Silvia BURINI

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Telefono
041 234 6223 / 041 234 6227
E-mail
siburini@unive.it
csar@unive.it - Centro Studi sull'Arte Russa
SSD
Storia dell'arte contemporanea [ARTE-01/C]
Sito web
www.unive.it/persone/siburini (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà
Struttura
Centro Studi sull'Arte Russa (CSAR)
Sito web struttura: https://www.unive.it/csar
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Storia dell'arte contemporanea [ARTE-01/C]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA [L-ART/03]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Russia e aree caucasiche,Europa, Balcani,Europa
Lingue conosciute
russo (scritto: avanzato parlato: avanzato)
inglese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
francese (scritto: base parlato: base)
polacco (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Membro del comitato scientifico della rivista Zona Critica. ed. Il Mulino.
Direttrice per la parte arte contemporanea della rivista "Venezia Arti" (2019-2023)
nomina come consulente d’area tematica del settore arte russa per l’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani in relazione alla nuova Enciclopedia di arte Contemporanea (2017)
Membro del comitato scientifico di Riflessi,
collana di semiotica dell'arte, Aracne Editore
Direttore della collana La prospettiva rovesciata , Ca' Foscari Edizioni
Co-direttore della collana Obraz, Antiga Edizioni
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Blind referee per riviste nazionali e internazionali e tesi di dottorato
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Archeologia ed arti Linea: Arte contemporanea
Area: Archeologia ed arti Linea: Arti e letteratura
Area: Archeologia ed arti Linea: Cinema
Area: Beni culturali Linea: Valorizzazione di beni culturali
Area: Beni culturali
Area: Discipline dello spettacolo Linea: Cinema
Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Sociologia
Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Storia dei sistemi sociali
Area: Letteratura Linea: Letteratura e arti
Area: Lingue e letterature europee Linea: russa
Area: Storia e Antropologia Linea: Storia contemporanea
Area: Studi culturali Linea: Studi culturali
Area: Studi storici e relazioni internazionali Linea: Europa occidentale
Area: Studi storici e relazioni internazionali Linea: Europa orientale e Caucaso
Semiotica della cultura Jurij Lotman e la scuola di Tartu Mosca
Description:
Si occupa di semiotica della cultura e delle arti (in particolare di Jurij Lotman , di cui è anche traduttrice)
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[91] - attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
Storia dell'arte contemporanea e curatorship
Description:
Si occupa di arte contemporanea russa e internazionale, curatorship dell'arte contemporanea
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[91] - attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
Storia comparata dell'arte contemporanea
Description:
Studia l'arte contemporanea anche non europea
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[91] - attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
Storia dell'arte russa
Description:
Si interessa di storia della pittura russa dalle origini al contemporaneo
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[91] - attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
Storia della cultura russa del XX secolo
Description:
Si interessa dello studio comparato fra sistemi artistici (pittura e letteratura) nella cultura russa del �900.
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Storia della pittura in Asia Centrale e Caucaso
Description:
Si occupa della periodizzazione della storia della pittura in queste aree.
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[91] - attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali
Collezionisti di pittura russa e strategie espositive
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Il realismo socialista nelle arti figurative
SSD:
L-ART/02
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Alexander Ponomarev: the Second Voyage.
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Archivi russi in Italia (prima metà del Novecento): mappa dei fondi, dizionario on-line dell’emigrazione, edizione di materiali inediti”.
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Matteo BERTELE'
Arte e ambiente. Sostenibilità e strategie artistiche del contemporaneo
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Maria REDAELLI
Avanguardia Orientalis: la nascita della pittura in Usbekistan e la figura di Igor Savitskij
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Maria REDAELLI
Collezionismo italiano e pittura russa in Italia
SSD:
L-ART/02
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Cyland e Cyfest. Materiali per una monografia
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Maria REDAELLI
Fruizione multimediale dell'opera d'arte contemporanea
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Grisha Bruskin: biografia, opere e progetti espositivi
SSD:
L-ART/03
Jurij Lotman e la semiotica delle arti
SSD:
L-LIN/21
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
L'ibrido e il mostro nell'arte contemporanea
SSD:
L-ART/03
Lena Herzog: Trilogy
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Mapping Diaspora: arte russa oltreconfine
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giulia GELMI
Olga SHISHKO
Momenti e figure dell'arte russa tra XIX e XXI secolo
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Periodizzazione della cultura figurativa russa
SSD:
L-ART/03
Underground moscovita anni 60-70 nelle arti figurative
SSD:
L-ART/03
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Valery Koshljakov: pittura russa a Parigi, Sanremo e Bordighera.
