Giulia DELOGU

Qualifica
Professoressa Associata
E-mail
giulia.delogu@unive.it
SSD
Storia moderna [HIST-02/A]
Sito web
www.unive.it/persone/giulia.delogu (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo

Ricevimento

Gli studenti sono invitati sempre a controllare gli avvisi e a prendere appuntamento via email.
Fornisco lettere di presentazione solamente a studenti e studentesse di cui ho supervisionato il lavoro di tesi.
Mobilità internazionale - RIC
A partire dal 17 luglio 2025 il referente per la mobilità internazionale RIC è nuovamente la prof.ssa Francesca Antonini.
STAGE/INTERNSHIP (PISE)
-prima di contattarmi, si vedano sempre le linee guida pubblicate tra i miei avvisi e le procedure estive (dal 1 luglio al 10 settembre)
-il compito del docente referente è quello di approvare i contenuti e la coerenza dell'attività rispetto al corso di studio (all'inizio e alla fine dell'attività); perciò non contattatemi per chiedere questioni su procedure e scadenze: è tutto spiegato nelle opportune sezioni del sito unive.it e al limite potete scrivere all'ufficio stage.

Avvisi

Pubblicato il 25/08/2025

-Questions relating to the internship are dealt with exclusively during the weekly office hours, therefore requests via email will also be processed on that day and at that time.

-Preliminary approval for the start of an internship or a substitutive activity must always be requested. This approval must be requested by email, clearly explaining the location of the experience, the number of hours and tasks that will be carried out. Once approval has been obtained, in the case of an internship, students must compile the training project. The new online application tool must be used to start the internship

-NB: For any activity that for any reason could not use the new online application tool (e.g. susbstitutive activities and internship abroad). All signatures (for activation and then for recognition of CFUs) must be requested by coming in person to my office hours, with the forms printed and duly completed. To request a signature, it is not necessary to take an appointment, but it is sufficient to show up at the beginning of the office hours. No exceptions are allowed. Those who are unable to come can send a delegate. The forms must then be delivered/sent to the internship office (stage.areaumanistica@unive.it)

-NB: Activities must be coherent with the PISE program, which is degree in Philosophy, International Relations and Economics. Therefore internships or substitutive activites related to tourism and hospitality (e.g. receptionist, banconist, waiter/waitress) cannot be recognized.

-The professor does not respond to emails that: ask for information that can be easily found independently on the Ca’ Foscari website; ask for digital signatures; ask for clarifications on the procedures. Questions about procedures and filling out forms should be addressed to the internship office (stage.areaumanistica@unive.it) and not to the professor.

Detailed information on the procedures to follow can be found here:

ENG https://www.unive.it/pag/17134/

ITA https://www.unive.it/pag/10356/

Specific information on PISE can be found here:

ENG https://www.unive.it/web/en/4822/traineeship-and-substitutive-activities

ITA: https://www.unive.it/web/it/1048/tirocinio-e-attivita-sostitutive

 

Pubblicato il 25/08/2025

Il primo ricevimento del semestre si terrà mercoledì 10 settembre, ore 11.00-13.00.

Office hours: September 10th, 11.00 AM - 1.00 PM.

Pubblicato il 25/08/2025

-Le questioni relative allo stage vengono trattate esclusivamente durante il ricevimento settimanale, perciò anche le richieste vie mail verranno evase quel giorno e in quell'orario.

-L’approvazione preventiva per l’inizio di uno stage o di un’attività sostitutiva va sempre richiesta al docente referente. Tale approvazione deve essere richiesta per email, spiegando chiaramente sede dell’esperienza, monte ore e compiti che saranno svolti. Ottenuta l’approvazione, in caso di stage, si compila il progetto formativo. Per l'avvio dello stage deve essere utilizzato il nuovo applicativo online

