Massimo STELLA

Qualifica
Professore Associato
Incarichi
Board di Ateneo della Sostenibilità
Delegato all'Inclusione, Parità di Genere e Sostenibilità
Telefono
041 234 9405
E-mail
massimo.stella@unive.it
SSD
Critica letteraria e letterature comparate [COMP-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/massimo.stella (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Critica letteraria e letterature comparate [COMP-01/A]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Membro del Comitato editoriale di Annali di Ca' Foscari, Serie Occidentale (Fascia A per 10/F4; COMP-01/A, Letterature comparate)
Membro del Comitato editoriale di L'immagine riflessa (Fascia A per 10/F4; COMP-01/A, Letterature comparate e per tutta l'area 10)
Membro del Comitato editoriale di La rivista di Engramma (Fascia A per 10/F4 COMP-01/A, Letterature comparate)
Membro del Comitato scientifico della Collana "Critica letteraria e Linguistica" presso l'editore Franco Angeli
Membro del Comitato scientifico della collana "Testoafronte" presso l'editore VirtuosaMente
Membro del Comitato scientifico della collana "Lectio Magistralis" presso l'editore VirtuosaMente
Membro del ComItato scientifico di Comparatismi (Fascia A per 10/F4 COMP-01/A, Letterature comparate)
Membro del Comitato scientifico di Lumina (Rivista scientifica per 10/F4 COMP-01/A, Letterature comparate)

Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Discipline dello spettacolo Linea: Teatro
Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Antropologia filosofica
Area: Letteratura Linea: Letterature comparate
Area: Lingue e letterature americane Linea: ispano-americana
Area: Lingue e letterature americane
Area: Lingue e letterature europee Linea: francese
Area: Lingue e letterature europee Linea: inglese
Area: Lingue e letterature europee Linea: spagnola
Area: Lingue e letterature europee Linea: tedesca
Area: Lingue e letterature europee
Area: Storia e Antropologia Linea: Storia moderna
Adaptation tra Linguaggio e Corporeità (Massimo Stella coordinatore)
SSD:
L-LIN/14
Adattamenti, circolazioni, innovazioni: Il dramma europeo nella prima età moderna (Claus Zittel, coordinatore; Massimo Stella componente)
SSD:
L-FIL-LET/14
Adattamento dei classici per l'infanzia/riscritture dei miti (Laura Tosi, coordinatore; Massimo Stella, componente)
SSD:
L-FIL-LET/14
Adattamento di, testi, temi e idee nelle letterature europee del Settecento (Flavio Gregori, coordinatore; Massimo Stella Componente)
SSD:
ANGL-01/A
Altri membri del gruppo di ricerca:
Magda CAMPANINI
Margherita CANNAVACCIUOLO
Cristina FOSSALUZZA
Flavio GREGORI
Emma QUIRICONI
Alice TARTARI
Erica VIANELLO
Displacement/Adaptation/Transformation (Mena Motrano, coordinatore; Massimo Stella, componente)
SSD:
L-FIL-LET/14
Idee, Linguaggi, Politica. Metamorfosi nello spazio e nel tempo (Giulia Delogu, coordinatore; Massimo Stella, componente)
SSD:
L-FIL-LET/14
"Ease and Dis-ease fo the Body" Finanz. primo insediamento STELLA Massimo DD ARIC 1775/2020 bando n. 472/2020 - proroga al 31/12/2022 DD ARIC 732/2022
Ente finanziatore:
Ateneo Ca' Foscari
Tipologia:
Progetti di Ateneo
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 27
Teatro e Medicina (Progetto PRIN), Massimo Stella responsabile di unità locale veneziana
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/49644/
Data inizio:
Anno: 2025 Durata mesi: 24