SSD:
L-ART/03
Mostra Lost in translation
Ente finanziatore:
MMOMA e Ministero della cultura russa
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 4
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Assegno di ricerca
Ente finanziatore:
CSAR
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Ca' Foscari CSAR
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 12
Assegno di ricerca
Ente finanziatore:
CSAR-PRIN
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari CSAR
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 12
Capital of Nowhere
Ente finanziatore:
Cyberfest
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 2
Centro di alti studi sulla cultura e le arti della Russia (CSAR)
Ente finanziatore:
Fondazione per le iniziative sociali e culturali
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari Esposizioni
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: -
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Centro studi sulle arti della Russia
Ente finanziatore:
Direzione dei programmi internazionali della Federazione Russa
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
Centro studi sulle arti della Russia (CSAR)
Ente finanziatore:
Direzione dei programmi internazionali della Federazione Russa
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.unive.it/csar
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Centro studi sulle arti della Russia (CSAR)
Ente finanziatore:
Direzione dei programmi internazionali della Federazione Russa
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.unive.it/csar
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Collaborazione scientifica tra Centro Studi (CSAR) e Fondazione Lepercq
Ente finanziatore:
Fondazione Lepercq
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 62
GYSIART: A cultural history of comparative art practices and receptions in Cold War Europe (1945-1991)
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Excellence Science - Marie Skłodowska Curie Actions
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Matteo BERTELE'
Le muse fanno il giortondo: Jurij Lotman e le arti
Ente finanziatore:
Direzione dei programmi internazionali della Federazione Russa
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi:
MeC - Meanings of Care: An interdisciplinary socio-historical investigation into narratives and representations of eldercare in Italy since the early 20th Century
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Barbara DA ROIT
Marco DALLA GASSA
MeC - Meanings of Care: An interdisciplinary socio-historical investigation into narratives and representations of eldercare in Italy since the early 20th Century
Ente finanziatore:
MIUR - PRIN
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Barbara DA ROIT
Marco DALLA GASSA
Mostra 'We Are Here'
Ente finanziatore:
S.Peterburg's Art project
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
San Sebastiano
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 2
Mostra Avanguardia russa: esperienze di un mondo nuovo
Ente finanziatore:
Banca Intesa San Paolo
Tipologia:
Conto terzi - Prestazioni di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Vicenza
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 4
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Mostra Dmitri Prigov : Dmitri Prigov
Ente finanziatore:
Museo Ermitage/ Prigov Foundation
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Ca' Foscari Esposizioni
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 6
Mostra Mocba Underground
Ente finanziatore:
Reznikov Collection
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Ca' Foscari Esposizioni
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: due
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Mostra Russie!
Ente finanziatore:
Fondazione ASA
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari Esposizioni
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 3
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Mostra W. Congdon
Ente finanziatore:
Regione, Camera di commercio di Venezia
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari Esposizioni
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 6
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giuseppe BARBIERI
Ruskino A Ca' Foscari 2011
Ente finanziatore:
Fondazione per le iniziative sociali e culturali
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 1
Ruskino a Ca' Foscari 2012
Ente finanziatore:
Fondazione per le iniziative sociali e culturali
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca Foscari e Cinema Giorgione
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 6
Ruskino a Ca' Foscari 2013
Ente finanziatore:
Direzione dei programmi internazionali della Federazione Russa
Tipologia:
Altri finanziamenti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi:
Russi in Italia nel Novecento: indagini archivistiche e bibliografiche (Venezia, Roma e Sanremo), implementazione del “Dizionario on line dell’emigrazione russa”, schedatura delle presenze russe a Venezia e dei loro rapporti con il mondo della cultura ita
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
www.russinitalia.it
Data inizio:
Anno: 2007 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Svetlana NISTRATOVA
Daniela RIZZI
SPIN 2024 - Arts in Exile: a Cartography of Russian Diaspora, CUP H73C24001350005
Ente finanziatore:
Università Ca' Foscari
Tipologia:
Progetti di Ateneo
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
www.mappingdiaspora.com
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 19
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giulia GELMI
Maria REDAELLI
Terzo convegno internazionale dedicato a D.A. Prigov
Ente finanziatore:
Prigov Foundation, Università RGGU di Mosca
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Ca' Foscari
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 1
Verso un museo e una biblioteca virtuali della Russia italiana
Ente finanziatore:
Università Ca' Foscari Venezia
Tipologia:
Progetti di Ateneo
Ruolo nel progetto:
SB
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Matteo BERTELE'
Daniela RIZZI