-NB: Per qualunque attività che per qualunque ragione non potesse utilizzare il nuovo applicativo online (e.g. attività sostitutive e stage estero). Tutte le firme (per l’attivazione e poi per il riconoscimento dei CFU) vanno richieste recandosi di persona al ricevimento presso lo studio del docente, con i moduli stampati e debitamente compilati. Per la richiesta della firma non è necessario chiedere un appuntamento, ma è sufficiente presentarsi all'inizio del ricevimentoNon sono ammesse eccezioni. Chi è impossibilitato a venire, può inviare una persona delegata. I moduli vanno poi consegnati/inviati all’ufficio stage (stage.areaumanistica@unive.it)

-Le attività devono essere coerenti col PISE, che è un corso di laurea in Filosofia, Relazioni Internazionali ed Economia. Pertanto non possono essere riconosciuti tirocini o attività sostitutive legate al turismo e all'ospitalità (ad esempio receptionist, banconista, cameriere/a).

-Il docente referente non risponde ad email che: chiedono informazioni facilmente reperibili in modo autonomo sul sito di Ca’ Foscari; chiedono firme digitali; chiedono delucidazioni sulle procedure. Domande sulle procedure e sulla compilazione dei moduli devono essere rivolte all’ufficio stage (stage.areaumanistica@unive.it) e non al docente referente

Informazioni dettagliate sulle procedure da seguire si trovano qui:

ENG https://www.unive.it/pag/17134/

ITA https://www.unive.it/pag/10356/

Informazioni specifiche sul PISE si trovano qui:

ENG https://www.unive.it/web/en/4822/traineeship-and-substitutive-activities

ITA: https://www.unive.it/web/it/1048/tirocinio-e-attivita-sostitutive

 

Pubblicato il 11/08/2025

LAUREA MAGISTRALE. Seguo un massimo di 5 tesi per anno accademico. La precedenza è data a studenti che hanno frequentato i miei corsi, hanno partecipato alle attività per frequantanti, hanno avuto una valutazione alta (30 o 30L), presentano progetti di tesi incentrati su fenomeni d'età moderna e su fonti primarie d'età moderna in linea con i miei interessi di ricerca (v. il mio profilo e le mie pubblicazioni). Chi intende svolgere la tesi con me, inoltre, deve necessariamente e preliminarmente frequentare uno dei seminari di metodologia della ricerca storica che verranno organizzati durante l'anno.

LAUREA TRIENNALE. Seguo un massimo di 10 tesi per anno accademico. La precedenza è data a studenti che hanno frequentato i miei corsi, hanno partecipato alle attività per frequantati e hanno avuto una valutazione alta (30 o 30L).

La tesi triennale va chiesta con ANTICIPO di almeno sei mesi prima della discussione. La tesi magistrale va chiesta con ANTICIPO di almeno nove mesi prima della discussione 

In entrambi i casi è necessario aver già sostenuto almeno un esame con me.

Si può contattarmi via mail per chiedere indicazioni circa la disponibilità, ma è poi NECESSARIO presentarsi al ricevimento, per concordare l’argomento

La tesi deve essere di CARATTERE STORICO e deve necessariamente incentrarsi sull'età moderna (fine XV- prima metà del XIX secolo). In particolare la tesi magistrale deve affrontare in modo originale lo studio di fonti primarie dell'età moderna, manoscritte o a stampa, reperibili presso archivi e biblioteche.

I miei campi di ricerca possono essere consultati nella pagina docente, nelle sezioni pubblicazioni e ricerca. In linea di massima sono disponibile ad accogliere tesi che trattando dell’intreccio tra aspetti culturali, economici e politici in area atlantica ed euro-mediterranea in età moderna

I laureandi devono mantenersi in costante contatto, venendo di persona o via email. I primi steps, dopo aver deciso il tema, sono preparare un indice provvisorio, un abstract (che alla fine potrà essere ampliato e diventare la introduzione) e una bibliografia preliminare

Perché la domanda di laurea venga accolta, è NECESSARIO che almeno un capitolo venga consegnato 15 giorni prima della chiusura della procedura per la domanda di laurea

Perché la tesi possa approdare alla discussione, è NECESSARIO che il testo completo venga consegnato 15 giorni prima della chiusura della procedura di upload

Le indicazioni pratiche su lunghezza, lingue, formato etc… vanno reperite direttamente dai laureandi ai seguenti links

