) in RENDICONTI DEL COMITATO PER GLI STUDI ECONOMICI, vol. XXX/XXXI, pp. 111-134 (ISSN 1591-9781)
(Articolo su rivista)
The Distinctive Determinants of European Urban Growth: Does One Size Fit All?
CHESHIRE P.; MAGRINI S.
(2002), London School of Economics and Political Science
(Working paper)
Il potere direttivo dell'imprenditore
Adalberto Perulli
(1992), Giuffrè (ISBN 8814030898)
(Monografia o trattato scientifico)
Impiego flessibile e mercato del lavoro
(a cura di) Adalberto Perulli
(2004) in Adalberto Perulli, TORINO, Giappichelli (ISBN 9788834843819)
(Curatela)
Population Growth in European Cities: Weather Matters – but Only Nationally
CHESHIRE P.; MAGRINI S.
(2004), Dipartimento di Scienze Economiche; Università Ca' Foscari Venezia
(Working paper)
Core Theoretic and Political Stability of International Agreements on Environmental Standards
CURRARINI S.; TULKENS H.
(1997), vol. 9793
(Altro)
Un’applicazione stocastico-simulativa per le decisioni d’investimento aziedali
CORAZZA M.; ROSSETTI C.
(2004) in =, Atti del XXVIII Convegno AMASES, Modena, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Modena,, vol. =, Convegno: XXVIII Convegno AMASES, Università degli Studi di Modena, 8-12 settembre 2004
(Abstract in Atti di convegno)
URL correlato
Developing automatic trading systems by Technical Analysis and GMDH
CORAZZA M.; VANNI P.; LOSCHI U.
(2002) in =, Atti del XXVI Convegno Annuale A.M.A.S.E.S., Verona, Comitato organizzatore del XXVI Convegno A.M.A.S.E.S., vol. =, pp. 175-178, Convegno: XXVI Convegno Annuale A.M.A.S.E.S., Università degli Studi di Verona, 11-14 settembre 2002
(Articolo in Atti di convegno)
URL correlato
La clausola contrattuale
SICCHIERO G.
(2003), PADOVA, CEDAM, vol. 1, pp. 1-305 (ISBN 9788813244873)
(Monografia o trattato scientifico)
Engineering, Joint venture, i contratti di informatica, i contratti atipici di garanzia
SICCHIERO G.
(1991), TORINO, UTET, vol. 1, pp. 277-277 (ISBN 9788802044514)
(Monografia o trattato scientifico)
COMMENTO SUB ART. 9 D.LGS. N. 58/1998 (REVISIONE CONTABILE)
URBANI A.
(2000) in ALPA G., ZATTI P., Commentario breve al codice civile. Leggi complementari, PADOVA, Cedam, vol. II, pp. 892-894 (ISBN 9788813221966)
(Articolo su libro)
Il controllo di gestione nella procedimentalizzazione della funzione amministrativa. I controlli interni negli enti locali
DE BENETTI C.
(2001), PADOVA, CEDAM (ISBN 9788813235505)
(Monografia o trattato scientifico)
Diritto del commercio internazionale, I ed.
MARRELLA F.; GALGANO F.
(2004), PADOVA, CEDAM (ISBN 9788813251581)
(Monografia o trattato scientifico)
Cluster di Attività e Trasformazioni Metropolitane Post-Industriali
VAN DER BORG J.; ALESSANDRO COSTA
(2002), BOLOGNA, il Mulino
(Monografia o trattato scientifico)
Potestà legislativa in materia ambientale (il riparto tra Stato e Regioni)
DE BENETTI C.
(2008) in AUTORI VARI, Digesto delle Discipline Pubblicistiche, TORINO, UTET, pp. 663-670 (ISBN 9788859802464)
(Articolo su libro)
The Structure of Sunspot Equilibria: the Role of Multiplicity
GOTTARDI P.; KAJII A.
(1999) in REVIEW OF ECONOMIC STUDIES, vol. 66(3) (July ), pp. 713-732 (ISSN 0034-6527)
(Articolo su rivista)
Competitive Markets for Non-Exclusive Contracts with Adverse Selection: The Role of Entry Fees
BISIN ALBERTO; GOTTARDI P.
(2003) in REVIEW OF ECONOMIC DYNAMICS, vol. 6, pp. 313-338 (ISSN 1094-2025)
(Articolo su rivista)
I diritti di informazione
Adalberto Perulli
(1991), Giappichelli (ISBN 8834803418)
(Monografia o trattato scientifico)
Market Power and Information Revelation in Dynamic Trading
GOTTARDI P.; SERRANO R.
(2005) in JOURNAL OF THE EUROPEAN ECONOMIC ASSOCIATION, vol. 3 (6), pp. 1279-1317 (ISSN 1542-4766)
(Articolo su rivista)
La mobilità del lavoro e la fedeltà al distretto
VOLPE M.
(2001) in TATTARA G., Il piccolo che nasce dal grande, MILANO, F.Angeli
(Articolo su libro)
Introduzione
TATTARA G; CORO' G; VOLPE M.
(2006) in TATTARA G.;CORO' G.; VOLPE M., Andarsene per continuare a crescere. La delocalizzazione internazionale come strategia competitiva, ROMA, Carocci, pp. 13-17 (ISBN 9788843037452)
(Articolo su libro)
Analisi empirica della percezione soggettiva del rumore: uno studio mediante modelli lineari generalizzati
PARPINEL F.; TULUMELLO S
(2001), vol. 7
(Working paper)
Commento sub art. 5
MARTINA G.
(2002) in AA.VV., Il rafforzamento della vigilanza supplementare nel settore assicurativo, a cura di G. Partesotti, PADOVA, Cedam, pp. 107-108 (ISBN 9788813239206)
(Articolo su libro)
Forme pensionistiche complementari (commento all'art. 120 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174)
G. MARTINA
(2000) in AA.VV., La nuova disciplina dell'impresa di assicurazione sulla vita in attuazione della terza direttiva, a cura di G. Partesotti, M. Ricolfi, PADOVA, Cedam, pp. 916-924 (ISBN 8813221045)
(Articolo su libro)
ADR e d. lgs. 17 gennaio 2003, n. 5: alcuni brevi spunti di riflessione
MARTINA G.
(2006) in C. CAMARDI A CURA DI, Metodi on line di risoluzione delle controversie. Arbitrato telematico e ODR, PADOVA, Cedam, pp. 119-127 (ISBN 9788813262112)
(Articolo su libro)
Italian Equity Funds: Efficiency and Performance Persistence
CASARIN R.; PELIZZON L.; PIVA A.
(2003) in BASSO A.; PIANCA F., Rendiconti per gli Studi Economici Quantitativi
(Articolo su libro)
Introduzione all'economia dell'ambiente
MUSU I.
(2003), BOLOGNA, Il Mulino, pp. 1-238
(Monografia o trattato scientifico)
La concorrenza tra economia e diritto
MUSU I.; N. Lipari
(2000), BARI, Laterza
(Monografia o trattato scientifico)