- normativa laurea triennale LCSL: http://www.unive.it/pag/623/;

- normativa laurea triennale PISE: https://www.unive.it/pag/8750/

-normativa per il RIC: http://www.unive.it/pag/13077/

- linee guida: https://www.unive.it/pag/31196/

Pubblicato il 11/08/2025

MASTER'S DEGREE. I supervise a maximum of 5 theses per academic year. Precedence will be given to students who have attended my classes, have submitted papers/attending materials, have attained high evaluations (30 or 30L), and present a thesis project focused on the historical analysis of early modern age phenomena and on early modern primary sources, in line with my research (see my profile and my publications). Furthermore, anyone wishing to work on their thesis with me must first attend one of the historical research methodology seminars organized throughout the year.

BACHELOR'S DEGREE. I supervise a maximum of 10 theses per academic year. Precedence will be given to students who have attended my classes, have submitted papers/attending materials, and have attained high evaluations (30 or 30L).

The bachelor's degree (PISE) thesis must be requested in advance of at least six months before the discussion. The master's degree (RIC) thesis must be requested in advance of at least nine months before the discussion

In both cases it is necessary to have attended at least one of my courses and to have passed the exam.

You can contact me by email to ask for information about availability, but it is then NECESSARY to present yourself during my office hours to decide the topic

The thesis must be of a HISTORICAL CHARACTER and it must focus on the early modern age (late 15th century - first half of the 19th century). The master thesis especially must undertake an original anlysis of early modern manuscrpit or printed primary sources, available in archives or libraries.

My research fields can be consulted on my webpage, in the publications and research sections. In general, I am available to supervise theses which deals with the intertwining of cultural, economic and political aspects in the Atlantic and Euro-Mediterranean area during the the early modern age

Graduating students must keep in constant contact, coming in person or via email. The first steps, after having decided the topic, are to prepare a provisional table of contents, an abstract (which can eventually be expanded and become the introduction) and a preliminary bibliography

In order for the graduation application to be accepted, it is NECESSARY that at least one chapter be delivered 15 days before the procedure for the graduation application is closed

In order for the thesis to arrive at the discussion, it is NECESSARY for the complete text to be delivered 15 days before the closing of the upload procedure

Practical information on length, languages, format etc ... must be found directly by the students at the following links

- PISE three-year degree regulations: https://www.unive.it/pag/8750/

- RIC regulations: http://www.unive.it/pag/13077/

- guidelines: https://www.unive.it/pag/31196/

Pubblicato il 11/08/2025

A partire dal 17 luglio 2025  il referente per la mobilità internazionale RIC è nuovamente la prof.ssa Francesca Antonini.

 

Pubblicato il 11/08/2025

ENGLISH BELOW

PROCEDURE ESTIVE

Terminate le attività del semestre, a partire dal 1 luglio e fino al 10 settembre, il docente referente risponde solo a richieste di AVVIO di stage, chi inizino in quel periodo.

Stage curricolare Italia: utilizzare il nuovo applicativo. Stage estero / attività sostitutiva: inviare i documenti in pdf completi in ogni parte e già firmati dallo stagista e dal tutor aziendale. NB: i documenti verranno firmati con firma digitale ("che non si vede"), quindi evitare di inviare ulteriori email dicendo: "non c'è la firma".

Tutte le altre richieste, compresa la registrazione di esperienze già terminate, vanno sottoposte dopo il 10 settembre e prima non riceveranno risposta.

Dal 10 settembre (primo ricevimento del semestre) riprenderanno le consuete procedure.

SUMMERTIME PROCEDURES

Once the semester activities are completed, starting from July 1st and until September 10th, I will only respond to requests to START an internship beginning in that period.

Curricular internship in Italy: use the new application. Foreign internship / substitutive activity: send the documents in PDF format, complete in every part and already signed by the intern and the company tutor. NB: the documents will be signed with a digital signature ("which cannot be seen"), so avoid sending further emails saying: "there is no signature".

All other requests, including the registration of experiences that have already ended, must be submitted after September 10th and will not receive a response before then.

The usual procedures will resume from September 10th (first office hours of the semester).

segui il feed